premesso che la conflittualità sociale e razziale è un altro degli splendidi risultati della gestione Obama.
premesso che Soros qualsiasi cosa farà Trump lo metterà in croce
credo che la differenza starà proprio nel capire se Pence e gli altri avranno abbastanza polso per correggere certe uscite di Trump. io resto in attesa del primo incontro con Putin, voglio capire che ne salterà fuori.
Parlare di "gestione" nell'era Obama è una parola grossa....
Soros... lui ha puntato sulla Clinton ( forse anche quale "ricompensa" per la deregulation che permise il coniuge Bill, e per tante altre nefandezze ), ma personaggi del genere non si legano mai a nessuno.... cercano di capire come si muoverà e, nell'attesa, faranno in modo di "parcheggiare" momentaneamente i loro hedge funds in paradisi fiscali "non" americani.... quello che ha più da perdere in uno scontro con gente come Soros è proprio Trump, per una semplice ragione : sino ad oggi Soros e compagni hanno avuto carta bianca su lobbies,paradisi fiscali,titoli spazzatura,società off shore e chi più ne ha più ne metta; con le loro operazioni hanno coinvolto talmente tanti politici ( di ambo i versanti ) che sapranno sempre e comunque come uscirne indenni.
Sull'ultimo capoverso a mio avviso hai perfettamente ragione; con Putin penso che non ne uscirà nulla di eclatante se manterrà l'atteggiamento che sino ad oggi ha contraddistinto le sue iniziative ( considera altresì che, grazie ai dem, si trova la "piazza" mondiale quasi tutta ostile per i più svariati motivi ).