Sfido io che le risposte sono confuse, ...sono 4 domande insieme, ... non esiste una risposta unica su questo.
Per la prima sono certissimo perchè non ho già fatto una ricerca assurda, ... la coniuge non ha alcun diritto sulla proprietà dell'azienda, ... ma ne ha sui frutti, ... significa che ha titolo di proprietà sui guadagni di questa. Nella sostanza è simile ad un'azionista. Anche se rimane in casa a girare i pollici tutto il giorno.
Ma qui si apre una parentesi, ... bisogna sapere se questa è una socità a capitali o una tipo SNC, o famigliare. Guarda che non è semplice essere preciso su tutto, ... e nemmeno un avvocato può esserlo con simili informazioni, ... anche se ti farà pagare per questo errore.
Ti posso fare una ricerca sulla base del tipo di società (S.p.A, Srl, a nome collettivo o altro) su una base simile, viene fuori tutto e quello che avrà diritto lei in caso di divorzio, .... sempre che in qualche modo non sia lei la colpevole, ... diciamo, venga attribuita la separazione per colpa. Mah ... su questo direi di stare tranquillos, ... non cambia moltissimo dal risultato finale.
Vabbè, se vuoi dammi il tipo di società che possiede il futuro sposo, ... almeno avrai una risposta più sicura, e lei in un appuntamento gratuito con un legale potrà farsi confermare o meno quello che ti riporto.
PS: attenta, per andare da un legale e scroccare una consulenza su questo tema, bisogno essere bravi e veloci; presentare informazioni sicure e con tanto di sentenze.