Il problema secondo me è mal posto.
Sicuramente la capacità di essere un buon genitore non dipende dal sesso, ma dalla capacità di amare, dalla disponibilità e dal buon senso. Doti queste che può avere un uomo come una donna.
Il problema è se i figli possono vivere con una sola figura genitoriale.
A parte i casi , in cui disgraziatamente uno dei genitori non è più in vita, io penso che il padre non possa sostituirsi alla madre e vicerversa. In caso di divorzio entrambe le figure dovrebbero collaborare in questo senso. E' una ovvietà, ma purtroppo le verità più ovvie vengono dimenticate, procurando ai figli danni irreparabili.