monitor

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ho un nuovo monitor bello 16/9 ma la conseguenza per le immagini è una forte distorsione ...
...un allargamento che quando visualizzo le foto porta alla depressione ...

C'è un modo per evitare questo effetto sgradito?
 
O

Old Angel

Guest
Ho un nuovo monitor bello 16/9 ma la conseguenza per le immagini è una forte distorsione ...
...un allargamento che quando visualizzo le foto porta alla depressione ...

C'è un modo per evitare questo effetto sgradito?
Devi provare a cambiare risoluzione dello schermo, metterne una adeguata per 16/9, tipo 1360x768 oppure 1900x900
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
grazie

Devi provare a cambiare risoluzione dello schermo, metterne una adeguata per 16/9, tipo 1360x768 oppure 1900x900
Provo, pèoi ti faccio sapere.
Contavo su di te!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
fatto

Ho provato le risoluzioni indicate, ma le immagini erano distorte, troppo strette.
Ho trovato 1230 x 768 e le immagini mantengono le proporzioni, ma le lettre sono sfumate e si fatica a leggere


Cosa devo fare?
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ho provato le risoluzioni indicate, ma le immagini erano distorte, troppo strette.
Ho trovato 1230 x 768 e le immagini mantengono le proporzioni, ma le lettre sono sfumate e si fatica a leggere


Cosa devo fare?
Hai provato 1024 x 768 o al limite 800x600 classici? Magari perdi il formato 16/9 ma ne guadagni in nitidezza (i colori son 16.800.000?)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Problemi

Hai provato 1024 x 768 o al limite 800x600 classici? Magari perdi il formato 16/9 ma ne guadagni in nitidezza (i colori son 16.800.000?)
Ora ho messo 1152 x 864 e è nitido (ma allarga le immagini).
Ho provato 800 x 600 ma risultano le scritte gigantesche. I colori sono al massimo 32 bit.


 
O

Old Angel

Guest
Ora ho messo 1152 x 864 e è nitido (ma allarga le immagini).
Ho provato 800 x 600 ma risultano le scritte gigantesche. I colori sono al massimo 32 bit.


Tranquilla 32 bit è il massimo, prova a farti un giro delle varie risoluzioni da 1024x768 in sù, chiaramente usando le risoluzioni classiche perdi il formato 16/9 ma a mali estremi...
Controlla anche sul libretto d'istruzioni se ci sono consigli per i settaggi in modalità monitor pc, e magari non sarebbe manco male aggiornare i driver della scheda video.
Altra cosa cerca con google il modello del tuo monitor affiancato dal modello della tua scheda video......magari ti salta fuori qualche info
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Grazie

Tranquilla 32 bit è il massimo, prova a farti un giro delle varie risoluzioni da 1024x768 in sù, chiaramente usando le risoluzioni classiche perdi il formato 16/9 ma a mali estremi...
Controlla anche sul libretto d'istruzioni se ci sono consigli per i settaggi in modalità monitor pc, e magari non sarebbe manco male aggiornare i driver della scheda video.
Altra cosa cerca con google il modello del tuo monitor affiancato dal modello della tua scheda video......magari ti salta fuori qualche info
Domani mi impegno.
Anzi metto sotto mio figlio che si è assemblato di recente il pc da solo...

A te ...tutto bene?
 
M

maschio

Guest
frequenza...problema nella vita e problema nei monitor :)

Prova così: click destro sul desktop - proprietà; click su impostazioni (ultimo tab); click su avanzate (basso a dx); click su Monitor (tab centrale riga bassa); seleziona la frequenza più alta tra quelle elencate nel box a tendina, poi fai OK in sequenza per chiudere tutto.
Se il problema è solo quello dei caratteri troppo grandi o troppo piccoli, nella finestra precedente (ossia dopo aver fatto click su avanzate), li puoi regolare nel menù a tendina Impostazioni DPI. Fai delle prove.
Spero sia stato di aiuto.

Domani mi impegno.
Anzi metto sotto mio figlio che si è assemblato di recente il pc da solo...

A te ...tutto bene?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Esatto

Prova così: click destro sul desktop - proprietà; click su impostazioni (ultimo tab); click su avanzate (basso a dx); click su Monitor (tab centrale riga bassa); seleziona la frequenza più alta tra quelle elencate nel box a tendina, poi fai OK in sequenza per chiudere tutto.
Se il problema è solo quello dei caratteri troppo grandi o troppo piccoli, nella finestra precedente (ossia dopo aver fatto click su avanzate), li puoi regolare nel menù a tendina Impostazioni DPI. Fai delle prove.
Spero sia stato di aiuto.
Il problema è che poi i caratteri sono tropo piccoli ..provo anche il tuo suggerimento poi ...ti faccio sapere
Grazie
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Il problema è che poi i caratteri sono tropo piccoli ..provo anche il tuo suggerimento poi ...ti faccio sapere
Grazie
E troppo grande non va bene...e troppo piccolo neanche...ma siete proprio incontentabili voi donne!!!
 

Mari'

Utente di lunga data

Fedifrago

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Ovviamente!!!
Spiacente, se si tratta di te l'allusione è implicita per assunto!!!

(la Badessa ha detto che tu sei sempre nelle sue preghiere, se no quando te la danno l'assoluzione senza una... spintarella!!!)

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top