riflessione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old sunrise

Guest
premessa: Tradito
chi di tutte le persone tradite che frequentano questo forum , non ha cercato risposte al proprio
tradimento , chi non si è chiesto "cosa ha spinto il mio partner a tradirmi? perchè mi ha tadito/a?"
bè penso ce lo siamo chiesti tutti e forse leggendo tutte le nostre varie esperienze qualche risposta
ce la siamo data.
Da quello che io ho un pò capito spesso tutto nasce da una situazione di disagio, un momento di crisi,
una situazione di routine, etc. e queste situazioni lasciate troppo in sospeso creano tutti i
presupposti per una compensazione che viene fuori dalla coppia , il Tradimento.
Ma noi , noi traditi non riusciamo a farcene una ragione ,ciò che ha potuto fare il nostro
partner a noi diventa incocepibile, inpesabile... E allora si comincia a riflettere , riflettere
e riflettere; Si comicia a pensare che il nostro partnere non ha morale, si comincia a pensare che
il nostro partner è pieno di egoismo, si comincia a pensare che il nostro partner avrebbe potuto
cercare di parlare prima di compensarsi al di fuori della coppia ...avrebbe potuto parlare prima o per
cercare di risolvere insieme i problemi o quanto meno per essere corretti e terminare il rapporto prima;
Non l'ha fatto e allora cominciamo a pensare che il nostro partner è un debole, un debole perchè
nella difficoltà non è stato forte per per guardare in faccia la realà ed affrontarla.
E allora di conseguenza noi traditi pensiamo che loro sono stati deboli, e noi non cederemo mai
saremo sempre forti per affrontare la verità per la trasparenza e per il non tradimento.
Ma propro questo mi fà pensare, noi Forti , Loro Deboli ...non sarà mica che tornando a pensare a prima
del tradimento , che eravamo troppo forti e loro troppo deboli , e che proprio per questo ...perchè
noi abbiamo dei principi indiscutibili dei punti fermi irremovibili che alla fine i problemi non si sono
riusciti a risolvere?? non sarà che il nostro partner in qualhe modo ha cercato di farsi sentire, non
sarà che noi sordi dei nostri buoni principi non gli abbiamo concesso nulla??? Anche se oggettivamente
i nostri principi erano giusti , non sarà che proprio per questo loro si sono sentiti deboli???
 
Ultima modifica:

Bruja

Utente di lunga data
sunrise

Bella riflessione, ma l'avevi già risolta all'inizio....... non ci hai fatto caso?
Forza o debolezza avrebbero trovato chiarimento e supporto reciproco nel dialogo, nel parlare. E' vero che anche il tradito avrebbe dovuto capire per tempo e chiarire ma capita che i segnali che vengono mandati dai probabili traditori non siano sempre chiari ed affrontare un discorso costruttivo sarebbe la scelta giusta.
Il senso di forza e di debolezza non è quello che conosciamo abitualmente, non si cede per debolezza inreriore, neppure ci si pensa, ma per cedevolezza esteriore, e la forza dei traditi spesso è il residuato di ciò che si è verificato a cosa possa portare un tradimento. In una coppia in crisi non esiste il carnefice ed il martire, ma quello che ha risolto in proprio esiste, ed è un fatto con cui l'altro si è dovuto confrontare.
L'essere forti, fermi e coerenti non può essere una colpa, mentre essere deboli, e soprattutto sleali, non sarà mai una virtù.........
Forse è possibile trovare gradi di sordità pregressa nei traditi e gradi di incapacità di comunicare dei traditori, ma alla fine un bel "tesoro dobbiamo parlare èerchè così non si va avanti" dici sia troppo difficile per una media intelligenza???
I principi sono standard non ci sono principi personali variegati nel tradimento ............... cerchiamo per una volta un sano pragmatismo, se tradisco sò benissimo che sto facendo qualcosa per me ma contro l'altro.......... poi sul fatto delle concause o sul consorso di colpa ne parliamo finchè vuoi, ma l'azione volontaria è e resta quella di tradire. Sempre che restiamo nel campo di persone comunemente riconosciute in grado di intendere e di volere! Se poi vogliamo anche parlare del fatto che una volta che si è tradito si diventa molto comprensivi sul tradimento e sulla fallibilità delle persone, questa è la "verità" della tramvata.............. chi ha un incidente d'auto e ci rimette delle fratture la smette di criticare chi si scentra proprio perchè ci è passato, ma nessuno può sostenere che un incidente sia qualcosa di regolare ed accettabile.
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
premessa: Tradito
chi di tutte le persone tradite che frequentano questo forum , non ha cercato risposte al proprio
tradimento , chi non si è chiesto "cosa a spinto il mio partner a tradirmi? perchè mi ha tadito/a?"
bè penso ce lo siamo chiesti tutti e forse leggendo tutte le nostre varie esperienze qualche risposta
ce la siamo data.
Da quello che io ho un pò capito spesso tutto nasce da una situazione di disagio, un momento di crisi,
una situazione di routine, etc. e queste situazioni lasciate troppo in sospeso creano tutti i
presupposti per una compensazione che viene fuori dalla coppia , il Tradimento.
Ma noi , noi traditi non riusciamo a farcene una ragione ,ciò che ha potuto fare il nostro
partner a noi diventa incocepibile, inpesabile... E allora si comincia a riflettere , riflettere
e riflettere; Si comicia a pensare che il nostro partnere non ha morale, si comincia a pensare che
il nostro partner è pieno di egoismo, si comincia a pensare che il nostro partner avrebbe potuto
cercare di parlare prima di compensarsi al di fuori della coppia ...avrebbe potuto parlare prima o per
cercare di risolvere insieme i problemi o quanto meno per essere corretti e terminare il rapporto prima;
Non l'ha fatto e allora cominciamo a pensare che il nostro partner è un debole, un debole perchè
nella difficoltà non è stato forte per per guardare in faccia la realà ed affrontarla.
E allora di conseguenza noi traditi pensiamo che loro sono stati deboli, e noi non cederemo mai
saremo sempre forti per affrontare la verità per la trasparenza e per il non tradimento.
Ma propro questo mi fà pensare, noi Forti , Loro Deboli ...non sarà mica che tornando a pensare a prima
del tradimento , che eravamo troppo forti e loro troppo deboli , e che proprio per questo ...perchè
noi abbiamo dei principi indiscutibili dei punti fermi irremovibili che alla fine i problemi non si sono
riusciti a risolvere?? non sarà che il nostro partner in qualhe modo ha cercato di farsi sentire, non
sarà che noi sordi dei nostri buoni principi non gli abbiamo concesso nulla??? Anche se oggettivamente
i nostri principi erano giusti , non sarà che proprio per questo loro si sono sentiti deboli???[/quote]
Pensato anch'io ..insieme a mille altre ragioni...probabilmente alcune giuste..ma il fatto è che poi quando si DECIDE di tradire si DECIDE ..si organizza la menzogna ..il luogo i tempi ..e quando si ripete si ripete la menzogna e l'inganno e tutte le ragioni diventano quisquiglie irrilevanti di fronte alla realtà di ingannare volontariamente organizzando una vita (breve o lunga) di menzogna con chi ci dà la sua fiducia ttale e ci ha affidato la vita...
E tutto questo ha una sola ragione non voler rinunciare a qualcos che sembra sia un'offerta in saldo e irripetibile da cogliere al volo ..come su i volantini pubblicitari ..solo per oggi ..e domani potresti neppure essere al mondo e ..diventa irrinunciabile anche uno straccio su una bancarella...
 
O

Old Fa.

Guest
Caro sunrise, ... se esiste una trappola mentale spaventosa, ... è quella che hai fatto.

Il ragionare su quello che hai detto, significa che ci sei dentro di brutto.

E' un autentico labirinto senza uscita, ... non c'è nessuna possibilità di capire perchè ci siamo beccati le cornazze ... e per giunta, ti succhia fuori tutte le energie che hai.


La ricerca del vuoto mentale in questo caso, ... la reputo la soluzione più funzionale
 
O

Old Airforever

Guest
Sunrise

..non potevo mancare io in questa discussione, da buon bluricornuto, quale sono stato..
Salvo rari casi, si tradisce quando incomincia a subentrare la monotonia nel rapporto sentimentale. La monotonia subentra in qualsiasi coppia, in quanto la news, con il tempo tende a scemare. E la news tende a scemare sia per l'ometto che per la fanciulla della coppia.
Anche nei miei ex rapporti sentimentali è accaduto ciò. Ma la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che, entrambi avvertivamo la monotonia ma le mie "lei" sono corse subito ai ripari, hanno cercato altrove ed io sono stato tradito. Il sottoscritto, invece, innamorato pazzo, riusciva ugualmente e senza problemi a portare avanti i rapporti cercando e condividendo novità senza mai cornificare.
E' su quest'ultima cosa che io mi permetto di soffermarmi e riflettere...
Air
 

Nobody

Utente di lunga data
...Se poi vogliamo anche parlare del fatto che una volta che si è tradito si diventa molto comprensivi sul tradimento e sulla fallibilità delle persone, questa è la "verità" della tramvata.............. chi ha un incidente d'auto e ci rimette delle fratture la smette di criticare chi si scentra proprio perchè ci è passato, ma nessuno può sostenere che un incidente sia qualcosa di regolare ed accettabile.
Bruja
Si impara anche da traditi, non solo da traditori. E il post dubbioso di sunrise lo dimostra.
Non sarà regolare ed accettabile, ma capita. Come le malattie ed altre cose tristi. E se vuoi trovarci un lato positivo, è quello di rimettere in discussione come si vede la vita e il nostro modo di pensare.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
verissimo...

Si impara anche da traditi, non solo da traditori. E il post dubbioso di sunrise lo dimostra.
Non sarà regolare ed accettabile, ma capita. Come le malattie ed altre cose tristi. E se vuoi trovarci un lato positivo, è quello di rimettere in discussione come si vede la vita e il nostro modo di pensare.
...non ci si fida più di nessuno

 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
dipende

..non potevo mancare io in questa discussione, da buon bluricornuto, quale sono stato..
Salvo rari casi, si tradisce quando incomincia a subentrare la monotonia nel rapporto sentimentale. La monotonia subentra in qualsiasi coppia, in quanto la news, con il tempo tende a scemare. E la news tende a scemare sia per l'ometto che per la fanciulla della coppia.
Anche nei miei ex rapporti sentimentali è accaduto ciò. Ma la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che, entrambi avvertivamo la monotonia ma le mie "lei" sono corse subito ai ripari, hanno cercato altrove ed io sono stato tradito. Il sottoscritto, invece, innamorato pazzo, riusciva ugualmente e senza problemi a portare avanti i rapporti cercando e condividendo novità senza mai cornificare.
E' su quest'ultima cosa che io mi permetto di soffermarmi e riflettere...
Air
Tu ti riferisci a rapporti di breve durata ...ma dopo venti o più anni ..cosa vuoi ci sia da scoprire ..se non la capacità di ingannare ..ma di vedere il ritratto in soffitta (vedi Il ritratto di Dorian Grey) ne faremmo volentieri a meno tutti...


 
O

Old sunrise

Guest
Bella riflessione, ma l'avevi già risolta all'inizio....... non ci hai fatto caso?
Forza o debolezza avrebbero trovato chiarimento e supporto reciproco nel dialogo, nel parlare. E' vero che anche il tradito avrebbe dovuto capire per tempo e chiarire ma capita che i segnali che vengono mandati dai probabili traditori non siano sempre chiari ed affrontare un discorso costruttivo sarebbe la scelta giusta.
Il senso di forza e di debolezza non è quello che conosciamo abitualmente, non si cede per debolezza inreriore, neppure ci si pensa, ma per cedevolezza esteriore, e la forza dei traditi spesso è il residuato di ciò che si è verificato a cosa possa portare un tradimento. In una coppia in crisi non esiste il carnefice ed il martire, ma quello che ha risolto in proprio esiste, ed è un fatto con cui l'altro si è dovuto confrontare.
L'essere forti, fermi e coerenti non può essere una colpa, mentre essere deboli, e soprattutto sleali, non sarà mai una virtù.........
Forse è possibile trovare gradi di sordità pregressa nei traditi e gradi di incapacità di comunicare dei traditori, ma alla fine un bel "tesoro dobbiamo parlare èerchè così non si va avanti" dici sia troppo difficile per una media intelligenza???
I principi sono standard non ci sono principi personali variegati nel tradimento ............... cerchiamo per una volta un sano pragmatismo, se tradisco sò benissimo che sto facendo qualcosa per me ma contro l'altro.......... poi sul fatto delle concause o sul consorso di colpa ne parliamo finchè vuoi, ma l'azione volontaria è e resta quella di tradire. Sempre che restiamo nel campo di persone comunemente riconosciute in grado di intendere e di volere! Se poi vogliamo anche parlare del fatto che una volta che si è tradito si diventa molto comprensivi sul tradimento e sulla fallibilità delle persone, questa è la "verità" della tramvata.............. chi ha un incidente d'auto e ci rimette delle fratture la smette di criticare chi si scentra proprio perchè ci è passato, ma nessuno può sostenere che un incidente sia qualcosa di regolare ed accettabile.
Bruja
La verità infatti è che si diventa comprensivi sul tradimento. Il significato di questa parola è ben diverso dal leggerlo sul dizionario e dal leggerlo sulla tua stessa pelle. Si diventa comprensivi perchè si è consapevoli che accade, perchè ti è capitato e perchè non te ne fai una ragione.
 
O

Old Fa.

Guest
Caro Airforever, secondo un recente studio, ... dopo 2 anni di relazione entra in automatico la monotonia e l'amore è scomparso.

Quindi, se sei fortunato, ... prima di 2 anni non hai le corna, ... dopo, ... stai sicuro che le hai più lunghe di quelle di Satana
 

Nobody

Utente di lunga data
...non ci si fida più di nessuno
Cara Persa, lo so. Pure a me hanno regalato un bel paio di corna in passato. Ma non esagerare, io su qualche persona amica (pochissime) metterei la mano sul fuoco (col guanto d'amianto magari...).
In ogni caso, ho imparato a dare per scontanto che non conosco davvero bene nessuno.
 
O

Old Airforever

Guest
Caro Airforever, secondo un recente studio, ... dopo 2 anni di relazione entra in automatico la monotonia e l'amore è scomparso.

Quindi, se sei fortunato, ... prima di 2 anni non hai le corna, ... dopo, ... stai sicuro che le hai più lunghe di quelle di Satana
Non centra la durata di una storia ma la mentalità delle persone. Fidati.
Indipendentemente dalla durata dei miei rapporti (il più lungo 4 anni e 1/2), NON ho mai cornificato...mentre sono stato cornificato anche dopo un mese.
Air
 
O

Old Fa.

Guest
Non centra la durata di una storia ma la mentalità delle persone. Fidati.
Indipendentemente dalla durata dei miei rapporti (il più lungo 4 anni e 1/2), NON ho mai cornificato...mentre sono stato cornificato anche dopo un mese.
Air
Per fidarmi mi fido ....


Ma ho paura che sei rimasto davvero solo in questo Mondo, ... hai ancora l'idea dell'amore da "Giacobbe Leopoldo" (non riesco a scriverlo giusto questo nome) ... in sù.
 
O

Old sunrise

Guest
Caro sunrise, ... se esiste una trappola mentale spaventosa, ... è quella che hai fatto.

Il ragionare su quello che hai detto, significa che ci sei dentro di brutto.

E' un autentico labirinto senza uscita, ... non c'è nessuna possibilità di capire perchè ci siamo beccati le cornazze ... e per giunta, ti succhia fuori tutte le energie che hai.


La ricerca del vuoto mentale in questo caso, ... la reputo la soluzione più funzionale

la ricerca del vuoto mentale ...ho letto siddartha (non mi ricordo come si scrive) potrei fare come lui imparo a digiunare a riflettere e a pazientare , faccio l'eremita. Ma pure quello alla fine non ha trovato il suo nirvana.
è un bel labirinto e l'unica via di uscita forse è trovare una ragazza che ti fa battere il cuore di nuovo. L'unico problema è che nello stato in cui uno sta , trovi la ragazza che ti fa battere il cuore, e cominci a stare bene perchè speri in lei ...e quando poi alla fine stai per tornare al 100% di te stesso lei però si stufa perchè non eri al 100% dall'inizio.
E allora comicia la discesa di nuovo , e ricomici a pensare alla tua ex chi ti ha tradito e il livello scende 90% 80% 70% ...sei fortunato se prima che il tuo livello scende troppo ne incontri un altra , altrimenti se la incontri troppo tardi , il loop si ripete.
 
O

Old Airforever

Guest
Per fidarmi mi fido ....


Ma ho paura che sei rimasto davvero solo in questo Mondo, ... hai ancora l'idea dell'amore da "Giacobbe Leopoldo" (non riesco a scriverlo giusto questo nome) ... in sù.
Fa, con tanto amaro in bocca devo ammettere che questo è il mio problema che mai si risolverà: mentalità settecentesca in un mondo folle ed agitato da sentimenti tuttaltro che nobili.
Air
 

Bruja

Utente di lunga data
moltimodi

Si impara anche da traditi, non solo da traditori. E il post dubbioso di sunrise lo dimostra.
Non sarà regolare ed accettabile, ma capita. Come le malattie ed altre cose tristi. E se vuoi trovarci un lato positivo, è quello di rimettere in discussione come si vede la vita e il nostro modo di pensare.
E' indubbio che si impara anche in quel frangente, magari cambia la soglia di "sofferenza" che si prova, visto che capire che si può sbagliare ha altre valenze che vedere che ci si è sbagliati nel valutare chi ci ha tradito.......naturalmente con tutti i distinguo del caso. Quindi se son benvenute le riflessioni in entrambi i casi, resto del parere che dire DOPO che si è in grado di capire che si può sbagliare e si è più tolleranti lo trovo discutibile concettualmente se non in pratica. Io mi considero tollerante anche se non approvo e non tradisco, nel senso che non ho bisogno della campionatuira per vedere cosa succede, in fondo in giro se ne trova abbastanza se si vuole farci caso; non sarà personalizzata ma il materiale non manca!
I dubbi poi sono il sale della verità.........e sono sempre i benvenuti purchè non riguardino paure che altri ci siano contro o ci ingannino, allora meglio la verità sanatoria, la stessa che tu hai definito nella consapevolezza del tradito/a.
Bruja
 
O

Old Fa.

Guest
Fa, con tanto amaro in bocca devo ammettere che questo è il mio problema che mai si risolverà: mentalità settecentesca in un mondo folle ed agitato da sentimenti tuttaltro che nobili.
Air
Esatto ....


Da come scrivi, ... ho paura che vivi questi sentimenti all'antica, ... sia chiaro, anche a me piacerebbe viverli così, ... ma il risultato è talmente doloroso ... che a furia di cadere e rialzarti, ... cominci a prendere coscienza che non esiste più da molto tempo questo sistema.

Se noti: tutte le donne reclamano questi sentimenti, ... ma quando li ricevono, ... non hanno niente di meglio da fare, .... che ricordarti che non esistono più in questo modo.
 

Nobody

Utente di lunga data
E' indubbio che si impara anche in quel frangente, magari cambia la soglia di "sofferenza" che si prova, visto che capire che si può sbagliare ha altre valenze che vedere che ci si è sbagliati nel valutare chi ci ha tradito.......naturalmente con tutti i distinguo del caso. Quindi se son benvenute le riflessioni in entrambi i casi, resto del parere che dire DOPO che si è in grado di capire che si può sbagliare e si è più tolleranti lo trovo discutibile concettualmente se non in pratica. Io mi considero tollerante anche se non approvo e non tradisco, nel senso che non ho bisogno della campionatuira per vedere cosa succede, in fondo in giro se ne trova abbastanza se si vuole farci caso; non sarà personalizzata ma il materiale non manca!
I dubbi poi sono il sale della verità.........e sono sempre i benvenuti purchè non riguardino paure che altri ci siano contro o ci ingannino, allora meglio la verità sanatoria, la stessa che tu hai definito nella consapevolezza del tradito/a.
Bruja
Capisco cosa vuoi dire...e in parte ti do ragione. Potrebbe sembrare quasi un alibi...una presunta crescita d'etica grazie anche al proprio errore. Mah, credo che la verità la sappia solo l'interessato. Se si è in buona fede si riconosce lo sbaglio, e si puo' anche capire qualcosa che prima ti sfuggiva.
 
O

Old sunrise

Guest
...sono un chiacchierone faccio tanto il duro, il forte e l'indifferente... ma non so quanto posso resistere ancora in questa situazione... sta diventando una malattia sta diventando normale conviverci... se continua così prima o poi cedo , a volte penso di inserirla nuovamente alla lista msn o magari di incrociarla quando torna da lavoro, lo so che è sbagliato eppure l'istinto è quello.

Poi tra le altre cose è vero che qui dentro ci si entra per disperazione e che quindi ci sono tutte storie di tradimento... ma cacchio qualche tradito che ci racconta la svolta post tradimento c'è???
 
Z

Zenzero

Guest
...sono un chiacchierone faccio tanto il duro, il forte e l'indifferente... ma non so quanto posso resistere ancora in questa situazione... sta diventando una malattia sta diventando normale conviverci... se continua così prima o poi cedo , a volte penso di inserirla nuovamente alla lista msn o magari di incrociarla quando torna da lavoro, lo so che è sbagliato eppure l'istinto è quello.

Poi tra le altre cose è vero che qui dentro ci si entra per disperazione e che quindi ci sono tutte storie di tradimento... ma cacchio qualche tradito che ci racconta la svolta post tradimento c'è???
....qui dentro ci son tutte storie di tradimento raccontate da traditi... e il tradimento è il più nefando dei delitti, ci si monta a vicenda... per chi tradisce non c'è scampo, è il nemico... è da distruggere e da annientare e tutti lì a dare consigli sul come fare.... naturalmente responsabilità da parte dei traditi nemmeno un'ombra...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top