danny
Utente di lunga data
Una discussione seria.
Voi come siete messi?
Da noi, per l'appartamento dato in affitto (diviso in due, per un tot di 110 mq), in un condominio non certo da ricchi, con riscaldamento centralizzato, sono arrivate spese da 1000 euro al mese per complessivi 11.000.
Praticamente andiamo in perdita, avendo optato per un affitto con cedolare secca.
E' vero che il metano in questo momento alla borsa di Amsterdam è sceso causa calo offerta, ma è previsto che torni a salire non appena farà decisamente più freddo.
Quindi, per ora, le cifre restano quelle.
(No, l'amministratore non ci mangia, non in quel condominio.)
Una cosa così, dovesse protrarsi nel tempo, richiederà di aggiornare i canoni di locazione.
Ma chi prenderebbe più in affitto un appartamento nell'hinterland a più di 1000 euro al mese?
L'hinterland è costituito da persone che hanno più frequentemente livelli bassi di reddito.
Chi ha soldi non abita nei vecchi casermoni anni 70.
Voi come siete messi?
Da noi, per l'appartamento dato in affitto (diviso in due, per un tot di 110 mq), in un condominio non certo da ricchi, con riscaldamento centralizzato, sono arrivate spese da 1000 euro al mese per complessivi 11.000.
Praticamente andiamo in perdita, avendo optato per un affitto con cedolare secca.
E' vero che il metano in questo momento alla borsa di Amsterdam è sceso causa calo offerta, ma è previsto che torni a salire non appena farà decisamente più freddo.
Quindi, per ora, le cifre restano quelle.
(No, l'amministratore non ci mangia, non in quel condominio.)
Una cosa così, dovesse protrarsi nel tempo, richiederà di aggiornare i canoni di locazione.
Ma chi prenderebbe più in affitto un appartamento nell'hinterland a più di 1000 euro al mese?
L'hinterland è costituito da persone che hanno più frequentemente livelli bassi di reddito.
Chi ha soldi non abita nei vecchi casermoni anni 70.