Nausicaa
sfdcef
Se non c'è accordo sulla casa in comproprietà?
Questa davvero non è per me.
Situazione: sposati da n anni (tanti), si separano. Il giudice stabilisce un assegno di mantenimento a favore di lei.
La casa coniugale è in comproprietà, 50%.
Non arrivano a un accordo sulla casa. Qualunque proposta faccia uno, l'altro la rigetta.
Lui vive nella casa, lei se ne è andata.
Ora lei farà causa per sistemare la faccenda della casa.
Che succederà? Quali sono le possibili decisioni del giudice?
Lei vorrebbe essere liquidata della sua parte di casa, lui avrà la liquidazione in poco tempo -ampia- quindi tecnicamente può, ma l'idea di darle mezzo centesimo lo fa sbavare di rabbia e si rifuta categoricamente.
Chi è esperto in materia sa dirmi possibili decisioni del giudice? CHe cosa può succedere?
Grazie comunque
Questa davvero non è per me.
Situazione: sposati da n anni (tanti), si separano. Il giudice stabilisce un assegno di mantenimento a favore di lei.
La casa coniugale è in comproprietà, 50%.
Non arrivano a un accordo sulla casa. Qualunque proposta faccia uno, l'altro la rigetta.
Lui vive nella casa, lei se ne è andata.
Ora lei farà causa per sistemare la faccenda della casa.
Che succederà? Quali sono le possibili decisioni del giudice?
Lei vorrebbe essere liquidata della sua parte di casa, lui avrà la liquidazione in poco tempo -ampia- quindi tecnicamente può, ma l'idea di darle mezzo centesimo lo fa sbavare di rabbia e si rifuta categoricamente.
Chi è esperto in materia sa dirmi possibili decisioni del giudice? CHe cosa può succedere?
Grazie comunque