Paura di invecchiare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old lilith_666

Guest
Leggendo il topico "il sapore dei 50anni", di nadamas, mi ha fatto ricordare il mio panico frequente: La paura di invecchiare. Vedo una totale indiferenza verso gli anziani, sia nel mio che nel vostro paese. A volte, il ruolo di seduttrice (che purtroppo le vanno male) forse é soltanto un modo per dimenticare questa paura della solitudine che, tante volte, accompagna la vecchiaia. X fortuna, ho un carissimo amico che fa il chirurgo e, oltre dal psicologo, vado sempre a farmi vedere da lui.

Pensate che le persone sono talmente"arrabbiate"con i piú vecchi che io a 34 anni continuo a ricevere le mail di telespettattori dicono che devo dar mio posto di presentatrice per una piú giovane! Mia suocera ha 5 figli maschi e ha preso muna malatina degerativa.Quando ero in Italia, mi prendevo cura di lei, ora va in giro come pazza nel paese e NESSUNO dei suoi figli se ne frega di lei.
Ora sono stati chiamati dai servizi sociali,mas uno abita a Milano,altro a Cremona e via di seguito. Lei é da sola con il figlio piú cretino di tutti, che persino il bagno non gliolo fa e ne paga nessuno per farlo. E ha tanti soldi...

Nei posti dove i piú vecchi hanno il diritto di non prendere coda sono persino preso a parolaccia dalla gente!! IO HO PAURA DI INVECCHIARE
. E VOI???
 

Old Lilith

Utente di lunga data
lilith666

ciao Lilith666

non ho paura perchè è un'evento ineluttabile, ma spero di invecchiare bene e di essere in pace con me stessa...fin'ora ho sempre visto l'età matura come conquista di esperienza, come un valore aggiunto al mio essere e mi preferisco di + ora (a 42) che a vent'anni

il fisico: certo quello ne porta i segni ma di fare la fine di Dorian Grey non ci penso proprio..

ciao
lilith
 
O

Old Nadamas

Guest
lilith666

ciao carissima.
no non ho paura di invecchiare, fa parte della vita e penso tristemente ai tanti che sono mancati giovanissimi e mi considero fortunato...
comunque non temere, ora c'è Cristina che risolve il problema degli anziani...si, con la camera a gas..............
 

Old Lilith

Utente di lunga data
nada

Nadamas ha detto:
ciao carissima.
no non ho paura di invecchiare, fa parte della vita e penso tristemente ai tanti che sono mancati giovanissimi e mi considero fortunato...
comunque non temere, ora c'è Cristina che risolve il problema degli anziani...si, con la camera a gas..............


in gamba Nada!!

p.s. forse volevi dire Caterina???
 
O

Old dami

Guest
Nadamas ha detto:
ciao carissima.
no non ho paura di invecchiare, fa parte della vita e penso tristemente ai tanti che sono mancati giovanissimi e mi considero fortunato...
comunque non temere, ora c'è Cristina che risolve il problema degli anziani...si, con la camera a gas..............
ciao nadamas, credo che tu stia parlando di caterina....beh io credo che tu non ti stia comportando nel migliore dei modi.
io rispetto il tuo pensiero...a volte lo condivido a volte no ma lo rispetto e sono contento che tu me ne renda partecipe.
ma a maggior ragione se mi viene rivolta una domanda per saper cosa ne penso vorrei che la mia opinione fosse in egual modo rispettata.
le provocazioni possono anche rendere più accesa e viva la discussione ma non dovrebbero scadere in polemiche sterili.
credo che il confronto che abbiamo con le nostre discussioni sia importante sia per noi che per chi magari le legge solamente, non ridurle in diatriba te ne prego.
ciao
 
O

Old lilith_666

Guest
Cosa???

dami ha detto:
ciao nadamas, credo che tu stia parlando di caterina....beh io credo che tu non ti stia comportando nel migliore dei modi.
io rispetto il tuo pensiero...a volte lo condivido a volte no ma lo rispetto e sono contento che tu me ne renda partecipe.
ma a maggior ragione se mi viene rivolta una domanda per saper cosa ne penso vorrei che la mia opinione fosse in egual modo rispettata.
le provocazioni possono anche rendere più accesa e viva la discussione ma non dovrebbero scadere in polemiche sterili.
credo che il confronto che abbiamo con le nostre discussioni sia importante sia per noi che per chi magari le legge solamente, non ridurle in diatriba te ne prego.
ciao
Cosé diatriba, Dami???

Mi sfugge qualcosa da questo scambio di...opinioni??? Sembra che adesso é di moda nel Forum non poter dare una opinione senza infastidire gli altri..o non é questo il caso??sono fuori, mi sa!

Ho fatto una domanda che mi incomoda, mi logora e e mi fa paura. Molto strano che tutti aspettino che la vecchiaia sia una passeggiata. Impossibile non guadare con dispiacere il corpo che scende floscio intanto che il nostro spirito é sempre quello!! Difficile ci disprezzano se a 50 anni vogliamo corteggiare qualcuno solo perche "nn abbiamo etá". Cmq, io ho paura di invecchiare, ma come dice mia santa madre:chi non vuole invecchiare, che muoia.
 

Bruja

Utente di lunga data
Lilith

La paura di invecchiare va divisa in due realtà, quella estetica, che soprattutto per le donne è una prova pesante se su quella si è investito molto, e quella della sanità.
Invecchiare è ovviamente una parte della vita, che concludendosi con la morte ha la sua naturale parabola.
Se invecchiare diventa il rimpianto di non poter più fare le cose da ventenne o trentenne etc., allora la vita non ci ha insegnato molto: Invecchiare è raccogliere tutto quello che ci è capitato e che abbiamo vissuto e farne i capitoli del libro della nostra vita. Saper invecchiare con serenità è vivere pienamente l'età senile con io suoi problemi ma anche con i suoi doni. Si è più sereni, più riflessivi, si godono le gioie dei nipotini, delle stagioni che ci si sofferma più lemntamente a vedere e gustare. Bisogna vedere la vita come una spirale che man mano che sale si rimpicciolisce per mostrarci il piacevole delle piccole cose che da giovani ci sfuggono, presi come siamo a correre dietro ai falò esistenziali.
L'estetica, altro problema notevole, che tocca anche gli uomini, è sempre una questione di prospettiva........ ci guardiamo per come desideriamo vederci o per come desideriamo che gli altri ci vedano??
Ovvio che bisopgna fare di tutto per salvaguardare la salute, è quella che ci permette di vivere bene la terza età, ma mettere le proprie energie soprattutto nel salvaguardare la plasticità del nostro involucro o la eliminazione di ogni ruga o segno del tempo dimostra più una psicosi da trascorrere del tempo che una voglia di stare meglio.
Caèpisco che per molti lo specchio del proprio benessere è negli occhi altrui, ma quando questo diventa ossessivo si rischia di diventare patetici, risibili e di nascondere ciò che comunque la natura e certi "particolari non cambiabili" dimostreranno alla faccia di qualunque chirurgo plastico.
Certe vecchie Barbies con andatura artrosica, o certi bellimbusti attempati e tirati ma col collo di tacchino o nodosità artritiche, farebbero meglio a puntare su qualità che certamente l'età ed il fascino degli anni possono aver donato.
Non è la vecchiaia ad essere brutta ma la malagrazia con cui la si affronta che la rende tale.
Ci sono vecchie signore che hanno una grazia, uno charme ed un garbo, che solo il piacere di conversare con loro mi farebbe dimenticare venti veline........... ovviamente io non sono un uomo e forse per me è più facile non essere indotta in certe tentazioni, quindi non faccio ovviamente colpa a nessuno, ma visto che è molto più difficile avere valide ed interessanti conversazioni che ...... altro, mi auguro di avere molti assensi.
Bruja
 
O

Old lilith_666

Guest
Bruja

Guardando la vecchiaia da questo angolo é veramente bella..serena... Ma faccio volontariato in un ricovero e quello che vedo non é niente di quello che mi dici, credimi. La vecchiaia é cosi per pochi, per chi ha una famiglia accanto e che si prenda cura da questa persona. Ma quando si é SOLI, é molto piú diffícile. Infatti parlo di solitudine nel primo post, la solitudine che spinge queste persone a comportarsi in questo modo, da ragazzino/e, nella speranza di dimenticare in cosa é diventata la sua vita. Per questo tanti vecchi tradiscono con le ragazzina...mia sorella di 38 anni ha mollato marito per uno di 18. Secondo me sono alla ricerca della giuventú che se ne va.... la mia paura, oltre alla solitudine, dato che mia famiglia (lasciamo perdere) e mio figlio un giorno seguirá sua strada (vuole tornare in Italia, imparare a fare il pizzaiolo per poi aprire un ristorante in Brasile..mah, chissá se tornerá
), é anche dato dal mio lavoro, per cui la stetica conta piú del cervello. Fortuna che ho mio lavoro assistenziale. Oltre agli anziani, gestico una casa per i bimbi che soffrono violenze in famiglia, figlio di favelados e pronti per diventare ladri e pedofili pure loro. Le insegno l'igiene, il pericolo delle droghe, racolgo abiti smessi per regalarli,ora preparo la loro festa di natale.. Vedessi come sono felici!! Se vuoi ti mando una foto di come erano e di come sono adesso!! un grande bacio!
 
O

Old dami

Guest
Sembra che adesso é di moda nel Forum non poter dare una opinione senza infastidire gli altri..

hai ragione...era quello che cercavo di dire.
 

Bruja

Utente di lunga data
lilith 666

Ti comprendo benissimo e condivido ciò che dici, ma stavamo affrontando la vecchiaia come situazione generale, se però vogliamo parlare non della vecchiaia in sè ma delle sue degenerazioni e dell'abbandono a cui vanno incontro coloro che invecchiando male hanno severe problematiche di salute e di attenzioni, non posso che darti ragione.
Ma molto di questo sfascio è dovuto non alla vecchiaia ma a come viene affrontata dalle famiglie e dalle istituzioni. E' un argomento che non ha fine.............
Comunque è ammirevole che tu faccia questo tipo di volontariato.
Bruja
 

MariLea

Utente di lunga data
dami ha detto:
ciao nadamas, credo che tu stia parlando di caterina....beh io credo che tu non ti stia comportando nel migliore dei modi.
io rispetto il tuo pensiero...a volte lo condivido a volte no ma lo rispetto e sono contento che tu me ne renda partecipe.
ma a maggior ragione se mi viene rivolta una domanda per saper cosa ne penso vorrei che la mia opinione fosse in egual modo rispettata.
le provocazioni possono anche rendere più accesa e viva la discussione ma non dovrebbero scadere in polemiche sterili.
credo che il confronto che abbiamo con le nostre discussioni sia importante sia per noi che per chi magari le legge solamente, non ridurle in diatriba te ne prego.
ciao
Tutte le opinioni sono da rispettare, ci mancherebbe altro!
Ma quando l'opinione contiene aggettivi pesanti (patetico, ridicolo, sta calmo che ti viene un infarto....) ci si aspetta risposte pacate?
una battuta come:
non temere, ora c'è Cristina che risolve il problema degli anziani...si, con la camera a gas..............
mi pare acqua fresca.
 
O

Old lilith_666

Guest
MA CHE COSÉ DIATRIBA??? qualcuno potrebbe rispondere, per cortesia, a questa povera ragazza straniera che non ha un dizionario italiano alla mano???
 

Verena67

Utente di lunga data
Per Lilith_666

lilith_666 ha detto:
MA CHE COSÉ DIATRIBA??? qualcuno potrebbe rispondere, per cortesia, a questa povera ragazza straniera che non ha un dizionario italiano alla mano???
Una discussione prolungata, specie su argomenti teorici!
Baci
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top