Angie17
Utente di lunga data
Da me 9.50Oggi l’ho visto a 14,90 al sacco….
Da me 9.50Oggi l’ho visto a 14,90 al sacco….
Il motivo è questo https://www.ansa.it/nuova_europa/it...ame_cac8d19c-438f-4d2c-92ff-d7d1d88412c2.htmlanche la legna è intoccabile . sono fuori di testa tutti quanti, chi ce l'ha specula abbondantemente
Siamo a posto.....Il motivo è questo https://www.ansa.it/nuova_europa/it...ame_cac8d19c-438f-4d2c-92ff-d7d1d88412c2.html
prorogato fino al 31 ottobre.
Parte della legna arrivava da Russia e Ucraina, passando per la Bosnia. Con i rincari del gas un sacco di persone hanno cercato alternative, pensando appunto alla legna, quindi alzandone la richiesta.
Si è provato a rivolgersi ai mercati in Romania, Austria e Croazia, ma è stata esaurita la quota massima di esportazione fissata dall’Ue.
Blocco delle esportazioni dovrebbe riguardare, oltre la Bosnia, anche Slovenia e Croazia.
Ora si aspetta fine ottobre per vedere se si muove qualcosa, ma ci sono forti dubbi a riguardo.
Quel che arriva poi andrà via "bruciato" nonostante i prezzi.
Dove sto io la legna se la tagliano al boscoIl motivo è questo https://www.ansa.it/nuova_europa/it...ame_cac8d19c-438f-4d2c-92ff-d7d1d88412c2.html
prorogato fino al 31 ottobre.
Parte della legna arrivava da Russia e Ucraina, passando per la Bosnia. Con i rincari del gas un sacco di persone hanno cercato alternative, pensando appunto alla legna, quindi alzandone la richiesta.
Si è provato a rivolgersi ai mercati in Romania, Austria e Croazia, ma è stata esaurita la quota massima di esportazione fissata dall’Ue.
Blocco delle esportazioni dovrebbe riguardare, oltre la Bosnia, anche Slovenia e Croazia.
Ora si aspetta fine ottobre per vedere se si muove qualcosa, ma ci sono forti dubbi a riguardo.
Quel che arriva poi andrà via "bruciato" nonostante i prezzi.
Ma quest’anno molti compreranno lo stesso. Quest'anno... solo che per l'aria che tira il prossimo potrebbe essere anche peggio.Siamo a posto.....
Si , qui comprano lo stesso anche a prezzi fuori dal mondo...
Quest'anno la vedo dura in tutto...
Ci adegueremo tutti
Avendo un bosco vicino mi sembra cosa buona e saggia.Dove sto io la legna se la tagliano al bosco
Da 11€ sono passati a 15€ Qualcuno anche a 18
A dicembre passerò al fotovoltaico/accumulatori/pompa. Fino ad allora, di comune accordo con la consorte, bruceremo i mobili di casa (già le ultime bollette dell'inverno 21-22 erano na botta)...Qualcuno di voi ha la possibilità di utilizzare fonte energetiche alternative per ridurre i costi del gas metano?
Intendo altri gas meno costosi, oppure fotovoltaico, eolico, geotermico.
Non è male come idea, anche se le vernici contengono parecchie sostanze tossiche. Non fai prima a bruciare la consorte?A dicembre passerò al fotovoltaico/accumulatori/pompa. Fino ad allora, di comune accordo con la consorte, bruceremo i mobili di casa (già le ultime bollette dell'inverno 21-22 erano na botta)...
Ci stavo seriamente pensando, però per farla entrare nel camino devo tagliarla prima a pezzi...a me faceva persino schifo vedere mio nonno sgozzare le galline. Naturalmente, se vedo i bimbi che soffrono troppo il freddo, lo schifo me lo faccio passare...la mia famiglia viene prima di tutto.Non è male come idea, anche se le vernici contengono parecchie sostanze tossiche. Non fai prima a bruciare la consorte?![]()
Solo che mancano pure le galline. A cacciar tutti fagiani e lepri, finiscono in meno di un mese. Ci finiranno i gatti in pentola.Ci stavo seriamente pensando, però per farla entrare nel camino devo tagliarla prima a pezzi...a me faceva persino schifo vedere mio nonno sgozzare le galline. Naturalmente, se vedo i bimbi che soffrono troppo il freddo, lo schifo me lo faccio passare...la mia famiglia viene prima di tutto.
Rispetto all'uso del gas metano domestico potrebbe anche essere una soluzione valida... Se uno è attento a bruciarle un poco per volta magari si risparmia...Pablo escobar ha bruciato banconote per scaldarsi
Eh sì, perché i suoi figli avevano freddo. Letto anche tu il libro??Pablo escobar ha bruciato banconote per scaldarsi
No io so solo questo aneddotoEh sì, perché i suoi figli avevano freddo. Letto anche tu il libro??
No io so solo questo aneddoto
Qua al momento a galline siamo ok...anche quaglie e 1 faraonaSolo che mancano pure le galline.
E si facevano figli…così ci si riscaldava….Non amo il cammino , perché non mi piace l'odore di bruciato,anche se le vostre cappe tirano bene si sente sempre .
Altra preoccupazione ,se non si ha la ventilazione forzata ,che riscaldate solo il salone e le camere? Io ho vissuto da bambino solo con la vecchia stufa al legna solo in cucina ,le camere le chiamavo ......lo sfreddo
Dov'è la legna che ha abbattuto vaia, la tempesta di un paio di anni fa?Il motivo è questo https://www.ansa.it/nuova_europa/it...ame_cac8d19c-438f-4d2c-92ff-d7d1d88412c2.html
prorogato fino al 31 ottobre.
Parte della legna arrivava da Russia e Ucraina, passando per la Bosnia. Con i rincari del gas un sacco di persone hanno cercato alternative, pensando appunto alla legna, quindi alzandone la richiesta.
Si è provato a rivolgersi ai mercati in Romania, Austria e Croazia, ma è stata esaurita la quota massima di esportazione fissata dall’Ue.
Blocco delle esportazioni dovrebbe riguardare, oltre la Bosnia, anche Slovenia e Croazia.
Ora si aspetta fine ottobre per vedere se si muove qualcosa, ma ci sono forti dubbi a riguardo.
Quel che arriva poi andrà via "bruciato" nonostante i prezzi.
C'è un macello nel mercato da fare paura....se ti fai un giro nessuno ti dirà la stessa cosa...c'è chi ti dice che con una buona caldaia a condensazione di nuova generazione già risparmi un bel po'...il fotovoltaico viene consigliato a chi ha case molto grandi o su almeno due piani(avendo molta dispersione di calore per le altezze allora un aiutino al metano viene consigliato)oppure a chi ha situazioni familiari dove qualche membro della famiglia è in casa da mattina a sera...vedi persone anziane che non lavorano o che addirittura sono attaccati a macchinari che consumano energia....le stufe a legno vengono considerate un buon aiuto ma nel caso ci sia la persona in casa che sa alimentarle, altrimenti comunque devi attaccarti al metano(per non dirti peggio)...in casa nostra abbiamo optato per il metano mettendo però condizionatori in tutte le stanze in modo da poter gestire il calore un po' a metano e un po' a luce...metteremo il fotovoltaico ma per il momento ci hanno consigliato in diversi di aspettare un po' per vedere questo nuovo governo che genere di bonus farà....ci sono voci che probabilmente verrà prevista un'unica aliquota di sconto che racchiuderà tutti i bonus che ci sono adesso portando quella attualmente prevista al 50% per il fotovoltaico probabilmente almeno al 65%.Qualcuno di voi ha la possibilità di utilizzare fonte energetiche alternative per ridurre i costi del gas metano?
Intendo altri gas meno costosi, oppure fotovoltaico, eolico, geotermico.
Dov'è la legna che ha abbattuto vaia, la tempesta di un paio di anni fa?