Mah
Tutti i siti hanno diritto di esistere e di divulgare quello che ritengono valido.
La mediazione familiare è cosa molto seria, io accetterei consigli, suggerimenti ed altre opinioni sui generis, ma se sono alla mediazione familiare seria, esistono centri specifici e con professionisti e terapeuti collaudati.
In rete credo che più che pareri, opinioni e consigli, sia difficile dare e, soprattutto, per fare una vera e seria mediazione si devono interrogare entrambi i coniugi, e spesso non solo .............. diversamente quello che si può fare a spanne, dietro racconti che spesso sono ovviamente, anche se innocentemente, di parte, non sia risolvente e non porti ad una visuale approfondita dei reali disagi intercorrenti nella famiglia o nella coppia. Solo con una conoscenza viva si capiscono le mancanze di comunicazione e gli eventuali malintesi che non possono essere visti se non da chi è esterno alla situazione.
Per farla breve, una mediazione è tale solo se ci sono le testimonianze e la partecipazione delle due parti, è l'unico modo per capire chi fraintenda, prevarichi, subisca o quant'altro, e se è difficile in una struttura adeguata, figuriamoci in un forum.......... a questo punto anche qui si fa una superficiale ed iniziale mediazione, ma fra chi tradisce e più spesso chi è tradito, ed in questo caso si cerca di sollevare, consolare, confortare magari redarguire, ma la sola mediazione che si fa è quella suggerita a loro stessi per non soffrire troppo o per vedere la realtà dei fatti.
Intervenire bilateralmente a scopo di mediazione è molto più complesso perchè bisogna presumere di eliminare dalle ragioni e dalle motivazioni di entrambi la parte che è creata ad arte e che non sempre risponde al vero a causa della tendenza di ognuno a pensare di avere più ragioni dell'altro.
Ci sarebbe ancora molto da dire, ma credo che il mio pensiero sia sufficientemente esposto, ed in caso, più che un'opinione su chi vorrebbe fare mediazione, esprimerei un giudizio sulla mia sicuramente, e forse nostra, incapacità di dare pareri se non ci sono dei presupposti chiari e delle informazioni in cui la reciprocità sia assolutamente paritaria.
Temo che una mediazioni virtuale in cui la coppia sia d'accordo e interagisca sia possibile ma praticamente improbabile.
Bruja