Old Lilith
Utente di lunga data
rileggevo un pò i post: "la mia anima gemella è sposata" e "ma che palle"
mi domando e chiedo anche a voi: ma in tutto questo parlare di crisi di coppia, l'errore dove sta??? dove è che si inceppa il meccanismo???
a volte penso nel matrimonio (inteso come legame monogamo)...è possibile che l'errore sia quello???
i condizionamenti sociali...rispetto alla poligamia??
riflettevo sui vostri scritti, e mi chiedo se non è tutto sbagliato dall'inizio...
siamo esseri umani con necessità e bisogni ancora primordiali... in natura come funziona: si cerca un partner, lo si trova e si assolve (quando è possibile) al dovere che la natura ci impone (prolificare), una volta fatto questo, in natura ci si gira dall'altra parte e si ricomincia daccapo ...
a me pare che, anche se non con le stesse modalità (vedi il ricorrere all'alibi del grande amore o aver trovato l'anima gemella), noi facciamo la stessa cosa ne + ne -
allora mi chiedo: sono i condizionamenti sociali e culturali che ci "propongono" la fedeltà, il matrimonio, la famiglia come linee guida per una vita decente?
ma se poi in realtà tutto ciò è "contro natura" e continuamente se ne paga lo scotto, di nuovo dove sta l'errore???
(forse mi sono spegata una schifezza ma sono sicura che avete capito)
mi domando e chiedo anche a voi: ma in tutto questo parlare di crisi di coppia, l'errore dove sta??? dove è che si inceppa il meccanismo???
a volte penso nel matrimonio (inteso come legame monogamo)...è possibile che l'errore sia quello???


i condizionamenti sociali...rispetto alla poligamia??


riflettevo sui vostri scritti, e mi chiedo se non è tutto sbagliato dall'inizio...
siamo esseri umani con necessità e bisogni ancora primordiali... in natura come funziona: si cerca un partner, lo si trova e si assolve (quando è possibile) al dovere che la natura ci impone (prolificare), una volta fatto questo, in natura ci si gira dall'altra parte e si ricomincia daccapo ...
a me pare che, anche se non con le stesse modalità (vedi il ricorrere all'alibi del grande amore o aver trovato l'anima gemella), noi facciamo la stessa cosa ne + ne -
allora mi chiedo: sono i condizionamenti sociali e culturali che ci "propongono" la fedeltà, il matrimonio, la famiglia come linee guida per una vita decente?
ma se poi in realtà tutto ciò è "contro natura" e continuamente se ne paga lo scotto, di nuovo dove sta l'errore???
(forse mi sono spegata una schifezza ma sono sicura che avete capito)