Problema di intepretazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Raffaella

Guest
Chiedo la vostra opinione in merito ad una discussione che ho avuto la scorsa settimana con la mia psicologa.

Stavamo parlando della possibilità che io intraprendessi una nuova relazione (NB: dicsuccione toerica) ed io ho affermato che ritengo, al momento, di avere alcune carenze che sento di dovere sanare prima di intraprendere una nuova storia. Ho affermato che ora credo che per avere una sana relazione una persona dovrebbe sentirsi completa con sè stessa. Questo concetto è nato in me nel corso dei travagli degli ultimi mesi, quando ho ragionato sul perchè io avessi avuto una relazione tanto sbagliata con un uomo che non mi faceva sicuramente bene.

La mia psicologa ha espresso un'opinione contraria a quanto io stavo dicendo, affermando che lo stare insieme ad una persona serva anche per colmare i vuoti che ciascuno ha dentro di sè.

Non ho potuto continuare questa discussione epertanto non ho approfondito l'argomento, però continuo a pensarci.

Voi che ne dite?

Raffa
 
O

Old Compos mentis

Guest
Semplicemente ha espresso il concetto più comune a questo mondo.
Ricordi quella frase romantica del -siamo due angeli con un'ala sola, per volare dobbiamo stare abbracciati-?
Ecco. Tu non devi ricercare di essere completa. Tu devi star bene con te stessa e star bene con te stessa significa accettare le tue normali mancanze ed esaltare le tue meravigliose virtù. Quella completezza, quel volare, si raggiungono con una persona accanto con cui si riesce a star bene e che si riesce a far star bene.
Non temere l'abbraccio di un uomo con cui potresti ricominciare a volare...
 

Insonne di Seattle

Utente di lunga data
Cara Raffaella,

secondo me hai fatto un discorso molto equilibrato.

La tua psicologa, invece non capisce un beneamato cavolo! Ma si può dire una cosa del genere ad una paziente? praticamente ti ha detto chiodo schiaccia chiodo. Della serie: "Hai sofferto per amore? allora buttati quanto prima sul primo che passa per cercare di stare bene te stessa!". Ma che. si imparano agli esami universitari di psicologia, ste minchiate?

Gli psicologi sono la feccia della terra. Gente che sfrutta a 80 euro l'ora le normalissime e naturali debolezze che ogni essere umano ha per convincerti che sei malato e per farti diventare un robot senza sentimenti.

Da qualche parte in un Romanzo di Houllebecq ("mi pare estensione del dominio della lotta") c'era una geniale definizione di ciò che fa uno psichiatra ed i suoi effetti sui pazienti. Il protagonista era appena stato lasciato dalla sua ragazza, ed ha un incidente stradale. La sua ex neppure va a trovarlo all'ospedale, dicendo che (cnsigliata dallo psicologo) in questo modo lui avrebbe continuato a manipolarla, e che non era giusto per lei stessa, per il loro rapporto e per il suo percorso di ristrutturazione e bla bla bla
 
C

cat

Guest
a volte i tappabuchi servono a colmare fittiziamente il vuoto lasciato dal'amato bene.

non risolvono la questione ma ognuno si rabatta come sua indole.
 

Bruja

Utente di lunga data
Mi astengo

Se l'invito era uno spronarti a VIVERE, nonostante non ti sentaperfettamente bene con te stessa, posso comprendere.... ma credo che un rapporto relazionale non possa essere vissuto come un cerotto ode una toppa.... è qualcosa di piacevole ed arricchente non la stampella di un autogoverno ed una autonomia incompiuta.
Bruja
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Gli psicologi sono la feccia della terra. Gente che sfrutta a 80 euro l'ora le normalissime e naturali debolezze che ogni essere umano ha per convincerti che sei malato e per farti diventare un robot senza sentimenti.
Sono mesi che lo dico...psicologia=psichiatria woo-doo :)
Non farti sentire dagli psicoterapeuti che bazzicano questi lidi...

E comunque più che di angeli con un'ala sola visto che non esistono neanche quelli con due parlerei dell'antica saggezza che dice che per stare in piedi in due occorre che ognuno sia in grado di stare in piedi sulle proprie gambe e non servono psicologi per questo ma solo buon senso.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Sono mesi che lo dico...psicologia=psichiatria woo-doo :)
Non farti sentire dagli psicoterapeuti che bazzicano questi lidi...

E comunque più che di angeli con un'ala sola visto che non esistono neanche quelli con due parlerei dell'antica saggezza che dice che per stare in piedi in due occorre che ognuno sia in grado di stare in piedi sulle proprie gambe e non servono psicologi per questo ma solo buon senso.

OTTIMO
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Io non attaccherei così la psicologa: lei, che di raffaella dovrebbe conoscere un percorso sicuramente più completo di noi, potrebbe aver visto in quella ricerca di "completezza" una fuga, un nascondersi, una chiusura al mondo.

Raffaella parlava della possibilità teorica di instaurare una relazione, non di trovare l'uomo della sua vita!

Relazionarsi con un altro in cui ci sta tutto, dalle attenzioni, al corteggiamento, non so perchè non possano esser viste come rafforzative dell'immagine di se stessa e quindi di "aiuto" nella ripresa di raffaella!
 
O

Old TurnBackTime

Guest
non posso...

Chiedo la vostra opinione in merito ad una discussione che ho avuto la scorsa settimana con la mia psicologa.

Stavamo parlando della possibilità che io intraprendessi una nuova relazione (NB: dicsuccione toerica) ed io ho affermato che ritengo, al momento, di avere alcune carenze che sento di dovere sanare prima di intraprendere una nuova storia. Ho affermato che ora credo che per avere una sana relazione una persona dovrebbe sentirsi completa con sè stessa. Questo concetto è nato in me nel corso dei travagli degli ultimi mesi, quando ho ragionato sul perchè io avessi avuto una relazione tanto sbagliata con un uomo che non mi faceva sicuramente bene.

La mia psicologa ha espresso un'opinione contraria a quanto io stavo dicendo, affermando che lo stare insieme ad una persona serva anche per colmare i vuoti che ciascuno ha dentro di sè.

Non ho potuto continuare questa discussione epertanto non ho approfondito l'argomento, però continuo a pensarci.

Voi che ne dite?

Raffa
Raffaella non posso dire nulla,mai stato dallo psicologo per queste cose...solo due volte per evitare il servizio militare(e ci sono riuscito...) per come la vedo io...si potrebbe fare tranquillamente a meno dello psicologo per parlare di queste cose...un amica o un amico va piu' che bene...pero' se e' quello che tu credi sia giusto per te...

Scusa la domanda,ma quando dici "sentirsi completa con se stessa..." cosa intendi?Che per inziare una relazione con un Uomo devi avere tutto sotto controllo?Nessun problema pratico o fisico nella tua vita?
 
O

Old giulia

Guest
Chiedo la vostra opinione in merito ad una discussione che ho avuto la scorsa settimana con la mia psicologa.

Stavamo parlando della possibilità che io intraprendessi una nuova relazione (NB: dicsuccione toerica) ed io ho affermato che ritengo, al momento, di avere alcune carenze che sento di dovere sanare prima di intraprendere una nuova storia. Ho affermato che ora credo che per avere una sana relazione una persona dovrebbe sentirsi completa con sè stessa. Questo concetto è nato in me nel corso dei travagli degli ultimi mesi, quando ho ragionato sul perchè io avessi avuto una relazione tanto sbagliata con un uomo che non mi faceva sicuramente bene.

La mia psicologa ha espresso un'opinione contraria a quanto io stavo dicendo, affermando che lo stare insieme ad una persona serva anche per colmare i vuoti che ciascuno ha dentro di sè.

Non ho potuto continuare questa discussione epertanto non ho approfondito l'argomento, però continuo a pensarci.

Voi che ne dite?

Raffa
Non conosco la tua storia Rffaella,
come dice anche qualcuno altro qui... la tua psicologa conosce meglio di noi la tua situazione.
Per mia esperienza posso dirti che spesso la mia psicologa "lancia frecce" che poi io "elaboro" durante i giorni di "distacco" da lei.
Penso che queste frecce a volte siano provocazioni e prove da superare.
Io se fossi in te non la sottovaluterei...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Raffaella

La mia psicologa ha espresso un'opinione contraria a quanto io stavo dicendo, affermando che lo stare insieme ad una persona serva anche per colmare i vuoti che ciascuno ha dentro di sè.

Raffa

Anche io la penso come te, cioe' che bisogna prima star bene da soli per poi star bene in una relazione... Ma il punto cruciale e' in quel ANCHE, perche' e' verissimo che si sta con qualcuno anche per colmare il vuoto... ma anche per colmare e non solo per colmare... sembra una fesseria ma per me fa la differenza.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Chiedo la vostra opinione in merito ad una discussione che ho avuto la scorsa settimana con la mia psicologa.

Stavamo parlando della possibilità che io intraprendessi una nuova relazione (NB: dicsuccione toerica) ed io ho affermato che ritengo, al momento, di avere alcune carenze che sento di dovere sanare prima di intraprendere una nuova storia. Ho affermato che ora credo che per avere una sana relazione una persona dovrebbe sentirsi completa con sè stessa. Questo concetto è nato in me nel corso dei travagli degli ultimi mesi, quando ho ragionato sul perchè io avessi avuto una relazione tanto sbagliata con un uomo che non mi faceva sicuramente bene.

La mia psicologa ha espresso un'opinione contraria a quanto io stavo dicendo, affermando che lo stare insieme ad una persona serva anche per colmare i vuoti che ciascuno ha dentro di sè.

Non ho potuto continuare questa discussione epertanto non ho approfondito l'argomento, però continuo a pensarci.

Voi che ne dite?


Raffa
penso che tu debba riparlarne con lei.e approfondire con lei.
 

Nobody

Utente di lunga data
Anche io la penso come te, cioe' che bisogna prima star bene da soli per poi star bene in una relazione... Ma il punto cruciale e' in quel ANCHE, perche' e' verissimo che si sta con qualcuno anche per colmare il vuoto... ma anche per colmare e non solo per colmare... sembra una fesseria ma per me fa la differenza.
Infatti in quell' anche che tu sottolinei, sta la chiave di tutto.
Se si sa star bene da soli, si può poi vivere al meglio una relazione d'amore. Che io vedo come un completamento. Non per forza di cose necessario, certo...ma che sa regalare alla vita momenti di felicità pura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top