Menzogna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Fa.

Guest
Ciao ombra,

la mia risposta è questa:

La vita ... e naturalmente gli altri (tutti quelli che ti circondano)
 

La Lupa

Utente di lunga data
Non registrato ha detto:
la menzogna nei sentimenti è il rifugio dei mediocri, non credi?
Vabbè. Dipendende. Se menti a te stesso...
Ecco, magari su quella qualche volta indulgo...
Voglio dire, verso me stessa posso assumermi la responsabilità di mentire.

Nei confronti degli altri proprio non ne sono capace.
Oltretutto ho sempre avuto l'idea che costi veramente uno sforzo che non sarei in grado di sostenere.
In fin dei conti, sono pigra.
 
G

Giuseppe

Guest
La menzogna serve di solito o per pararsi il culo o per non far soffrire qualcuno di ciò che si è fatto.
Un mio amico, che tradisce la sua ragazza (tutte cose di una sera e nulla di più), dice che dirlo a lei sarebbe solo come scaricarle addosso la cosa.
Io una volta ho tradito una mia ex (mi ero baciato con un'altra e, anzi, ero fuggito a gambe levate quando questa qua aveva cominciato a mettermi le mani dappertutto), glielo sono andato a dire subito e le ho detto che era stata una cazzata, che amavo lei e che non sapevo perché era successo, un momento di debolezza, una ripicca per alcune cose che non andavano ...lei non mi ha mollato all'istante, come temevo, ma ci è stata malissimo. Ho capito che era meglio non dirglielo.
 
N

Non registrato

Guest
Giuseppe ha detto:
La menzogna serve di solito o per pararsi il culo o per non far soffrire qualcuno di ciò che si è fatto.
Un mio amico, che tradisce la sua ragazza (tutte cose di una sera e nulla di più), dice che dirlo a lei sarebbe solo come scaricarle addosso la cosa.
Io una volta ho tradito una mia ex (mi ero baciato con un'altra e, anzi, ero fuggito a gambe levate quando questa qua aveva cominciato a mettermi le mani dappertutto), glielo sono andato a dire subito e le ho detto che era stata una cazzata, che amavo lei e che non sapevo perché era successo, un momento di debolezza, una ripicca per alcune cose che non andavano ...lei non mi ha mollato all'istante, come temevo, ma ci è stata malissimo. Ho capito che era meglio non dirglielo.
meglio stare male per una verità o meglio stare allegri su una balla?

tu vorresti sapere la verità o preferiresti ignorarla per non soffrire?
 
G

Giuseppe

Guest
Non registrato ha detto:
meglio stare male per una verità o meglio stare allegri su una balla?

tu vorresti sapere la verità o preferiresti ignorarla per non soffrire?
Saperla
 
N

Non registrato

Guest
Giuseppe ha detto:
allora non pensare che era meglio non dirlo alla tua ex solo perchè c'è stata male, magari anche lei preferva sapere.
non possiamo decidere per gli altri.
 
G

Giuseppe

Guest
Non registrato ha detto:
allora non pensare che era meglio non dirlo alla tua ex solo perchè c'è stata male, magari anche lei preferva sapere.
non possiamo decidere per gli altri.
Lei mi ha sempre detto che era meglio non dirglielo
 
N

Non registrato

Guest
Giuseppe ha detto:
Lei mi ha sempre detto che era meglio non dirglielo
allora come non detto.

credevo che il tuo "ho capito che era meglio non dirglielo" fosse dipeso dal suo essere stata malissimo dopo averlo saputo.
 
O

Old Misolidio

Guest
ombra ha detto:
Cosa la rende necessaria?
La verità. E' un dualismo: l'esistenza di una ammette l'esistenza dell'altra. Poi, ovviamente, uno sceglie...non è soltanto bianco o nero, c'è tutta una scala di grigi in mezzo. Una mezza verità può essere considerata anche una mezza bugia?
 
N

Non registrato

Guest
Misolidio ha detto:
La verità. E' un dualismo: l'esistenza di una ammette l'esistenza dell'altra. Poi, ovviamente, uno sceglie...non è soltanto bianco o nero, c'è tutta una scala di grigi in mezzo. Una mezza verità può essere considerata anche una mezza bugia?
le mezze verità per me non esistono, come le mezze bugie, che sono solo l'aspetto speculare delle prime.

esistono le bugie che sono la negazione o l'alterazione della verità.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
ombra ha detto:
Cosa la rende necessaria?



Ciao Ombra...ma che bella domanda...

Ci sono quelle di opportunità contingente, attraverso i gesti, le parole, che spesso usiamo per nascondere la verità, per mascherarci completamente o per non dire proprio tutto quello che vorremmo dire.

Esistono anche bugie di cortesia, di quelle ultimamente ne ho lette molte che rientrano nel gioco sociale quotidiano.

La menzogna la dovremmo contestualizzare sempre , per capire il perchè viene detta e a chie questo non è sempre facile capirlo, dipende in fondo da quanto siamo motivati a capirlo.

Ma quelle che provocano piu' dolore sono quelle che vengono usate contro l'interesse individuale...o quelle che usiamo per autoingannarci..queste sono le piu' dannose e subdole.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Non registrato ha detto:
meglio stare male per una verità o meglio stare allegri su una balla?

tu vorresti sapere la verità o preferiresti ignorarla per non soffrire?
Io vorrei conoscere la verità.

Qualsiasi sia il costo da pagare.

Tu?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top