dererumnatura
Utente di lunga data
Ciao bei pampini!!!
Ops Micio...mi stai contagiando...
Sono Tornata da quel dell'Olanda!!!!
Allora...Amsterdam..davvero carina coi suoi canali....ma che confusioneeeeee...era piena di turisti...un continuo fluire di persone...si perde tutta l'atmosfera che uno vorrebbe godersi.....
Le caratteristiche di Amsterdam che per alcuni sono simbolo di apertura 'mentale' per me sono invece di una tristezza ESTREMA.Queste giovani ( e non solo giovani) donne in vetrina che aspettano il prossimo che bussi alla porta ....sono davvero un punto di domanda enorme...ti viene da chiederti come sia possibile che non riescano a trovare alternative a questo tipo di vita ( sia chiaro...non è molto diverso dallo spettacolo che si ha certe notti su alcune strade statali italiane...con le auto che si fermano ogni 100 metri per avvicinarso alle ragazze...( alcuni politici di oggi direbbero..per chiedere informazioni....)
Alcuni ragazzini escono da quelle porte baldanzosi.....si guardano intorno on aria soddisfatta come dire...ce l'ho fatta....ahhh...come sono figo...Alcuni più anziani invece hanno l'espressione di chi ha soddisfatto una necessità naturale....quasi ....come visitare gli innumerevoli orinatori a cielo aperto che si incontrano per la città...nè più nè meno....stesso tipo di concetto..........
Altrettanto triste è vedere alcuni giovani storditi uscire dai numerosi coffee shops ....mah...lo stordimento per uscire dalla normalità?...per fare qualcosa di proibito? ...per provarle tutte ad ogni costo?MAH
E le biciclette????Sono numerosissime e hanno la precedenza SU TUTTO!Se per errore cammini su una pista ciclabile sei morto.......ti insultano..ti spingono....ti fanno diventare sordo a forza di scampanellate!!!!!!SONO OVUNQUE!!Come la gramigna...
Per le strade c'è un rumore ...una confusione...i semafori sono super moderni..con tanto di cicalecchio acustico per i non vedenti...il problema è che gli incroci soni solo un insieme di cicalecchi che scattano alternativamente...mi domando come facciano i non vedenti ( nonostanto il loro udito sia più sviluppato..) a capire quale semaforo è ora diventato verde tra i diversi che suonano...c'è solo rumore di fondo!!!
Di emozione estrema la visita alla casa di Anna Frank....mi è rimasta impressa una sua frase che viene riportata in prima pagina su uno dei libri che ho acquistato in ricordo...dice: non saremo mai solo olandesi..o tedeschi....saremo sempre anche ebrei, PERCHE' VOGLIAMO ESSERLO....
Mi fà venire i brividi...l'orgoglio della propria identità...nonostante le persecuzioni...le torture....la discriminazione.....
Vedere questa libreria che blocca l'ìingresso al nascondiglio di queste 8 persone ( tra cui Anne) che fanno di tutto per scampare al massacro....camminano in punta di pedi per non farsi sentire...non sanno più cosa sia l'aria aperta...spiano i passanti dalle tende scure ma solo di notte..per non essere visti...................................e questo diario...che è l'unico modo per questa bimba di dare sfogo alle proprie emozioni...questa riflessione sul proprio mondo interiore...visto che quello esterno è inarrivabile....
Infine..il museo di Van Gogh...una delusione...è stata molto molto motlo più bella la mostra allestita in Italia..( quella recente su Van Gogh e Gauguin )...molto più istruttiva e ricca di quadri significativi...
Decisamente piacevoli le gite a Delft ( cittadina davvero caratteristica dove vengono prodotte le famosissime ceramiche bianche e blu)e a Zaanse Schans ( dove numerosi mulini vento sono stati ristrutturati e rimessi in funzione!).
Meno soddisfatta invece del giro a Rotterdam....non mi ha regalato nessuna emozione particolare...a parte i campi di tulipani visti dal treno nel viaggio per raggiungere Rotterdam
Ops Micio...mi stai contagiando...


Sono Tornata da quel dell'Olanda!!!!
Allora...Amsterdam..davvero carina coi suoi canali....ma che confusioneeeeee...era piena di turisti...un continuo fluire di persone...si perde tutta l'atmosfera che uno vorrebbe godersi.....
Le caratteristiche di Amsterdam che per alcuni sono simbolo di apertura 'mentale' per me sono invece di una tristezza ESTREMA.Queste giovani ( e non solo giovani) donne in vetrina che aspettano il prossimo che bussi alla porta ....sono davvero un punto di domanda enorme...ti viene da chiederti come sia possibile che non riescano a trovare alternative a questo tipo di vita ( sia chiaro...non è molto diverso dallo spettacolo che si ha certe notti su alcune strade statali italiane...con le auto che si fermano ogni 100 metri per avvicinarso alle ragazze...( alcuni politici di oggi direbbero..per chiedere informazioni....)
Alcuni ragazzini escono da quelle porte baldanzosi.....si guardano intorno on aria soddisfatta come dire...ce l'ho fatta....ahhh...come sono figo...Alcuni più anziani invece hanno l'espressione di chi ha soddisfatto una necessità naturale....quasi ....come visitare gli innumerevoli orinatori a cielo aperto che si incontrano per la città...nè più nè meno....stesso tipo di concetto..........
Altrettanto triste è vedere alcuni giovani storditi uscire dai numerosi coffee shops ....mah...lo stordimento per uscire dalla normalità?...per fare qualcosa di proibito? ...per provarle tutte ad ogni costo?MAH
E le biciclette????Sono numerosissime e hanno la precedenza SU TUTTO!Se per errore cammini su una pista ciclabile sei morto.......ti insultano..ti spingono....ti fanno diventare sordo a forza di scampanellate!!!!!!SONO OVUNQUE!!Come la gramigna...
Per le strade c'è un rumore ...una confusione...i semafori sono super moderni..con tanto di cicalecchio acustico per i non vedenti...il problema è che gli incroci soni solo un insieme di cicalecchi che scattano alternativamente...mi domando come facciano i non vedenti ( nonostanto il loro udito sia più sviluppato..) a capire quale semaforo è ora diventato verde tra i diversi che suonano...c'è solo rumore di fondo!!!
Di emozione estrema la visita alla casa di Anna Frank....mi è rimasta impressa una sua frase che viene riportata in prima pagina su uno dei libri che ho acquistato in ricordo...dice: non saremo mai solo olandesi..o tedeschi....saremo sempre anche ebrei, PERCHE' VOGLIAMO ESSERLO....
Mi fà venire i brividi...l'orgoglio della propria identità...nonostante le persecuzioni...le torture....la discriminazione.....
Vedere questa libreria che blocca l'ìingresso al nascondiglio di queste 8 persone ( tra cui Anne) che fanno di tutto per scampare al massacro....camminano in punta di pedi per non farsi sentire...non sanno più cosa sia l'aria aperta...spiano i passanti dalle tende scure ma solo di notte..per non essere visti...................................e questo diario...che è l'unico modo per questa bimba di dare sfogo alle proprie emozioni...questa riflessione sul proprio mondo interiore...visto che quello esterno è inarrivabile....
Infine..il museo di Van Gogh...una delusione...è stata molto molto motlo più bella la mostra allestita in Italia..( quella recente su Van Gogh e Gauguin )...molto più istruttiva e ricca di quadri significativi...
Decisamente piacevoli le gite a Delft ( cittadina davvero caratteristica dove vengono prodotte le famosissime ceramiche bianche e blu)e a Zaanse Schans ( dove numerosi mulini vento sono stati ristrutturati e rimessi in funzione!).
Meno soddisfatta invece del giro a Rotterdam....non mi ha regalato nessuna emozione particolare...a parte i campi di tulipani visti dal treno nel viaggio per raggiungere Rotterdam
