Avevo letto un libro sui veleni diversi anni fa, rinveniva un po? l?uso che se ne fece nel corso della storia, e dove sospetti di morte per avvelenamento furono fatte anche su Napoleone o molti altri personaggi famosi; ci furono dei casi eclatanti dove una signora e la sua figliastra rifornivano mezza Italia (avevano trovato il sistema di fare del cianuro una pozione incolore, inodore insomma acqua alla vista). Le richieste erano fatte soprattutto per liberarsi del coniuge.
Ma di per se il veleno è un metodo molto pericoloso, non di rado succede che prima di morire finisci per agonizzare come un disperato con dolori da brivido. Difficile essere sicuri di crepare sul colpo. Le impiccagioni anche quelle organizzate non sempre finiscono bene, ? e il colpo di pistola, se va storto qualcosa sono solo dolori, ? se poi ti butti da un palazzo ? beh, meglio farlo dalla Tour Eiffel per essere sicuri, quello della Juve non ha avuto molta fortuna da dove è saltato, o forse sì, dipende se aveva uno scopo.
In definitiva, trovo che nessun metodo è semplice e sicuro, ? il mio invece, di buttarsi nel mare ghiacciato non lascia alternative; e poi è indolore visto che in qualche secondo tutto il tuo corpo si anestetizza ? in pratica svieni ed è finita così.
Perché scegliere modi brutali, ? se si ha tempo, ? un bagnetto con una simpatica Orca non sarebbe una morte tanto crudele.
PS: Bruja, ecco, nemmeno l'aria nelle vene è sicura allora ? Pensavo che bastasse una bollicina d'aria per fermare il cuore, ... 10 cc, beh ... se non bastano, oppure sono 9 e ti sbagli ? Vabbè ... provare per credere.