Le categorie in tal senso sono molteplici.Le donne che per anni rivestono il ruolo di amante di
uno sposato, chiamano "Amore" quello che in realtà è
un bisogno di masochismo.
Si stimano poco come donne e come persone, altrimenti
non accetterebbero una situazione così umiliante.
Ci sono anche quelle che semplicemente si godono (NON accontentano) di ciò che riescono a vivere parallelamente donando e ricevendo in equilibrio sulla lama di un rasoio ma pur sempre equilibrio.
Quelle che lo fanno perché hanno bisogno non di masochismo ma di soddisfare istinti primordiali anestetizzati da un rapporto quotidiano noioso ma...stabile.
E quelle (non infine) che lo fanno perché amano rivestire il ruolo di colei che prima o poi riuscirà a portar via l'uomo alla legittima consorte. Non necessariamente in mala fede ma semplicemente perchè non avendo la forza d'animo (e se vuoi le qualità) per conquistarsene uno "libero" approfittano delle debolezze del maschio incerto in cerca di tradimento.
Che poi, nella fascia d'età che va dai 30 ai 40 (e la cosa perdura da almeno un decennio sicché direi che vale anche per le/gli attuali 40enni ancora e ormai per sempre single) ci sia una profonda ed ormai incolmabile barriera tra le ambizioni amorose delle une e degli altri è ben altra cosa.Cara Clessidra,
mi dispiace molto della tua situazione, ma lascia che
(a costo di crearti del risentimento nei miei
confronti) ti dica un pò di cose.
Sono arcistufo delle ragazze che si lamentano degli
uomini. Mi spiego. pur essendo arciconvinto tantissimo
uomini siano dei coglioni (lo vedo nei miei amici),
non vedo perchè criminalizzare una intera categoria.
Da qui le ventenni che cercano i quarantenni anche sposati -ma sì, meglio un uomo a metà che niente, dopo tutto due amanti consecutivi fanno un uomo intero
Il buco d'intenti ha cause molteplici, comprese quelle ecomiche
Sappiamo tutti che in una grande città una coppia per campare dignitosamente deve incassare almeno 3000 € netti al mese a cui toglierne almeno 1000 per il mutuo nell'ipotesi che genitori, parenti e amici abbiano provveduto all'anticipo, o per l'affitto buttando soldi dalla finestra ogni mese. Ma per fare un mutuo, soprattutto oggi con rateizzazioni anche a 30 anni (!!!) occorre che la coppia sappia guardare lontano al futuro davvero!
E invece le separazioni fioccano ad ogni misera e miserabile piccolissima difficoltà. E' più facile separarsi che non chinare la testa, rimboccarsi le maniche ed adoperarsi al meglio ed oltre delle proprie possibilità per risanare.
Ma non solo economiche. Molte mie conoscenti femminili (tra i 30 ed i 40 appunto e, ripeto, queste ultime son 10 anni che me lo dicono!!!) lamentano nei loro coetanei la mancanza di voglia di mettersi in gioco, di assumersi responsabilità, di guardare lontano appunto...ma ciò manca anche in loro senza accorgersene perché continuano a recitare il ruolo di colei che deve farsi guidare
E allora pur di non rischiare restano sole, spesso per scelta (degli altri ovviamente non meritevoli) e si trincerano dietro alcune verità ma altrettante bugie....
Ultima modifica: