La mala educaciòn

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
La mala educaciòn

Quanto pensate che incida nei rapporti affettivi?

Io penso parecchio.

Ci si è scordati delle buone maniere.
Ci si permette di sparire senza spiegazioni, di non rispondere al telefono, di essere sfuggenti, poco dignitosi, carogne.

Bei tempi quelli in cui ci si sfidava a duello per uno sgarbo.

Oggi avremmo i marciapedi ricoperti di cadaveri.
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Quanto pensate che incida nei rapporti affettivi?

Io penso parecchio.

Ci si è scordati delle buone maniere.
Ci si permette di sparire senza spiegazioni, di non rispondere al telefono, di essere sfuggenti, poco dignitosi, carogne.

Bei tempi quelli in cui ci si sfidava a duello per uno sgarbo.

Oggi avremmo i marciapedi ricoperti di cadaveri.

solo parecchio? tantissimissimo. la mancanza di rispetto è lo sport più in voga haimè anche nei rapporti affettivi e ciò che è peggio in quelli consolidati.....il tradimento nè è una prova .....


bastardo dentro
 

Verena67

Utente di lunga data
La maleducazione è imperdonabile.
Purtroppo diffusissima, quanti HOUDINI dei sentimenti che spariscono ad ogni pie' sospinto invece di un dialogo franco e costruttivo....
 

Verena67

Utente di lunga data
Aggiungo...

..per me l'AFFIDABILITA' di una persona è il requisito n. 1. Assente quello, anche il piu' grande amore perde di significato!
 

La Lupa

Utente di lunga data
solo parecchio? tantissimissimo. la mancanza di rispetto è lo sport più in voga haimè anche nei rapporti affettivi e ciò che è peggio in quelli consolidati.....il tradimento nè è una prova .....


bastardo dentro
Mmmmm... non credo... secondo me ci sono differenze.... Io intendevo proprio a livello formale.

Il tradimento non direi che origina dalla maleducazione, dai.
Ha varie ragioni e pulsioni.
Sempre a pensare alle corna tu!



Io parlavo proprio di maleducazione civica.

Del rispetto sì, ma anche quello verso se stessi.

Di chi, per non scoprirsi mediocre ha comunque il coraggio delle proprie azioni e pensieri.

Il senso della dignità e della buona forma.

Io, in fondo, sono un'inguaribile romantica.

Come a dire: si può essere merde sì, ma con un pò di classe perdio!
 

Iris

Utente di lunga data
La lupa

lo la penso esattamente come te. Si può essere bastardi, ma almeno con un minimo di classe...
Io non credo che manchi solo la buona creanza, manca proprio l'educazione ai sentimenti, la sensibilità ed il coraggio delle proprie azioni.

Sinceramente, visto il ciarpame che c'è in giro, preferisco andare a letto in compagnia di sane letture.

Leggendo tante storie del Forum, ci si rende conto dell'assenza assoluta di rispetto per sè e per gli altri... uomini che faticano a rispondere a sms, che non salutano, donne che non hanno il coraggio di lasciare e preferiscono farsi scoprire....
Rimango senza parole.
 

La Lupa

Utente di lunga data
la penso esattamente come te. Si può essere bastardi, ma almeno con un minimo di classe...
Io non credo che manchi solo l'educazine, manca proprio l'educazione ai sentimenti, la sensibilità ed il coraggio delle proprie azioni.

Sinceramente, visto il ciarpame che c'è in giro, preferiscoandare a letto in compafnia di sane letture.
Vabbè... ora... come sei drastica...
... non esageriamo... una giusta via di mezzo...


L'educazione ai sentimenti... mah! Chissà se ce l'abbiamo mai avuta?

Forse la confondiamo con strati e strati di condizionamenti sociali o litrate di brodini romantici... come a dire che per secoli è stata o un obbligo o una fantasia.

Forse siamo noi quelli che, per la prima volta, possono davvero inventare un modo nuovo, libero e lucido di vivere i sentimenti.
Ma non mi pare che stiamo facendo un bel lavoro.
 

Iris

Utente di lunga data
Non credo che esista un modo di vivere i sentimenti. e sinceramente non credo neanche alla validità di comportamenti stereotipati.
Ognuno l'amore, l'amicizia e quant'altro la vive secondo uil proprio carattere.
Ma bisogna avere il coraggio del proprio carattere (il mio forse non è dei migliori); l'educazione ai sentimenti dobbiamo crearcela noi, utilizzando il nostro bagaglio di esperienze.
Non si tratta di vivere di minuetti e brodini romantici...si tratta solo di avere un pò di onestà intellettuale. E questa può avercela chiunque.
Ma la mia è un'opinione. Forse sono drastica. Ma almeno sono onesta.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
raga

ma come si puo' essere merde, bastardi...e aspettarsi da questi le piu' elementari forme di rispetto?

Non è che siamo noi a voler attribuire "attese"...laddove non dovrebbero essere destinate?


Recitiamo il mea culpa e andiamo avanti.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
iris

Non credo che esista un modo di vivere i sentimenti. e sinceramente non credo neanche alla validità di comportamenti stereotipati.
Ognuno l'amore, l'amicizia e quant'altro la vive secondo uil proprio carattere.
Ma bisogna avere il coraggio del proprio carattere (il mio forse non è dei migliori); l'educazione ai sentimenti dobbiamo crearcela noi, utilizzando il nostro bagaglio di esperienze.
Non si tratta di vivere di minuetti e brodini romantici...si tratta solo di avere un pò di onestà intellettuale. E questa può avercela chiunque.
Ma la mia è un'opinione. Forse sono drastica. Ma almeno sono onesta.

Voglio credere pero' che esista un modo di indirizzare i nostri sentimenti facendo attenzione a dove li investiamo.E dobbiamo avere il coraggio di dire al nostro carattere che ha sbagliato quando è necessario e capire il perchè per non farsi male la volta successiva.
 

Verena67

Utente di lunga data
Voglio credere pero' che esista un modo di indirizzare i nostri sentimenti facendo attenzione a dove li investiamo.E dobbiamo avere il coraggio di dire al nostro carattere che ha sbagliato quando è necessario e capire il perchè per non farsi male la volta successiva.
Quoto, Micio

Ora, io ho fatto una cazzata, ne sono consapevole, la prossima volta ne farò delle altre, ma non questa


Temo però che chi con me ha parlato di Grandi Amori e Grandi Futuri e poi si è attapirato la lezione non l'abbia affato imparata
...

Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
micio

Le persone adulte hanno la capacità di camuffare almeno i primi tempi la loro vera indole. Mio marito l'ha fatto per anni.
Nessuno si presenta da te dicendo: Ciao, cara, sono un bastardo ...non ti aspettare niente da me se non prese per il c....!
Ti assicuro che non è facile sempre saper indirizzare i propri sentimenti.
Io non sono una pupa, ma ho preso delle fregature recenti.
Poi è chiaro, che in poche righe si semplifica. esistono varie tipologie di persone.
Per quanto riguarda il proprio carattere, anche lì non è facile semplificare...
ciò che mi disturba nelle persone, non è il cattivo carattere,( ho amato persone con caratteri impossibili- praticamente ero l'unica a sopportarli), ma è l'incapacità di mettersi in discussione ed il mostrarsi falsi.
Per quanto mi riguarda poi, quando sono innamorata, mi abbandono, non mi costruisco difese...ed in quel momento certamente divento vulnerabile.
Posso apparire dura nei miei giudizi, ma vi assicuro, che io in realtà sono la più stupidona delle donne quando si tratta di sentimenti...non so barare e non uso tattiche.
Non ne sono neanche capace.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Il mio discorso era più "leggero" se vogliamo... non parlavo di profondità ma di superficialità, semmai.

Altrimenti in tre post finiamo subito a parlare di corna, tanto per cambiare...

Iris ha compreso cosa dicevo... la forma.

Gli stronzi, le troie... tutta roba sempre esistita, non è che la inventiamo noi.

Però quella patina di perbenismo e ipocrisia se vogliamo, che rendeva tutto almeno decente, a me manca.

La decenza nella nefandezza.

Un esercizio all'uncinetto direte... può darsi, ma in questi giorni son così.
Sopportatemi.
 

Verena67

Utente di lunga data
Però quella patina di perbenismo e ipocrisia se vogliamo, che rendeva tutto almeno decente, a me manca.

La decenza nella nefandezza.
ti capisco e concordo
Ci si può mettersela nel culo con stile, scusa l'espressione! Gli irlandesi dicono che è una loro peculiare virtu' mandarti all'inferno con tanto stile che tu li ringrazi caldamente per avertici mandato....
 

Miciolidia

Utente di lunga data
bella vere..

Quoto, Micio

Ora, io ho fatto una cazzata, ne sono consapevole, la prossima volta ne farò delle altre, ma non questa


Temo però che chi con me ha parlato di Grandi Amori e Grandi Futuri e poi si è attapirato la lezione non l'abbia affato imparata
...

Bacio!
esatto..l'importate è almeno variare
 

Rebecca

Utente di lunga data
Concordo

Il mio discorso era più "leggero" se vogliamo... non parlavo di profondità ma di superficialità, semmai.

Altrimenti in tre post finiamo subito a parlare di corna, tanto per cambiare...

Iris ha compreso cosa dicevo... la forma.

Gli stronzi, le troie... tutta roba sempre esistita, non è che la inventiamo noi.

Però quella patina di perbenismo e ipocrisia se vogliamo, che rendeva tutto almeno decente, a me manca.
Concordo, non bisogna confondere i piani. La buona educazione e la capacità di essere leali, di non essere bastardi, sono due cose diverse, ma non significa che la prima sia dunque priva di valore. Insomma essere educati, stare tra gente educata, ricevere e fare gentilezze non sono cose così insignificanti.
Per quanto riguarda i rapporti intimi, devo dire che se Cialtry non fosse stato così maleducato non lo avrei battezzato così. Insomma capita di perdersi per un'altra persona, di interrompere le storie e questo fa soffrire di per sè. Ma se ci aggiungi la maleducazione nel farlo infliggi un'ulteriore ferita: non solo scaricata ma anche svalutata.
Per i rapporti in generale, quando saluto le persone sconosciute per le scale, mi alzo in autobus per lasciare il posto a una persona, mi guardano per qualche istante con diffidenza, come se volessi fregargli il portafogli o vendere un'enciclopedia.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Concordo, non bisogna confondere i piani. La buona educazione e la capacità di essere leali, di non essere bastardi, sono due cose diverse, ma non significa che la prima sia dunque priva di valore. Insomma essere educati, stare tra gente educata, ricevere e fare gentilezze non sono cose così insignificanti.
Per quanto riguarda i rapporti intimi, devo dire che se Cialtry non fosse stato così maleducato non lo avrei battezzato così. Insomma capita di perdersi per un'altra persona, di interrompere le storie e questo fa soffrire di per sè. Ma se ci aggiungi la maleducazione nel farlo infliggi un'ulteriore ferita: non solo scaricata ma anche svalutata.
Per i rapporti in generale, quando saluto le persone sconosciute per le scale, mi alzo in autobus per lasciare il posto a una persona, mi guardano per qualche istante con diffidenza, come se volessi fregargli il portafogli o vendere un'enciclopedia.
Perfetto Rita!
Esattamente quello che volevo dire.

Cialtry avrebbe un altro nome, se non fosse stato superficiale e maleducato.
Non sarebbe cambiato nulla, ma le forme sarebbero state diverse, più morbide, più accettabili.

Infatti, in qualche post fa, se tu vedi scrivevo dell'educazione verso se stessi, per non scoprirsi mediocri.

Cialtry è diventato mediocre agli occhi di tutti col suo comportamento. Anche ai suoi medesimi.

I recenti fatti lo dimostrano.


W Monsignor della Casa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top