Truffe

Brunetta

Utente di lunga data
Vengono rese note con molta enfasi le truffe che partono dagli sms (ma ora credo che non potrebbe caderci più nessuno) da un che si dichiara figlio “mamma ho comprato un nuovo cellulare. Chiamami 3333333333”.
Ma anche parecchie telefonate da sedicenti avvocati o addirittura sedicenti carabinieri che chiedono soldi per “salvare” un/a figlio/a o nipote, che ha investito qualcuno, dalla prigione.
A me sembrano cose che presuppongono un funzionamento della “giustizia“ da Monopoli.
Ma, a parte questo, solo io sono cattiva e penso “se deve andare in prigione, ci vada.”?
 

spleen

utente ?
Vengono rese note con molta enfasi le truffe che partono dagli sms (ma ora credo che non potrebbe caderci più nessuno) da un che si dichiara figlio “mamma ho comprato un nuovo cellulare. Chiamami 3333333333”.
Ma anche parecchie telefonate da sedicenti avvocati o addirittura sedicenti carabinieri che chiedono soldi per “salvare” un/a figlio/a o nipote, che ha investito qualcuno, dalla prigione.
A me sembrano cose che presuppongono un funzionamento della “giustizia“ da Monopoli.
Ma, a parte questo, solo io sono cattiva e penso “se deve andare in prigione, ci vada.”?
Ho visto recentemente in un programma tv che hanno chiamato Wanna Marchi come esperta del settore.... 😁
Aspetta che adesso le truffe le fanno anche con l'intelligenza artificiale che imita le voci, è la nuova frontiera della delinquenza.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Arrivata ieri da parte di noto corriere. Ben 2 sms che sollecitavano a versare 2€ di dazi.
Ho pensato di avvisare il corriere (si tratta comunque di furto identità aziendale). Chiamate le due sedi di zona, e infine centrale di Milano non sono riuscita a parlare con un umano. Di sera ho inviato mail, oggi mi hanno risposto con mail stile bot scrivendo di avvisare la mia banca se ho fatto transazioni (ovviamente non avevo fatto niente, neppure aspettavo consegne)... ad ogni modo avevano capito che era un avviso ma scrivere un testo umano ormai non è più contemplato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho visto recentemente in un programma tv che hanno chiamato Wanna Marchi come esperta del settore.... 😁
Aspetta che adesso le truffe le fanno anche con l'intelligenza artificiale che imita le voci, è la nuova frontiera della delinquenza.
Se sono in grado di fare sentire la voce riprodotta (ho letto che basta un campione di 15”) potrei essere turbata.
Ma quello che dicevo che non mi farei convincere a usare soldi per fare uscire di prigione, come nel Monopoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Arrivata ieri da parte di noto corriere. Ben 2 sms che sollecitavano a versare 2€ di dazi.
Ho pensato di avvisare il corriere (si tratta comunque di furto identità aziendale). Chiamate le due sedi di zona, e infine centrale di Milano non sono riuscita a parlare con un umano. Di sera ho inviato mail, oggi mi hanno risposto con mail stile bot scrivendo di avvisare la mia banca se ho fatto transazioni (ovviamente non avevo fatto niente, neppure aspettavo consegne)... ad ogni modo avevano capito che era un avviso ma scrivere un testo umano ormai non è più contemplato.
Probabilmente lo sanno e staranno già agendo.
 

spleen

utente ?
Se sono in grado di fare sentire la voce riprodotta (ho letto che basta un campione di 15”) potrei essere turbata.
Ma quello che dicevo che non mi farei convincere a usare soldi per fare uscire di prigione, come nel Monopoli.
Chiedono una cauzione, ora, l'ordinamento italiano non prevede la libertà su cauzione. La gente è fuorviata dai "legal" americani.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chiedono una cauzione, ora, l'ordinamento italiano non prevede la libertà su cauzione. La gente è fuorviata dai "legal" americani.
Certo che sono ignoranti.
Ma io forse sono una cattiva, perché non pagherei.
 

Lara3

Utente di lunga data
Se sono in grado di fare sentire la voce riprodotta (ho letto che basta un campione di 15”) potrei essere turbata.
Ma quello che dicevo che non mi farei convincere a usare soldi per fare uscire di prigione, come nel Monopoli.
Questa truffa esiste perché esistono ( molte, poche ?) persone che ci starebbero al gioco.
E questo è infinitamente triste e più preoccupante della truffa stessa.
Se si ha subito un torto, si chiede che la giustizia sia fatta, se invece si è dall’altra parte, qualcuno è disposto ad agire così.
Lo so Giulietta: oggi sono « ottimista « 😅, dai fai la brava.
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Probabilmente lo sanno e staranno già agendo.
Quella della prigione e’ meno nota (forse dipende dalle zone).
Con mia madre ci hanno provato chiamando, fingendosi della polizia e facendo sentire la voce di mio fratello in sottofondo che piangeva e dicendo che fosse stato derubato in casa.. mia madre doveva dichiarare se in possesso di gioielli in casa da consegnare , perche’ in quel caso sarebbero andati da lei per requisirli temporaneamente e proteggerla.. Ma e’ andata male perché mia madre altro che per farlo uscire di prigione, manco fosse stato ostaggio della camorra avrebbe pagato.. 😂.
“No,no..in casa non ho nulla….”
 

Marjanna

Utente di lunga data
Probabilmente lo sanno e staranno già agendo.
Si certo.
A me da molto fastidio. Non che sia capitato a me, che capitino queste cose.
Anche quella scritta da @Jacaranda, di fare sentire la voce del figlio che piangeva... tentano proprio di trovare un varco di emozione, perchè razionalmente nessuno risponderebbe, e vanno a toccare gli affetti primari. 🤬
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quella della prigione e’ meno nota (forse dipende dalle zone).
Con mia madre ci hanno provato chiamando, fingendosi della polizia e facendo sentire la voce di mio fratello in sottofondo che piangeva e dicendo che fosse stato derubato in casa.. mia madre doveva dichiarare se in possesso di gioielli in casa da consegnare , perche’ in quel caso sarebbero andati da lei per requisirli temporaneamente e proteggerla.. Ma e’ andata male perché mia madre altro che per farlo uscire di prigione, manco fosse stato ostaggio della camorra avrebbe pagato.. 😂.
“No,no..in casa non ho nulla….”
La capisco.
 

Lara3

Utente di lunga data
Vengono rese note con molta enfasi le truffe che partono dagli sms (ma ora credo che non potrebbe caderci più nessuno) da un che si dichiara figlio “mamma ho comprato un nuovo cellulare. Chiamami 3333333333”.
Ma anche parecchie telefonate da sedicenti avvocati o addirittura sedicenti carabinieri che chiedono soldi per “salvare” un/a figlio/a o nipote, che ha investito qualcuno, dalla prigione.
A me sembrano cose che presuppongono un funzionamento della “giustizia“ da Monopoli.
Ma, a parte questo, solo io sono cattiva e penso “se deve andare in prigione, ci vada.”?
Mi chiedo con quale faccia uno denuncia di essere stato tuffato consegnando soldi a dei finti poliziotti per far nascondere un « delitto ”di un parente ?
Ma la denuncia direttamente e soprattutto per chi c’è stato al gioco.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi chiedo con quale faccia uno denuncia di essere stato tuffato consegnando soldi a dei finti poliziotti per far nascondere un « delitto ”di un parente ?
Ma la denuncia direttamente e soprattutto per chi ci è stato al gioco.
“Non si fanno i processi alle intenzioni“. Non credo che il tentativo ci coprire un parente sia di per sé illegale. Se una persona non sa che non esiste la cauzione, è solo caduta in un inganno.
Quello che mi ha fatto aprire la discussione è proprio lo sconcerto per voler proteggere, pagando cifre assurde.
 

Marjanna

Utente di lunga data
“Non si fanno i processi alle intenzioni“. Non credo che il tentativo ci coprire un parente sia di per sé illegale. Se una persona non sa che non esiste la cauzione, è solo caduta in un inganno.
Quello che mi ha fatto aprire la discussione è proprio lo sconcerto per voler proteggere, pagando cifre assurde.
Questo può essere più realistico delle narrazioni in cerca del solito ebete per sentirsi quelli migliori
la mamma è chiaramente stranita, e chiede spiegazioni, ma come senti dal tono è subito anche preoccupata, ma neppure per un secondo si pone dubbi sulla voce, che non sia sua figlia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo può essere più realistico delle narrazioni in cerca del solito ebete per sentirsi quelli migliori
la mamma è chiaramente stranita, e chiede spiegazioni, ma come senti dal tono è subito anche preoccupata, ma neppure per un secondo si pone dubbi sulla voce, che non sia sua figlia
Però è come in Terminator. Nel dubbio si fa una domanda di cui gli estranei non conoscono la risposta.
Ma il punto che sostenevo è che io non penserei di dover “salvare “ da una colpa commessa.
Ma è una cosa che valeva anche da piccoli. Ad esempio non portavo le scarpe da ginnastica dimenticate.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Però è come in Terminator. Nel dubbio si fa una domanda di cui gli estranei non conoscono la risposta.
Ma il punto che sostenevo è che io non penserei di dover “salvare “ da una colpa commessa.
Ma è una cosa che valeva anche da piccoli. Ad esempio non portavo le scarpe da ginnastica dimenticate.
Nel dubbio che non hanno.
Ricevono una chiamata da una voce che viene riconosciuta e presa per vera di una persona cara. Non so te ma io se ricevo chiamate da chi conosco non è mi pongo dubbi che anzichè essere loro stia parlando Terminator.
Nel contempo ricevono altra chiamata, a brevissimo raggio, da una persona che si presenta come una qualche autorità (carabiniere, poliziotto, ect).
Non vengono spiegati chiaramente i termini, tutto deve avvenire velocemente per non permettere alle persone di pensare, di ragionare. Quindi nel momento in cui tu dici "non penserei" non ti stai immedesimando nel truffato.
E queste truffe avvengono purtroppo. Persone anziane danno peso verso chi si presenta come polizia o carabinieri, poi hanno sentito la voce della persona cara, quello che ci mettono in mezzo è veloce, deve essere veloce perchè non devono pensare, avere tempo per sentire altre persone. E non calcoli quanto può giocare sentire una persona cara che piange. Quanti anni fa hai sentito per l’ultima volta uno dei tuoi figli piangere?
Credi rimaresti impassibile?
Non si può ridurre l’entità di un crimine spostandolo in chi subisce il crimine. Questi sono crimini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nel dubbio che non hanno.
Ricevono una chiamata da una voce che viene riconosciuta e presa per vera di una persona cara. Non so te ma io se ricevo chiamate da chi conosco non è mi pongo dubbi che anzichè essere loro stia parlando Terminator.
Nel contempo ricevono altra chiamata, a brevissimo raggio, da una persona che si presenta come una qualche autorità (carabiniere, poliziotto, ect).
Non vengono spiegati chiaramente i termini, tutto deve avvenire velocemente per non permettere alle persone di pensare, di ragionare. Quindi nel momento in cui tu dici "non penserei" non ti stai immedesimando nel truffato.
E queste truffe avvengono purtroppo. Persone anziane danno peso verso chi si presenta come polizia o carabinieri, poi hanno sentito la voce della persona cara, quello che ci mettono in mezzo è veloce, deve essere veloce perchè non devono pensare, avere tempo per sentire altre persone. E non calcoli quanto può giocare sentire una persona cara che piange. Quanti anni fa hai sentito per l’ultima volta uno dei tuoi figli piangere?
Credi rimaresti impassibile?
Non si può ridurre l’entità di un crimine spostandolo in chi subisce il crimine. Questi sono crimini.
Vengo sempre fraintesa.
Non voglio colpevolizzare il truffato, né sentirmi o accreditarmi come furba
Semplicemente non ho mai coperto i figli e mai me lo chiederebbero.
Capisco la tecnica dei truffatori, ma si basa proprio sulla idea di “salvare” dalla “giustizia“.
Idea che non ho.
Probabilmente ci provano con chi sembra già confuso.
 

Lara3

Utente di lunga data
“Non si fanno i processi alle intenzioni“. Non credo che il tentativo ci coprire un parente sia di per sé illegale. Se una persona non sa che non esiste la cauzione, è solo caduta in un inganno.
Quello che mi ha fatto aprire la discussione è proprio lo sconcerto per voler proteggere, pagando cifre assurde.
Se ha già pagato per coprire un « delitto », è un fatto e non più solamente intenzione . E non sempre parlano di una cauzione, ma proprio di nascondere « la cosa ». Poi se non è previsto dalla legge…rimane la guerra fra i « furbi »
 
Top