Tradire = Sbagliare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Airforever

Guest
Molti considerano il tradimento come uno sbaglio. Il sottoscritto non concorda con questa "definizione". Per me il tradimento non è uno sbaglio in quanto lo si "esegue" consenzientemente. Lo sbaglio non è consenziente.
Come la pensate?
Air
 
O

Old Pinguino

Guest
Molti considerano il tradimento come uno sbaglio. Il sottoscritto non concorda con questa "definizione". Per me il tradimento non è uno sbaglio in quanto lo si "esegue" consenzientemente. Lo sbaglio non è consenziente.
Come la pensate?
Air
Hai ragione ma per i traditori è una giustificazione definirlo sbaglio, per loro rapporti durati anni con l'amante sono solo sbagli. Mia moglie lo chiama così il suo tradimento quando chiede di perdonarla e adesso dice che ama me, comè possibile? Inventare scuse per uscire aspettare che io o la moglie dell'altro escano per potersi scopare nei rispettivi letti matrimoniali non sono sbagli sono atti eseguiti consenzientemente. Non è uno sbaglio è solo viltà nei confronti della persona che si dice di amare se il rapporto traballa non si tiene il piede in due scarpe si decide da che parte stare in virtù dell'amore che c'è stato. Anche se ci sono dei figli.
 

Old simo

Utente di lunga data
air

scusa non capisco che intendi con: lo sbaglio non è consenziente...vuoi forse dire che tutti gli sbagli sono involonari, inconsci, irrazionali, o non so cos'altro?
 
O

Old Airforever

Guest
scusa non capisco che intendi con: lo sbaglio non è consenziente...vuoi forse dire che tutti gli sbagli sono involonari, inconsci, irrazionali, o non so cos'altro?
Ciao Simo, ti faccio un'esempio, tanto per capirci. Pochi giorni or sono ho aiutato una bimbetta di 9 anni a fare i compiti (è una vicina di casa, figlia di amici di famiglia).
Essa stava svolgendo alcune operazioni matematiche: la moltiplicazione, le tabelline. Il giorno successivo aveva una sorta di verifica.
Alla domanda "4 x 5" mi ha risposto 25, come risultato. Ho detto a lei: "Rifletti bene...quanto fa 4 moltiplicato per 5 volte"? Mi ha dato un responso ancora negativo, sbagliato. Ma leggevo nei suoi occhi l'espressione di una persona sicura che era convinta del risultato.
QUESTO LO DENOMINO SBAGLIO

Passi con il semaforo rosso, quando sai bene che con il rosso non si deve passare.
QUESTO NON LO DENOMINO SBAGLIO

Se tu sei assieme ad una persona e la tradisci, non hai la convinta espressione del fatto che stai facendo la giusta cosa...anzi, sai bene anzi, benissimo che non dovresti commettere questa azione in quanto malsana.
QUESTO NON LO DENOMINO SBAGLIO

Sai qual'è la differenza? Se sbagli le tabelline, la maestra ti da un brutto voto e, mal che vada rimani bocciata ma non infliggi dolore ad altrui persona.
Se passi con il rosso e se tradisci, puoi auto-ferirti. E la cosa mi può far piacere. Ma se ferisci e non ti auto-ferisci...la cosa si fa spessa!
Air
 
O

Old sunrise

Guest
Ciao Simo, ti faccio un'esempio, tanto per capirci. Pochi giorni or sono ho aiutato una bimbetta di 9 anni a fare i compiti (è una vicina di casa, figlia di amici di famiglia).
Essa stava svolgendo alcune operazioni matematiche: la moltiplicazione, le tabelline. Il giorno successivo aveva una sorta di verifica.
Alla domanda "4 x 5" mi ha risposto 25, come risultato. Ho detto a lei: "Rifletti bene...quanto fa 4 moltiplicato per 5 volte"? Mi ha dato un responso ancora negativo, sbagliato. Ma leggevo nei suoi occhi l'espressione di una persona sicura che era convinta del risultato.
QUESTO LO DENOMINO SBAGLIO

Passi con il semaforo rosso, quando sai bene che con il rosso non si deve passare.
QUESTO NON LO DENOMINO SBAGLIO

Se tu sei assieme ad una persona e la tradisci, non hai la convinta espressione del fatto che stai facendo la giusta cosa...anzi, sai bene anzi, benissimo che non dovresti commettere questa azione in quanto malsana.
QUESTO NON LO DENOMINO SBAGLIO

Sai qual'è la differenza? Se sbagli le tabelline, la maestra ti da un brutto voto e, mal che vada rimani bocciata ma non infliggi dolore ad altrui persona.
Se passi con il rosso e se tradisci, puoi auto-ferirti. E la cosa mi può far piacere. Ma se ferisci e non ti auto-ferisci...la cosa si fa spessa!
Air


Secondo me chi tradisce e chi passa con il rosso SBAGLIA , la ragazza che non sa fare la moltiplicazione fà un ERRORE. La differenza è che lo sbaglio è una cosa SOGGETTIVA. L'errore è OGGETTIVO
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

Se andiamo per sofismi hai ragione, ma se restiamo alla sostanza, tradire è una scelta il cui peso che addebitiamo a chi viene tradito, quindi nei termini saremme una mancanza il cui addebito grava su chi NON l'ha scelta; se vogliamo essere precisi nei termini è una truffa morale fraudolenta............ naturalmente senziente!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mah

Questa discussione mi ricorda i bambini quando imparano che si può far del male senza "averlo fatto apposta" e subito utilizzano la formula per scaricarsi di ogni responsabilità e cominciano a fare tutto quel che gli viene pronti a giustificarlo con la formuletta: "Scusa: non l'ho fatto apposta".
Ci vuole molto lavoro per fare capire che l'involontarietà può essere una scusante qualora il male provocato sia un effetto collaterale non previsto..ma che il più delle volte E' PREVEDIBILE..
In ogni caso assumersi la responsabilità di quel che si è provocato è dovuto..
Poi disquisizioni lessicali mi sembrano sterili e noiose
 
O

Old Clessidra1

Guest
Persa/ritrovata...il mio film preferito è via col vento...!!!!!mi sento troppo come rossella o'hara e tutte queste immagini mi colpiscono nel cuore...Conosco a memoria quel film!!!ogni parola........ e il mio ashley sta per sposarsi...chissà se troverò il mio Red....baci
 

Bruja

Utente di lunga data
Già

Questa discussione mi ricorda i bambini quando imparano che si può far del male senza "averlo fatto apposta" e subito utilizzano la formula per scaricarsi di ogni responsabilità e cominciano a fare tutto quel che gli viene pronti a giustificarlo con la formuletta: "Scusa: non l'ho fatto apposta".
Ci vuole molto lavoro per fare capire che l'involontarietà può essere una scusante qualora il male provocato sia un effetto collaterale non previsto..ma che il più delle volte E' PREVEDIBILE..
In ogni caso assumersi la responsabilità di quel che si è provocato è dovuto..
Poi disquisizioni lessicali mi sembrano sterili e noiose
Peccato che i bambini se fanno marachelle i risultati non si trascinano per anni nella vita altrui a volte cambiandola totalmente............. e questo mi pare assolutamente concreto. Il "non l'ho fatto apposta" in un tradimento per me dimostrerebbe solo che chi lo dice è un ritardato mentale o uno che vole prendermi per i fondelli.......... e naturalmente non ci riesce!

Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Peccato che i bambini se fanno marachelle i risultati non si trascinano per anni nella vita altrui a volte cambiandola totalmente............. e questo mi pare assolutamente concreto. Il "non l'ho fatto apposta" in un tradimento per me dimostrerebbe solo che chi lo dice è un ritardato mentale o uno che vole prendermi per i fondelli.......... e naturalmente non ci riesce!

Bruja
ahahahahahahahahahahah

Come non concordare! Come si fa a dire "non l'ho fatto apposta" mentre ti sorprendono a braghe calate. Va be' che a certe/i la faccia tosta non difetta, ma a tutto c'è un limite...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Lo dicono ..lo dicono tutti

ahahahahahahahahahahah

Come non concordare! Come si fa a dire "non l'ho fatto apposta" mentre ti sorprendono a braghe calate. Va be' che a certe/i la faccia tosta non difetta, ma a tutto c'è un limite...
Si basano sul fatto che sì hanno tradito sapendo quello che facevano rispetto a se stessi, ma non hanno considerato gli "effetti collaterali" nella presunzione di non essere scoperti e di poter tenere sotto controllo tutto sentimenti propri e altrui compresi..
Per cui "non l'ho fatto apposta" a ferirti/a umiliarti infatti sono stato/a così attento/a a inondarti di menzogne per non farti soffrire..
La ciliegina è: "non volevo far soffrire nessuno"

 
P

paola

Guest
sbagliando si impara

Molti considerano il tradimento come uno sbaglio. Il sottoscritto non concorda con questa "definizione". Per me il tradimento non è uno sbaglio in quanto lo si "esegue" consenzientemente. Lo sbaglio non è consenziente.
Come la pensate?
Air
Dagli errori si dovrebbe imparare... molte volte si impara a sbagliare!
 
O

Old zzzanzara

Guest
Molti considerano il tradimento come uno sbaglio. Il sottoscritto non concorda con questa "definizione". Per me il tradimento non è uno sbaglio in quanto lo si "esegue" consenzientemente. Lo sbaglio non è consenziente.
Come la pensate?
Air

Il tradimento nn è uno sbaglio, quando uno/a decide di farlo e lo fa..........è perchè se ne frega di chi ha a fianco, pensa solo a se stesso, al suo narcisismo, a soddisfare il suo egoismo.
Te lo dicono dopo, quando vengono scoperti, che è stato uno sbaglio...........che se potessero tornar eindietro nn lo farebbero mai ect ect...................sono solo cavolate, vogliono dartela a bere, intanto in cuore loro sanno di essersi divertiti ( anche alle tue spalle).
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
quoto

Il tradimento nn è uno sbaglio, quando uno/a decide di farlo e lo fa..........è perchè se ne frega di chi ha a fianco, pensa solo a se stesso, al suo narcisismo, a soddisfare il suo egoismo.
Te lo dicono dopo, quando vengono scoperti, che è stato uno sbaglio...........che se potessero tornar eindietro nn lo farebbero mai ect ect...................sono solo cavolate, vogliono dartela a bere, intanto in cuore loro sanno di essersi divertiti ( anche alle tue spalle).
Brava!!!

 
O

Old Pinguino

Guest
condivido

Brava zanzara hai centrato il punto, è gente che non frega niente degli altri. La mia dice sempre che non ha amazzato nessuno, ha solo rovinato la mia vita. Onesta zero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top