Rapporti con le ex

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
Sto notando un curioso atteggiamento di alcuni uomini separati, ex traditori che si sposano o convivono con la nuova compagna (ex amante). In presenza di figli dalla precedente unione ovviamente i rapporti con la ex sono regolari (o dovrebbero esserlo). Mi chiedo, per quale motivo queste ex dovrebbero dare la loro benedizione alla nuova compagna? Per il quieto vivere? Per sedare i sensi di colpa di questi uomini che hanno rifatto una famiglia distruggendo la precedente? Va bene chiudere col passato e non rivangare sul rancore, ma mi sembra una pretesa eccessiva. Che ne dite?
 

Iris

Utente di lunga data
Sto notando un curioso atteggiamento di alcuni uomini separati, ex traditori che si sposano o convivono con la nuova compagna (ex amante). In presenza di figli dalla precedente unione ovviamente i rapporti con la ex sono regolari (o dovrebbero esserlo). Mi chiedo, per quale motivo queste ex dovrebbero dare la loro benedizione alla nuova compagna? Per il quieto vivere? Per sedare i sensi di colpa di questi uomini che hanno rifatto una famiglia distruggendo la precedente? Va bene chiudere col passato e non rivangare sul rancore, ma mi sembra una pretesa eccessiva. Che ne dite?

Dare la benedizione pare eccessivo pure a me. Ma non vedo perchè perseguitare colei che ci ha liberato di uno stronzo!!!!
 

MK

Utente di lunga data
Dare la benedizione pare eccessivo pure a me. Ma non vedo perchè perseguitare colei che ci ha liberato di uno stronzo!!!!
:D sai tipo le occasioni con i bambini, feste gare sportive ecc.ecc. e la presenza della nuova compagna per forza di cose. Per me è anche una mancanza di rispetto nei confronti della ex moglie. Poi se è lei che lo chiede è tutt'altra cosa. Oddio io non l'ho mai chiesto, anzi...
 

Iris

Utente di lunga data
Onestamente a me della compagna del mio ex marito importa poco: è lei che sta alla larga, io ci terrei a frequentarla, per inquadrarla, mica per niente..in fondo trascorre del tempo con i miei figli. Mi piacerebbe tenerla d'occhio, ecco tutto. Ma lei si nasconde. Mica la mangio!!!!
 

MK

Utente di lunga data
Onestamente a me della compagna del mio ex marito importa poco: è lei che sta alla larga, io ci terrei a frequentarla, per inquadrarla, mica per niente..in fondo trascorre del tempo con i miei figli. Mi piacerebbe tenerla d'occhio, ecco tutto. Ma lei si nasconde. Mica la mangio!!!!
:rotfl::rotfl::up:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Sinceramente posso dire una cosa??? Se avessi dei figli e fossi separato dalla mia compagna per via di un tradimento e lei vivesse con l'amante, accetterei che lei vedesse i figli, ma non in sua presenza, la trovo una mancanza di rispetto ed anche molto insalutare per i figli che vedrebbero la cosa.
 
Sinceramente posso dire una cosa??? Se avessi dei figli e fossi separato dalla mia compagna per via di un tradimento e lei vivesse con l'amante, accetterei che lei vedesse i figli, ma non in sua presenza, la trovo una mancanza di rispetto ed anche molto insalutare per i figli che vedrebbero la cosa.
Che vuol dire "accetterei che lei vedesse i figli"?

Nella migliore delle ipotesi potresti avere l'affidamento congiunto, ma non pensare che a lei toglierebbero i bambini solo per via di un tradimento!

E se lei vivesse con il suo nuovo compagno dovresti pure accettare che i figli vedano lui. Se vivono insieme non puoi mica pretendere che quando i bambini dormono a casa loro lui vada a dormire da un'altra parte
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
E se lei vivesse con il suo nuovo compagno dovresti pure accettare che i figli vedano lui. Se vivono insieme non puoi mica pretendere che quando i bambini dormono a casa loro lui vada a dormire da un'altra parte
Un conto il compagno o la compagna, un conto è l'ex amante, per me un ex amante ha solo da danneggiare l'educazione dei bambini, affidamento congiunto va bene...ma il cagnaccio no, se no come dico sempre esistono i tribunali e su questo non transigo, poi qualcuno lo accetta per quieto vivere, ma io sinceramente per le mie questioni di principio faccio tirare giù anche un palazzo.
 
Un conto il compagno o la compagna, un conto è l'ex amante, per me un ex amante ha solo da danneggiare l'educazione dei bambini, affidamento congiunto va bene...ma il cagnaccio no, se no come dico sempre esistono i tribunali e su questo non transigo, poi qualcuno lo accetta per quieto vivere, ma io sinceramente per le mie questioni di principio faccio tirare giù anche un palazzo.
Allora, lascia che ti spieghi una cosa: se ci sono di mezzo dei figli si andrà sempre e comunque a finire in un tribunale... Poi, se il nuovo compagno della mamma o la nuova compagna del papà sono l'ex amante di questi, o sono persone nuove, non fa nessuna differenza. A meno che non si tratti di persone veramente inaffidabili, o persone violente, o con disturbi psichici, ecc., non troverai un giudice che ti dica: e no, mi dispiace ma lei caro/a signore/a non può vivere con questa persona perché è il/la suo/a ex amante! Cioè, dovresti veramente dimostrare che questa persona ha da danneggiare l'educazione dei figli, e a meno che appunto questa persona non abbia problemi del tipo che ho detto prima, è molto ma molto improbabile che gli vietino di vivere con i figli della propria compagnia o del proprio compagno. Non è che l'essere ex amanti equivale ad essere delinquenti! So che tu pensi che tutti gli o le amanti siano cagnacci, ma come ti ho già detto non sempre è così. Alcune persone si innamorano, lasciano il proprio partner per vivere la loro storia d'amore con il proprio amante, che non vogliono più sia solo un amante ma che desiderano diventi il proprio compagno di vita. E se ci sono dei figli di mezzo è inevitabile che prima o dopo questi figli finiscano col condividere parte della loro vita con il nuovo compagno del genitore
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Quntina, io per via del mio passato non lo sopporterei e basta! Farei di tutto e dico di tutto peer evitare la questione, perchè sinceramente sono convinto che un compagno ex amante sia di certo una persona pessima per l'educazione di un bambino, una persona che sa perdonarsi all'istante è una persona da evitare come la morte.
 
Quntina, io per via del mio passato non lo sopporterei e basta! Farei di tutto e dico di tutto peer evitare la questione, perchè sinceramente sono convinto che un compagno ex amante sia di certo una persona pessima per l'educazione di un bambino, una persona che sa perdonarsi all'istante è una persona da evitare come la morte.
Ma anche a me roderebbe da morire. Ma devi capire che non starebbe a te decidere una cosa così. A meno che non dimostri che agli occhi della legge sia una persona 'pericolosa' per i bambini. Lo status di 'ex amante' non è condizione sufficiente per essere considerato indegno di vievere sotto lo stesso tetto dei figli della sua compagna. E tu dovresti fartene una ragione. Scusami se te lo dico, ma devi davvero imparare ad essere un po' più ragionevole, e ad usare la testa. Sei troppo sanguigno, ma nella vita avrai bisogno di essere più razionale. Per fortuna esistono delle leggi, non viviamo nella giungla dove ognuno può fare ciò che gli pare. Che intendi dire con "farei di tutto e dico di tutto"? Arriveresti a rapire i bambini e a portarli all'estero lontani dalla propria mamma?
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Quintina, quando tuo padre muore e la legge viene foraggiata per non avere un colpevole, impari leggendo che le leggi (in un certo senso) le hanno anche i babbuini, che quello che è illegale da noi è legale in altri posti e viceversa e per fortuna sono un uomo con una testa che sa vagliare cosa sia giusto ed ingiusto al di fuori del legale ed illegale.
Cosa farei? Rapire i bambini? ma siamo pazzi? Parlare direttamente a lui facendoli ben presente che non gradisco la sua presenza accanto i miei figli e che non voglio che una persona disprezzabile possa avere anche solo l'idea di insegnare qualcosa.
 
Sì, ma lui se ne potrebbe anche fregare di che cosa gradisci tu. Se ti dicesse: "Io amo la tua ex, la mia compagna, e amo anche i vostri bambini, e voglio vivere insieme a loro." A quel punto che fai?
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Quintina, una persona che tradiva una volta si beccava l'addebito ed era improbabile che tenesse i figli, il nuovo corso è più umano per i figli stessi, ma che non venga usato come arma da parte di chi è evidentemente in torto, c'è sempre di mezzo una questione di rispetto e amore o non amore, in un tradimento c'è sempre una condizione di mancanza di rispetto. Con i figli in mezzo poi non puoi cancellare la persona che ti ha fatto del male, ma sei obbligato anche a rivedertela, almeno che ci sia dopo del rispetto che vale molto più dell'amore.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Io qui... io là...

Surreale....:carneval::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sto notando un curioso atteggiamento di alcuni uomini separati, ex traditori che si sposano o convivono con la nuova compagna (ex amante). In presenza di figli dalla precedente unione ovviamente i rapporti con la ex sono regolari (o dovrebbero esserlo). Mi chiedo, per quale motivo queste ex dovrebbero dare la loro benedizione alla nuova compagna? Per il quieto vivere? Per sedare i sensi di colpa di questi uomini che hanno rifatto una famiglia distruggendo la precedente? Va bene chiudere col passato e non rivangare sul rancore, ma mi sembra una pretesa eccessiva. Che ne dite?
Dipende dalle situazioni, dai tempi, da quali vicende è scaturita la separazione e, nel caso di un tradimento, come si svolto.
Soprattutto dai tempi.
E poi dalla sensibilità individuale.
Mi sembra davvero impossibile un discorso generale.
Certo se i genitori convivono con nuovi compagni e i figli frequentano entrambe le case (quindi se tutte le variabili sopradette portano a questa situazione) pensare che in alcune situazioni i nuovi compagni fingano di non esserci mi sembrerebbe forzato. Certo presentarsi i quattro a una prima comunione mi sembra abbastanza imbarazzante.
Io ho avuto diversi alunni figli di separati, ma alle manifestazioni ufficiali mai si sono presentati con i nuovi compagni.
 

MK

Utente di lunga data
Certo presentarsi i quattro a una prima comunione mi sembra abbastanza imbarazzante.
Io ho avuto diversi alunni figli di separati, ma alle manifestazioni ufficiali mai si sono presentati con i nuovi compagni.
Io credo sia soprattutto questione di rispetto. E il rispetto è qualcosa che si ha e non si impara (Daniele sai ai tribunali che importa se era amante o meno). Ma volevo capire soprattutto cosa scatta nella mente di questi uomini che IMPONGONO la presenza della nuova compagna. Per me è insicurezza.
 

Anna A

Utente di lunga data
Io credo sia soprattutto questione di rispetto. E il rispetto è qualcosa che si ha e non si impara (Daniele sai ai tribunali che importa se era amante o meno). Ma volevo capire soprattutto cosa scatta nella mente di questi uomini che IMPONGONO la presenza della nuova compagna. Per me è insicurezza.
ti ricordi che lotte in dol fra nuove compagne ed ex mogli?:rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top