Lago di Garda

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Avevo una mezza idea di fare 2/3 GG al lago di Garda. Mi sapete consigliare quale versante è più bello e cosa c'è da visitare.
Giusto per non andare a bischero sciolto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Avevo una mezza idea di fare 2/3 GG al lago di Garda. Mi sapete consigliare quale versante è più bello e cosa c'è da visitare.
Giusto per non andare a bischero sciolto.
conosco meglio il lato bresciano; bello tutto, Salò, Gardone Val Trompia, anche la zona dal Lago d'Idro se ti piacciono le montagne
 

ologramma

Utente di lunga data
E’ tutto bello, non ci sono parti brutte. Sul lato veronese è creato a misura di tedesco che lo considerano il loro mare. Molte strutture ricettive sono di loro proprietà. Dove alloggi?
vero io nel lontano 1990 ero in campeggio ci rimasi tre giorni perchè ferragosto , nello spaccio parlavano tedesco e i cartelli , allora di divieto di balneazione erano scritti in italiano ;).
Mi è servito per portare i bambini nel parco giochi di Gardaland
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Grazie a tutte per le dritte. Immagino sia bello tutto , come dite, e che la parte Veronese sia forse la più turistica e in balia dei Tedeschi.
Non piacendomi la bolgia, preferivo qualcosa di più intimo con albergo vista lago e comodo con la cucina senza glutine, avendo il figlio celiaco e rompicoglioni
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Grazie a tutte per le dritte. Immagino sia bello tutto , come dite, e che la parte Veronese sia forse la più turistica e in balia dei Tedeschi.
Non piacendomi la bolgia, preferivo qualcosa di più intimo con albergo vista lago e comodo con la cucina senza glutine, avendo il figlio celiaco e rompicoglioni
per il senza glutine meglio sempre chiedere prima, per il meno casino direi la parte alta del lato bresciano
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Grazie a tutte per le dritte. Immagino sia bello tutto , come dite, e che la parte Veronese sia forse la più turistica e in balia dei Tedeschi.
Non piacendomi la bolgia, preferivo qualcosa di più intimo con albergo vista lago e comodo con la cucina senza glutine, avendo il figlio celiaco e rompicoglioni
Allora ti merita cercare prima i locali senza glutine e da lì regolarti per il resto
 

Marjanna

Utente di lunga data
Grazie a tutte per le dritte. Immagino sia bello tutto , come dite, e che la parte Veronese sia forse la più turistica e in balia dei Tedeschi.
Non piacendomi la bolgia, preferivo qualcosa di più intimo con albergo vista lago e comodo con la cucina senza glutine, avendo il figlio celiaco e rompicoglioni
ce ne sono talmente tanti di ristoranti tutto intorno al lago che di sicuro non avrai problemi, comunque se vai sul lago punta sul pesce
 

Marjanna

Utente di lunga data
Trota alla gardesana? 😁
a me era piaciuto tanto un altro pesce, però purtroppo non mi ricordo il nome, ma era di lago, non era una specie che si sente nominare spesso
 

spleen

utente ?
a me era piaciuto tanto un altro pesce, però purtroppo non mi ricordo il nome, ma era di lago, non era una specie che si sente nominare spesso
Temolo?
Con le carni delicatissime che profumano di timo.
Ho citato la trota alla gardesana che è praticamente una trota in saor, perchè ci ho agganci parentali a Bardolino. :)
Famoso è anche il luccio al forno comunque.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Temolo?
Con le carni delicatissime che profumano di timo.
Ho citato la trota alla gardesana che è praticamente una trota in saor, perchè ci ho agganci parentali a Bardolino. :)
Famoso è anche il luccio al forno comunque.
non mi ricordo, ma la tua descrizione... 😋
 

Marjanna

Utente di lunga data
non mi ricordo, era morto su un piatto, non riconoscibile. comunque non era un pesce che si trova se vai nei ristoranti lungo il mare, neppure che si trova in ristoranti di pesce sparsi ovunque
 

Marjanna

Utente di lunga data
Credo fosse il carpione purtroppo
 
Top