Io la penso così

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old FireWalkWhitMe

Guest
Io la penso così

Incomincio con il presentarmi. Mi chiamo Laura, trent'anni, faccio parte della categoria traditi e traditori (l'ho specificato in modo cronologico).
Vi leggo da un paio di giorni: ammetto che la mia è stata una superficiale lettura dei Vs. interventi, spulciando alcuni thread. Ho poco tempo libero a disposizione in questi giorni. Prometto che Vi leggerò tutti con molta più calma.
Essendo una "neo-assunta" in questo forum, non dovrei osare tanto ma viene a me spontaneo fare una considerazione (non che sia la così detta scoperta dell'acqua calda, naturalmente).
Questo forum (e forum equipollenti) hanno le caratteristiche delle squadre di calcio, per dirne una come esempio. Un milanista non darà mai ragione ad un interista e viceversa, anche davanti ad evidenti situazioni di torto. Questo esempio lo "ribalto" e lo proporziono direttamente alla "partita" fra traditori e traditi: ognuno da ragione alla categoria d'appartenenza. Nelle partite di calcio esistono giudici di gara. Spesso anche loro danno errate sentenze, errati giudizi ma, in linea di massima sono imparziali (o almeno dovrebbero esserlo). Qui dentro (potrei dire giustamente) non esiste imparzialità. Da qui nascono scambi d'idee, ma spesso anche discussioni e diverbi. Il tutto, senza raggiungere nulla di concreto perchè ogni nostra mentalità ce la porteremo con noi fino a che camperemo anche se, qualcuno (ma proprio qualcuno) può aver dimostrato di essere davvero cambiato.
Distinti saluti
Laura
 

Rebecca

Utente di lunga data
Qualche dubbio

Incomincio con il presentarmi. Mi chiamo Laura, trent'anni, faccio parte della categoria traditi e traditori (l'ho specificato in modo cronologico).
Vi leggo da un paio di giorni: ammetto che la mia è stata una superficiale lettura dei Vs. interventi, spulciando alcuni thread. Ho poco tempo libero a disposizione in questi giorni. Prometto che Vi leggerò tutti con molta più calma.
Essendo una "neo-assunta" in questo forum, non dovrei osare tanto ma viene a me spontaneo fare una considerazione (non che sia la così detta scoperta dell'acqua calda, naturalmente).
Questo forum (e forum equipollenti) hanno le caratteristiche delle squadre di calcio, per dirne una come esempio. Un milanista non darà mai ragione ad un interista e viceversa, anche davanti ad evidenti situazioni di torto. Questo esempio lo "ribalto" e lo proporziono direttamente alla "partita" fra traditori e traditi: ognuno da ragione alla categoria d'appartenenza. Nelle partite di calcio esistono giudici di gara. Spesso anche loro danno errate sentenze, errati giudizi ma, in linea di massima sono imparziali (o almeno dovrebbero esserlo). Qui dentro (potrei dire giustamente) non esiste imparzialità. Da qui nascono scambi d'idee, ma spesso anche discussioni e diverbi. Il tutto, senza raggiungere nulla di concreto perchè ogni nostra mentalità ce la porteremo con noi fino a che camperemo anche se, qualcuno (ma proprio qualcuno) può aver dimostrato di essere davvero cambiato.
Distinti saluti
Laura
Sei sicura di aver capito che maglietta indossa ciascuno di noi?
 
O

Old FireWalkWhitMe

Guest
Sei sicura di aver capito che maglietta indossa ciascuno di noi?
No, non ne sono sicura. Ma così, ad occhio e croce, ognuno di Voi, ognuno di noi indossa varie magliette: da quella di traditi a quella di traditori, passando per quella "mista" di traditi e traditori.
Mi conferma che è il giusto vestiario?
Laura
 

Bruja

Utente di lunga data
Laura

Distinti saluti? Ma benvenuta e con cordialità anche.
Salto la parte iniziale di presentazione che non è oggetto di discussione e passo al resto.
Non sò se i forum siano come le squadre di calcio, ma vorrei spezzare una lancia per questo. Anch'io ne ho girati tanti, di specialistici (di terapeuti travestiti da amici), di esperti, di gente qualunque, ma raramente ho trovato proprio quella imparzialità che a me pare qui sia ben rappresentata.
Sia chiaro non confondiamo la parzialità con le idee.........sono altra cosa, ma qui trattiamo con apertura e comprensione, nel senso di voglia di capire, sia i traditi che i traditori. Quindi il problema del tradire a tutto campo.
Spesso è accaduto che si redarguisse chi era tradito/a e che si dessero ciircostanze attenuanti a chi tradiva.... basta leggere i vari interventi fin qui occorsi.
Inoltre qui ci sono traditi, traditori e persone che non hanno avuto quel problema.... e quelli sono proprio fuori dalla parzialità, al massimo hanno una tendenza personale, un'indole, ma quella è implicita nel fattore umano sociale. Esiste forse un cervello che non abbia una sua concezione della vita e delle sue rappresentazioni?
Quanto al nulla di concreto, amica cara ti rimando ai numerosi post di ringraziamento che gli interessati/e, traditi e traditori ci hanno spesso mandato.
Detto questo una cosa è ferma come concetto, al di là delle persone e delle cose, tradire è un errore, il perchè, il come, il quando è motivo di discussione ma arrivare a tradire ha sempre un retroterra di incomprensioni, di mancanza di dialogo e di scelte autorisolventi che minano sempre e comunque una unione basata sulla fiducia e sulla lealtà. Tradire significa scegliere di nascondersi agli altri, ma quello che raramente si valuta è che ci si nasconde anche a sè stessi... riflettici.
Bruja
 

Rebecca

Utente di lunga data
Quello che volevo dire è che non credo sia possibile capire a quale squadra appartengano molti dei frequentatori di questo forum, in particolare quelli che non hanno ferite fresce e che quindi si intrattengono più a considerare le storie degli altri che raccontare le proprie.
Io amante ho avuto solidarietà da traditi, per dirne una, chiaro segnale che qui non si gioca "contro".
Il fatto è che le persone qui non sono così connotate come traditi o traditori o amanti. In genere le persone intervengono con la loro personalità complessa e sfaccettata e non come un tipico appartenente di una delle categorie.
I diverbi (davvero pochi) qui dentro mediamente non nascono tra appartenenti alle diverse squadre, ma tra diversi caratteri.
Dici che il tutto avviene senza "giungere a nulla di concreto perchè la nostra mentalità ce la porteremo con noi". In realtà non credo che lo scopo di questo forum sia di giungere a "qualcosa di concreto" facendo cambiare idea a qualcuno. L'utilità che vi ho trovato è stato il sostegno e la comprensione di molti che, senza giudicarmi o pretendere di cambiare la mia mentalità, mi hanno fatto "compagnia" e aiutata a sentirmi meno sola. Non sarà concreto ma è importante.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Quello che volevo dire è che non credo sia possibile capire a quale squadra appartengano molti dei frequentatori di questo forum, in particolare quelli che non hanno ferite fresce e che quindi si intrattengono più a considerare le storie degli altri che raccontare le proprie.
Io amante ho avuto solidarietà da traditi, per dirne una, chiaro segnale che qui non si gioca "contro".
Il fatto è che le persone qui non sono così connotate come traditi o traditori o amanti. In genere le persone intervengono con la loro personalità complessa e sfaccettata e non come un tipico appartenente di una delle categorie.
I diverbi (davvero pochi) qui dentro mediamente non nascono tra appartenenti alle diverse squadre, ma tra diversi caratteri.
Dici che il tutto avviene senza "giungere a nulla di concreto perchè la nostra mentalità ce la porteremo con noi". In realtà non credo che lo scopo di questo forum sia di giungere a "qualcosa di concreto" facendo cambiare idea a qualcuno. L'utilità che vi ho trovato è stato il sostegno e la comprensione di molti che, senza giudicarmi o pretendere di cambiare la mia mentalità, mi hanno fatto "compagnia" e aiutata a sentirmi meno sola. Non sarà concreto ma è importante.
Aggiungo che, oltre alla compagnia, vi ho trovato anche un'altra cosa importante. Il ripetersi di storie e di situazioni diverse ma con elementi simili alla base mi ha aiutata a farmi un'idea più realistica delle mie vicende, e di conseguenza a gestirmi meglio la mia tormentata "guarigione".
 
O

Old FireWalkWhitMe

Guest
Quello che volevo dire è che non credo sia possibile capire a quale squadra appartengano molti dei frequentatori di questo forum, in particolare quelli che non hanno ferite fresce e che quindi si intrattengono più a considerare le storie degli altri che raccontare le proprie.
Io amante ho avuto solidarietà da traditi, per dirne una, chiaro segnale che qui non si gioca "contro".
Il fatto è che le persone qui non sono così connotate come traditi o traditori o amanti. In genere le persone intervengono con la loro personalità complessa e sfaccettata e non come un tipico appartenente di una delle categorie.
I diverbi (davvero pochi) qui dentro mediamente non nascono tra appartenenti alle diverse squadre, ma tra diversi caratteri.
Dici che il tutto avviene senza "giungere a nulla di concreto perchè la nostra mentalità ce la porteremo con noi". In realtà non credo che lo scopo di questo forum sia di giungere a "qualcosa di concreto" facendo cambiare idea a qualcuno. L'utilità che vi ho trovato è stato il sostegno e la comprensione di molti che, senza giudicarmi o pretendere di cambiare la mia mentalità, mi hanno fatto "compagnia" e aiutata a sentirmi meno sola. Non sarà concreto ma è importante.
Non vorrei offenderLa e non vorrei offendere nessuno. Ma questa cosa mi sa un po' di incoerenza. Non voglio accendere una discussione, ora, con questo mio altro (e forse inopportuno) intervento.
Laura
 

Rebecca

Utente di lunga data
Non vorrei offenderLa e non vorrei offendere nessuno. Ma questa cosa mi sa un po' di incoerenza. Non voglio accendere una discussione, ora, con questo mio altro (e forse inopportuno) intervento.
Laura
Sarà incoerente ma così è successo.
Non vedo nessuna miccia...
Non vedo nessuna offesa...
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Laura....

Presumo Lei non abbia compreso i miei interventi. Se entra nel dettaglio, Le darò qualche delucidazione in merito.
Grazie.
Laura

Non so perchè ma questo tono formale mi ricorda qualcosa....

Comunque sappia che qui non ci sono squadre e che ognuno interviene in base al proprio sentire e alle proprie esperienze.Non ci si difende per categorie.

Se rimarrà con noi più a lungo se ne accorgerà.

Cordiali saluti.

Ha dei cugini in famiglia per caso?
 

Iris

Utente di lunga data
Non so perchè ma questo tono formale mi ricorda qualcosa....

Comunque sappia che qui non ci sono squadre e che ognuno interviene in base al proprio sentire e alle proprie esperienze.Non ci si difende per categorie.

Se rimarrà con noi più a lungo se ne accorgerà.

Cordiali saluti.

Ha dei cugini in famiglia per caso?
Una famiglia "perfettamente" allargata...
 
O

Old FireWalkWhitMe

Guest
Non so perchè ma questo tono formale mi ricorda qualcosa....

Comunque sappia che qui non ci sono squadre e che ognuno interviene in base al proprio sentire e alle proprie esperienze.Non ci si difende per categorie.

Se rimarrà con noi più a lungo se ne accorgerà.

Cordiali saluti.

Ha dei cugini in famiglia per caso?
Il mio sarà un tono formale ma è una questione di "galateo", ovvero il non dare del "Tu" a persone che non sono (fino ad ora) neanche conoscenti. Non credo che Lei si rivolga ad estranei dando loro del "Tu".
Comprendo le Sue paure, ovvero il fatto che io sia qualcun'altro.
No, mi creda. Ho un carattere particolare ma i giochi idioti e sporchi non fanno per me.
Perciò, ho solo cugini di parentela. Non quelli che Lei s'intende.
Laura
 

Bruja

Utente di lunga data
Laura

Posto che qui non tanto il tu in sè, quanto il tono amichevole e discorsivo agevola il parlare con il tu, nessun problema a passare al Lei, ma sarebbe opportuno che, in caso, ci rendesse noti, quando li vedrà, quegli esempi atti a supportare le sue affermazioni.
Nulla vieta che si possa argomentare e discutere sulle sue ragione ed impressioni.
Bruja
 
O

Old TurnBackTime

Guest
il mio parere...

Il mio parere non e' mai dato dal fatto che io abbia tradito o sia stato tradito...ma da quello che ho capito dopo vari errori che ho commesso nella vita e questi errori non riguardano certamente solo l'essere stato un trditore o aver tradito...si impara molto anche facendo altri errori...se giudico qualcuno qui,peccando di presunzione a volte e lo ammetto e' semplicemente perche' ci sono persone(traditi e traditori) che insistono...che perseverano...addirittura che ammettono il tradimento ma danno le colpe di questo a una serie di cause attorno a loro....MA MAI A LORO STESSI DIRETTAMENTE...e questo a me fa girare un po' le balls
,un po' come i maggiori paesi industrializzati dicono che l'effetto serra...lo scioglimento dei ghiacciai e tutto il resto sono cause NATURALI che nulla hanno a che vedere con tutte le fabbriche...le auto e tutto il resto da loro costruito...praticamente si dice "si ho sbagliato...ma non e' colpa mia...." in quel caso allora il mio parere diventa un giudizio sicuramente di parte...ma lo e' perche' so quello che si fa a una persona quando la si tradisce...so come ci si sente dentro quando si tradisce...e so BENISSIMO CHE TUTTE LE PAROLE...I SINONIMI....I DISCORSI....PER DIRE CHE NON E' TUTTA COLPA MIA...SONO SOLO TANTE SCUSE CHE CI SI DICE,PER EVITARE DI GUARDARCI PER QUELLO CHE SIAMO...E CHE ABBIAMO FATTO.
 
O

Old FireWalkWhitMe

Guest
Sono tradita, sono traditrice

So cosa significa essere tradita ma so anche cosa significa tradire. Da traditi si sta nettamente peggio che da traditori. Anzi, per dirla tutta, ora che tradisco sto bene. Non sono certamente impasticcata di prodotti farmaceutici adibiti alla riabilitazione psicologica come lo sono stata quattro anni fa.
Perchè tradisco? Perchè mi fa comodo. Sfido chiunque a dire il contrario. Potete darla da bere a chi non è come noi (facenti parte della categoria "Traditori"), ma con me non attacca. Diciamo che la comodità, in realtà sono le comodità. La convenienza, in verità sono le convenienze. Quando tradisco sono cosciente e nella piena e massima facoltà mentale. Potevo tirarmi indietro ed invece ho deciso di andare avanti e di consumare le appetibili occasioni. Nessun obbligo. Solo mia personale scelta.
Mi faccio schifo? Si. Ma non più di tanto, perchè io sono felice e non mi importa se questa felicità derivi da un'azione non affatto doverosa. So anche che sbaglio a raccontare frottole, pur di portare avanti i tradimenti. Mi sento in colpa? Si, ma neanche più di tanto.
Di certo, non mi vanto.
Laura
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top