Libro: Sonata a Kreutzer

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old fatanera

Utente di lunga data
Sonata a Kreutzer - Lev Tolstoj

Descrizione:

Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. Via via sempre più sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realtà mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la "Sonata a Kreutzer" è tra le opere più significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni più oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la "Sonata a Kreutzer" rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.

***

Sto leggendo questo libro lo voglio condividere con voi perchè mi è apparso molto interessante, offre molti spunti di riflessione sull'amore, sul matrimonio, sulla gelosia. Magari qualcuno di voi già l'ha letto oppure gli farà piacere conoscerlo.
 

Old fatanera

Utente di lunga data
infatti... nonostante sia stato scritto nel 1891 è ancora attualissimo.. vale a dire gli anni passano, le persone muoiono, la socetà muta ma i sentimenti restano immutabili.
 

Old fatanera

Utente di lunga data
Quello con Pasotti? Non l'ho visto purtroppo..

http://filmup.leonardo.it/sc_qualeamore.htm

Generalmente non guardo film di cui ho letto il libro, purtroppo però questa volta prima ho visto il film e ora sto leggendo il romanzo da cui è tratto. Il mio unico rammarico è avere già un volto a cui pensare, e non immaginare, non so se mi spiego. Comunque non è malaccio il film. Una narrazione un po' insolita ma comunque bello.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Sonata a Kreutzer - Lev Tolstoj

Descrizione:

Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. Via via sempre più sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realtà mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la "Sonata a Kreutzer" è tra le opere più significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni più oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la "Sonata a Kreutzer" rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.

***

Sto leggendo questo libro lo voglio condividere con voi perchè mi è apparso molto interessante, offre molti spunti di riflessione sull'amore, sul matrimonio, sulla gelosia. Magari qualcuno di voi già l'ha letto oppure gli farà piacere conoscerlo.
Bello.
E bello anche lo spettacolo omonimo di paolini
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top