Tebe
Egocentrica non in incognito
Ricetta della famiglia Tebana da parte di padre.
Incredibilmente non l'ho mai fatta. Ma non mi è nemmeno mai venuta in mente.
E ne ho mangiate valangate con sommo piacere.
Fatto sta che ieri sera parlando con lui mio padre gli dico che Mattia è in fissa con il cotechino, roba che mi fa semplicemente rabbrividire, e che quindi dovrò farlo.
Morale.
Stasera vado di lasagne coglionate (che di lasagne non hanno nulla ma vabbè) e riporto pari pari la ricetta di mio padre che ripeto. Non ho mai fatto.
Quindi andate anche a intuito.
Ingredienti:
Cotechino precotto. Più salato è meglio è.
Verza.
Aceto balsamico.
Cipolla e aglio.
Pasta Farfalle.
In una pentola bassa fare rosolare le cipolle e l' aglio in camicia con olio o burro fino a farle imbiondire. l 'aglio poi si toglie.
Poi prendere la verza e tagliarla fine fine e cacciarla nella pentola con un cucchiaio di aceto balsamico (deve risultare leggermente asprigna, ma un retrogusto a velo proprio) e aromi che volete (rosmarino)
Mio padre dice di aggiungere anche un po di vino bianco o rosso.
Lasciare cuocere il tutto insaporendo con un dato.
Deve stufare non friggere ma nemmeno essere affogato.
tempo di cottura lui dice una mezzoretta poi prendere il cotechino già cotto, e frantumarne mezzo dentro il mappazzone.
Aggiungere acqua se troppo secco e continuare la cottura ancora mezz ora.
Fare cuocere le farfalle ma toglierle a 3, 4 minuti dalla cottura e cacciarle dentro la pentola mappazzone.
Finire di cuocere e impiattare.
Auguri
Incredibilmente non l'ho mai fatta. Ma non mi è nemmeno mai venuta in mente.
E ne ho mangiate valangate con sommo piacere.
Fatto sta che ieri sera parlando con lui mio padre gli dico che Mattia è in fissa con il cotechino, roba che mi fa semplicemente rabbrividire, e che quindi dovrò farlo.
Morale.
Stasera vado di lasagne coglionate (che di lasagne non hanno nulla ma vabbè) e riporto pari pari la ricetta di mio padre che ripeto. Non ho mai fatto.
Quindi andate anche a intuito.
Ingredienti:
Cotechino precotto. Più salato è meglio è.
Verza.
Aceto balsamico.
Cipolla e aglio.
Pasta Farfalle.
In una pentola bassa fare rosolare le cipolle e l' aglio in camicia con olio o burro fino a farle imbiondire. l 'aglio poi si toglie.
Poi prendere la verza e tagliarla fine fine e cacciarla nella pentola con un cucchiaio di aceto balsamico (deve risultare leggermente asprigna, ma un retrogusto a velo proprio) e aromi che volete (rosmarino)
Mio padre dice di aggiungere anche un po di vino bianco o rosso.
Lasciare cuocere il tutto insaporendo con un dato.
Deve stufare non friggere ma nemmeno essere affogato.
tempo di cottura lui dice una mezzoretta poi prendere il cotechino già cotto, e frantumarne mezzo dentro il mappazzone.
Aggiungere acqua se troppo secco e continuare la cottura ancora mezz ora.
Fare cuocere le farfalle ma toglierle a 3, 4 minuti dalla cottura e cacciarle dentro la pentola mappazzone.
Finire di cuocere e impiattare.
Auguri