secondo voi...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old sunrise

Guest
Ciao a tutti
vorrei chiedervi... se io ho sempre avuto due genitori che sono sempre andati d'amore e d'accordo , ho lo stesso potenziale nel tradire di una persona che ha i genitori divorziati? o magari chi ha i genitore divorziati potrebbe sentirsi più vicino al tradimento?

Grazie in anticipo
 
O

Old Fa.

Guest
Ciao a tutti
vorrei chiedervi... se io ho sempre avuto due genitori che sono sempre andati d'amore e d'accordo , ho lo stesso potenziale nel tradire di una persona che ha i genitori divorziati? o magari chi ha i genitore divorziati potrebbe sentirsi più vicino al tradimento?

Grazie in anticipo
Nel mio caso, che non rispecchia molto la tua esperienza, ma non fa alcuna differenza ho 2 possibilità dove puoi scegliere.

1. Io sono figlio di divorziati, mi sono sciroccato 4 patrigni di merda, e quello che desideravo era fare qualcosa d'importante su questo. Tradire non era per me nemmeno pensabile.

2. La mia ex aveva dei genitori "statici" da sempre insieme, ... sia lei che sua sorella facevano corna a non finire.

Come vedi, hai due scelte per pensarci sopra.
 
O

Old sunrise

Guest
Nel mio caso, che non rispecchia molto la tua esperienza, ma non fa alcuna differenza ho 2 possibilità dove puoi scegliere.

1. Io sono figlio di divorziati, mi sono sciroccato 4 patrigni di merda, e quello che desideravo era fare qualcosa d'importante su questo. Tradire non era per me nemmeno pensabile.

2. La mia ex aveva dei genitori "statici" da sempre insieme, ... sia lei che sua sorella facevano corna a non finire.

Come vedi, hai due scelte per pensarci sopra.

Bene , allora è piuttosto influente la cosa...
 
O

Old Fa.

Guest
Bene , allora è piuttosto influente la cosa...
Influente o meno esiste un trucco semplice per conoscere la risposta.

Ti basta andare al tuo specchio e farti la stessa domanda guardandoti negli occhi, ... dopo la domanda hai la tua risposta da solo.

Se hai dei dubbi su quello che ti ho detto: provaci ... solo per vedere la tua espressione.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
influente...

..credo che sia influente invece ..ma credo che sia molto individuale e quindi in termini numerici/statistici non so quanto rilevante...
Forse da parte di chi ha provato una separazione nella propria famiglia c'è una maggiore disponibilità a chiudere il matrimonio dopo il tradimento..ma non credo che ci sia più disponibilità al tradimento..
Ma è una opinione, peraltro molto insicura, basata su una sensazione, senza alcun riscontro in dati...
 
N

Non registrato

Guest
Ciao a tutti
vorrei chiedervi... se io ho sempre avuto due genitori che sono sempre andati d'amore e d'accordo , ho lo stesso potenziale nel tradire di una persona che ha i genitori divorziati? o magari chi ha i genitore divorziati potrebbe sentirsi più vicino al tradimento?
Non è un'equazione matematica, ma sicuramente i modelli comportamentali avuti influenzano la vita affettiva.
I figli di genitori separati hanno una visione instabile e poco fiduciosa del rapporto di coppia, oltre la tendenza a sviluppare, se la separazione è avvenuta quando erano piccoli, un latente senso di colpa che li indurrà a riprodurre il disagio che hanno vissuto.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Non è un'equazione matematica, ma sicuramente i modelli comportamentali avuti influenzano la vita affettiva.
I figli di genitori separati hanno una visione instabile e poco fiduciosa del rapporto di coppia, oltre la tendenza a sviluppare, se la separazione è avvenuta quando erano piccoli, un latente senso di colpa che li indurrà a riprodurre il disagio che hanno vissuto.

Condivido..
Ma vorrei aggiungere che le esperienze dei genitori..il nostro passato..non devono diventare un alibi per ripetere gli stessi errori.
Dobbiamo trovare la forza di ...interrompere il LOOP!..Anche se la tentazione ( consapevole o no..)di ricaderci è forte..
 
O

Old sunrise

Guest
Influente o meno esiste un trucco semplice per conoscere la risposta.

Ti basta andare al tuo specchio e farti la stessa domanda guardandoti negli occhi, ... dopo la domanda hai la tua risposta da solo.

Se hai dei dubbi su quello che ti ho detto: provaci ... solo per vedere la tua espressione.

ma io comunque sono del parere che chi ha avuto i genitori divorziati ha qualche possibilità in più nel tradire , e questo lo penso proprio perchè mi sono messo davanti allo specchio come dici tu e me lo sono chiesto. Certo poi è inevitabile che non esistono regole e che ogni caso è a se e lo dimostra il tuo caso. Però penso che se dovessimo fare una statistica su questa cosa ne uscirebbe fuori che chi ha avuto i genitori divorziati ha delle possibilità in più per tradire , e sono convinto che queste possibilità aumenterebbero tanto più la seperazione è avvenuta quando i figli erano piccoli . Comunque è logico che è soltanto un mio parere.
 

Verena67

Utente di lunga data
Secondo la saggistica sull'argomento...

....il tipo di famiglia da cui si proviene è molto importante. Chi ha avuto infedeltà in famiglia, facilmente - pare - ripeterà il trend. Questo sulla base dei dati statistici.
Ma mi sembra razionale anche quanto dice Fa, "se lo conosci lo eviti"

Baci!
 
N

Non registrato

Guest
Salve, considerando che la famiglia è la prima forma di società credo che l'atteggiamento futuro dei figli dipenderà molto dai messaggi che vengono dai genitori al di là di come evolve la vita in famiglia.
Cioè quanto il figlio viene amato, come , se c'è comunicazione se l'eventuale separazione non viene fatta pesare sulle spalle dei figli se la rottura porta ad un nuovo equilibrio e se l'amore non viene a mancare.
Il fatto che vi sia una separazione od un divorzio non significa che ci siano due genitori incompetenti alla base.
Anzi molte unioni minano di più la salute e l'equilibrio mentale dei figli di più di certe separazioni
 

Bruja

Utente di lunga data
Vero...

Salve, considerando che la famiglia è la prima forma di società credo che l'atteggiamento futuro dei figli dipenderà molto dai messaggi che vengono dai genitori al di là di come evolve la vita in famiglia.
Cioè quanto il figlio viene amato, come , se c'è comunicazione se l'eventuale separazione non viene fatta pesare sulle spalle dei figli se la rottura porta ad un nuovo equilibrio e se l'amore non viene a mancare.
Il fatto che vi sia una separazione od un divorzio non significa che ci siano due genitori incompetenti alla base.
Anzi molte unioni minano di più la salute e l'equilibrio mentale dei figli di più di certe separazioni

Assolutamente d'accordo, ci sono unioni in cui da grandi i figli si chiedono come mai i genitori non abbiano pensato a separarsi per avere una vita almeno più serena!
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top