feather
Utente tardo
Yūgen (幽玄)
Il termine yugen, infine, che letteralmente si traduce con “leggermente scuro”, ha una vasta gamma di significati. Non serve infatti solo a descrivere il fascino delle cose in penombra di cui non riusciamo a conoscere del tutto i limiti ed i particolari, ma si usa anche con senso più ampio, per indicare ciò che, essendo oscuro, è insondabile, misterioso ed imperscrutabile poiché al di là dell’umana comprensione: un’opera d’arte ci trasmette yugen quando riusciamo a cogliere in essa un bagliore, un’impressione che per un attimo, anche se a parole non riusciremmo mai a spiegare come, sembri rivelarci qualcuno dei segreti dell’universo.
http://www.sesshutoyo.com/il-rotolo-lungo-delle-quattro-stagioni/estetica-zen/wabi-sabi-aware-yugen/
http://youmightfindyourself.com/post/7725630208/yugen
Un uccello lancia il suo richiamo
Il silenzio della montagna sì fa più
profondo
Un'ascia risuona
Il silenzio della montagna cresce
Il silenzio della montagna sì fa più
profondo
Un'ascia risuona
Il silenzio della montagna cresce
Il termine yugen, infine, che letteralmente si traduce con “leggermente scuro”, ha una vasta gamma di significati. Non serve infatti solo a descrivere il fascino delle cose in penombra di cui non riusciamo a conoscere del tutto i limiti ed i particolari, ma si usa anche con senso più ampio, per indicare ciò che, essendo oscuro, è insondabile, misterioso ed imperscrutabile poiché al di là dell’umana comprensione: un’opera d’arte ci trasmette yugen quando riusciamo a cogliere in essa un bagliore, un’impressione che per un attimo, anche se a parole non riusciremmo mai a spiegare come, sembri rivelarci qualcuno dei segreti dell’universo.
http://www.sesshutoyo.com/il-rotolo-lungo-delle-quattro-stagioni/estetica-zen/wabi-sabi-aware-yugen/
http://youmightfindyourself.com/post/7725630208/yugen