Tunisi, spari in parlamento: turisti in ostaggio al museo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
[h=2]Il commando armato di kalashnikov ha attaccato il parlamento tunisino: era in corso un’audizione delle forze armate sulla lotta al terrorismo. Almeno otto i morti. Al Jazeera: due morti italiani. L'urlo della connazionale in ostaggio: "Qui stanno sparando a tutti, vi prego aiutateci"[/h]
http://www.ilgiornale.it/news/mondo...e-museo-diversi-morti-e-feriti-i-1106520.html



  • Tunisia: turisti italiani in ostaggio nel museo del bardo. Morte 18 persone
[h=1]Tunisia: turisti italiani in ostaggio nel museo del bardo. Morte 18 persone[/h] [h=2]Blitz delle forze di polizia, morti due terroristi e un agente di polizia[/h]
http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...rdo_8f501e68-fec6-4c9d-979b-5fbc393fb250.html
 

andrea53

Utente di lunga data
Evidentemente...

Tutto il Nord Africa sta diventando (se possibile) ancora più instabile. Qualcuno aveva sperato nelle primavere arabe... Certamente la comunicazione del Ventunesimo Secolo è cambiata radicalmente. E a tanti giovani di quei Paesi è bastato uno smartphone e uno straccio di collegamento a Internet per vedere sulle varie piattaforme, in primis su YouTube, come si vive in Occidente, per entrare in contatto coi nostri costumi e verificare quanto sono lontani dai loro... E questo, se da una parte ha - con tutta evidenza - dato il via ad una serie di rivendicazioni, liberando una complessiva richiesta di modernizzazione, dall'altra ha messo in moto il meccanismo della reazione e della conservazione. Il conflitto oramai è radicalizzato e i fanatismi attraversano irrimediabilmente quel mondo che, di fronte al nostro, appare almeno arcaico. Lo è a partire dalla condizione delle donne e dalla presenza invasiva e pervasiva della religione. L'obbiettivo di quest'azione è duplice. Colpire in primo luogo i turisti occidentali, il costume e la civiltà corrotta da cui gli attaccanti ritengono di dover preservare il loro mondo. Ma l'altro obbiettivo è la stessa Tunisia, proprio il Paese nel quale la rivoluzione primaverile aveva avuto l'esito migliore. Purtroppo ai morti e alle loro famiglie le spiegazioni e le belle parole non serviranno.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top