O
ombra
Guest
Ci si convive sempre quando si tradisce o lo si può anche lasciare fuori dalla porta?
Altra bella domanda....ombra ha detto:Ci si convive sempre quando si tradisce o lo si può anche lasciare fuori dalla porta?
Verena67 ha detto:Altra bella domanda....
ci ho convissuto tacitandolo e dicendomi "Ehy, la nuova storia è MEGLIO!", ma molto presto, quando la nuova storia ha cominciato a mostrare i suoi limiti, è tornato alla porta in forze e massicciamente, tanto da convincermi presto a chiuderla![]()
per cui, si, ringrazio anche il sano senso di colpa (misto ad un certo senso del RIDICOLO per le cavolate che si combinano quando si tradisce, es. gli sms e le telefonate di nascosta, le chat fino a tarda notte, le scuse assurde...e compagnia bella!)
Un bacio!
Verena67 ha detto:Leggevo ieri su un libro americano sull'infedeltà che COLPA è diverso da VERGOGNA.
Chi prova COLPA rimpiange, perché il tradimento che ha commesso contraddice al suo sistema di valori.
Chi prova VERGOGNA no, è solo dispiaciuto di essere stato scoperto!![]()
Sì, ma io sopra parlavo di chi si lacia scoprire, chi fa in modo di essere scoperto, quando non confessa addirittura.....Bruja ha detto:Più che vergogna di solito provano rammarico e stizza per essere stati scoperti, poi si ammanta tutto di vergogna che dimostra la voglia di riscatto come forma di pentimento.
Una specie di lacrime da alligatore....
Bruja
Più che senso di colpa, bisognerebbe considerare il senso di causa...a priori del tradimento.ombra ha detto:Ci si convive sempre quando si tradisce o lo si può anche lasciare fuori dalla porta?
Se è questo lo scopo ... è che non riesci a vivere con quello che fai.Non registrato ha detto:Sì, ma io sopra parlavo di chi si lacia scoprire, chi fa in modo di essere scoperto, quando non confessa addirittura.....
Perchè?Misolidio ha detto:Più che senso di colpa, bisognerebbe considerare il senso di causa...a priori del tradimento.
E tu pensi che se si avesse questo "senso di causa", questa consapevolezza, si arriverebbe a tradire?Misolidio ha detto:No, ma credo abbiano poco senso le "lacrime da coccodrillo/a" dovute ad un senso di colpa totalmente inutile...piuttosto un senso di "causa" (ovvero consapevolezza di rischi, responsabilità e conseguenze) prima di tradire...
Sì, e accade molto frequentemente.pulce ha detto:E tu pensi che se si avesse questo "senso di causa", questa consapevolezza, si arriverebbe a tradire?