Pincopallino
Utente di lunga data
La fiction sulla vita del generale Dalla Chiesa con Castellitto? Vi piace?
A me si, sta piacendo. Imparo cose che non so.Io non l’ho vista, ho lavorato quelle sere. La consigli?
Ho deciso di vedere anche le puntate perse.A me si, sta piacendo. Imparo cose che non so.
Finalmente no.Stasera lo copano, finalmente.
Almeno si spegne la Tv.Finalmente no.
Ammetto la mia grandissima ignoranza quindi evito commenti fuori luogo.Visto.
Sceneggiato molto bene e aiuta a ricostruire un periodo storico.
Bisognerebbe farlo vedere ai ragazzi, con obbligo di appunti, insieme ad altre fiction e ad alcuni documentari sulle stragi o come quello su Lotta Continua.
Ho sentito un po’ di fastidio come non vi fosse neppure un accenno agli omicidi di destra di Mambro-Fioravanti e all’Itavia e alla strage di Bologna.
Si sono intersecati con la vita di tutti, esattamente come quelli a cui ha lavorato il Generale.Ammetto la mia grandissima ignoranza quindi evito commenti fuori luogo.
Ma questi fatti di cui parli, si intersecavano con la vita del generale?
quindi il tuo pensiero potrebbe essere: hanno evidenziato solo fatti accaduti per mano di persone sotto l’influenza rossa tralasciando la parte nera che ha comunque avuto un ruolo pesante come la prima.Si sono intersecati con la vita di tutti, esattamente come quelli a cui ha lavorato il Generale.
Non erano il suo obiettivo. Ma che erano fatti di destra si è scoperto dopo, proprio grazie alle indagini
No.quindi il tuo pensiero potrebbe essere: hanno evidenziato solo fatti accaduti per mano di persone sotto l’influenza rossa tralasciando la parte nera che ha comunque avuto un ruolo pesante come la prima.
Giusto?
E di gladio, vogliamo parlare?Visto.
Sceneggiato molto bene e aiuta a ricostruire un periodo storico.
Bisognerebbe farlo vedere ai ragazzi, con obbligo di appunti, insieme ad altre fiction e ad alcuni documentari sulle stragi o come quello su Lotta Continua.
Ho sentito un po’ di fastidio come non vi fosse neppure un accenno agli omicidi di destra di Mambro-Fioravanti e all’Itavia e alla strage di Bologna.
Si parla della P2. Questo è già buono.E di gladio, vogliamo parlare?
Di 4 puntate e che non deve annoiare.Si parla della P2. Questo è già buono.
Le ambiguità di Dalla Chiesa non sono occultate, ma “risolte”. È sempre una fiction.
Ci furono ambiguità gravi da entrambe le parti che polarizzavno l'iniziativa politica. Del resto nessuno era un santo.Si parla della P2. Questo è già buono.
Le ambiguità di Dalla Chiesa non sono occultate, ma “risolte”. È sempre una fiction.
Perfino Wikipediano evidenzia le molte ambiguità.Ci furono ambiguità gravi da entrambe le parti che polarizzavno l'iniziativa politica. Del resto nessuno era un santo.
Di lui rimane l'esempio di servitore della Stato.