Vasco si ritira da rockstar

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Buscopann

Utente non raggiungibile
Effettivamente ha fatto bene. All'ultimo concerto non c'ero, ma sembra che abbia fatto anche un po' pena.
Io mi sento di dirgli solo grazie per averci regalato delle canzoni memorabili. Grazie per quel concerto di San Siro 2003, forse il più bello spettacolo a cui ho assistito nella mia vita. Grazie per le emozioni che mi prendono ogni volta che ascolto le parole e la musica di Sally, di Vita Spericolata, di Ogni Volta, di Canzone, di Stupido Hotel, di Vivere, di Albachiara, di Jenny è Pazza, della Nostra Relazione, di Non so più cosa fare, di Ridere di te, di C'è chi dice No, degli Spari Sopra, di Stupendo, di...potrei continuare all'infinito..

"Ogni volta che avrò voglia di parlarti, di vederti, di toccarti, di sentirti ancora...Dentro una canzone..
E' stato splendido"

Buscopann
 

Simy

WWF
Effettivamente ha fatto bene. All'ultimo concerto non c'ero, ma sembra che abbia fatto anche un po' pena.
Io mi sento di dirgli solo grazie per averci regalato delle canzoni memorabili. Grazie per quel concerto di San Siro 2003, forse il più bello spettacolo a cui ho assistito nella mia vita. Grazie per le emozioni che mi prendono ogni volta che ascolto le parole e la musica di Sally, di Vita Spericolata, di Ogni Volta, di Canzone, di Stupido Hotel, di Vivere, di Albachiara, di Jenny è Pazza, della Nostra Relazione, di Non so più cosa fare, di Ridere di te, di C'è chi dice No, degli Spari Sopra, di Stupendo, di...potrei continuare all'infinito..

"Ogni volta che avrò voglia di parlarti, di vederti, di toccarti, di sentirti ancora...Dentro una canzone..
E' stato splendido"

Buscopann
Grande Vasco! :up:
 
Effettivamente ha fatto bene. All'ultimo concerto non c'ero, ma tra i presenti (alcuni fans molto più sfegatati di me) sembra che abbia fatto anche un po' pena.
Io mi sento di dirgli solo grazie per averci regalato delle canzoni memorabili. Grazie per quel concerto di San Siro 2003, forse il più bello spettacolo a cui ho assistito nella mia vita. Grazie per le emozioni che mi prendono ogni volta che ascolto le parole e la musica di Sally, di Vita Spericolata, di Ogni Volta, di Canzone, di Stupido Hotel, di Vivere, di Albachiara, di Jenny è Pazza, della Nostra Relazione, di Non so più cosa fare, di Ridere di te, di C'è chi dice No, degli Spari Sopra, di Stupendo, di...potrei continuare all'infinito..

"Ogni volta che avrò voglia di parlarti, di vederti, di toccarti, di sentirti ancora...Dentro una canzone..
E' stato splendido"

Buscopann
non avrei creduto che saresti arrivato ad ammetterlo; deve essere pesantino per te:)
immagino però che non concorderai con morgan che dice che artisticamente lui è morto a 27 anni
 

Kid

Utente un corno
Effettivamente ha fatto bene. All'ultimo concerto non c'ero, ma sembra che abbia fatto anche un po' pena.
Io mi sento di dirgli solo grazie per averci regalato delle canzoni memorabili. Grazie per quel concerto di San Siro 2003, forse il più bello spettacolo a cui ho assistito nella mia vita. Grazie per le emozioni che mi prendono ogni volta che ascolto le parole e la musica di Sally, di Vita Spericolata, di Ogni Volta, di Canzone, di Stupido Hotel, di Vivere, di Albachiara, di Jenny è Pazza, della Nostra Relazione, di Non so più cosa fare, di Ridere di te, di C'è chi dice No, degli Spari Sopra, di Stupendo, di...potrei continuare all'infinito..

"Ogni volta che avrò voglia di parlarti, di vederti, di toccarti, di sentirti ancora...Dentro una canzone..
E' stato splendido"

Buscopann
Le mie orecchie ringraziano. Sentitamente.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
non avrei creduto che saresti arrivato ad ammetterlo; deve essere pesantino per te:)
immagino però che non concorderai con morgan che dice che artisticamente lui è morto a 27 anni
Morgan non sa neanche di cosa parla, visto che a 27 anni Vasco non aveva scritto neppure Albachiara.

Buscopann

PS. Non è pesantino..Le canzoni restano eterne e sicuramente ne scriverà delle altre (spero migliori di quelle degli ultimi 2 album però eh?). Sono gli anni che passano..questo è pesante...tutto il resto è vita

Buscopann
 
Morgan non sa neanche di cosa parla, visto che a 27 anni Vasco non aveva scritto neppure Albachiara.

Buscopann

PS. Non è pesantino..Le canzoni restano eterne e sicuramente ne scriverà delle altre (spero migliori di quelle degli ultimi 2 album però eh?). Sono gli anni che passano..questo è pesante...tutto il resto è vita

Buscopann
dillo a me:mrgreen:
 

MK

Utente di lunga data
Certo che se faccio i confronti con i veri rocker... :rolleyes:

ps per me Morgan ha ragione, Albachiara è del '79...
 

aristocat

Utente iperlogica
Vasco è forse il miglior cantautore italiano vivente, per il mio gusto.
Ha un talento innato e una sensibilità, toccanti. E' un bambino stralunato che ci ha regalato momenti di poesia molto alta. E' rimasto sempre lo stesso a mio parere, anzi forse come persona è migliorato negli anni.
E quindi se si ritira dalla scene è una scelta sua personale, ma sono contenta che voglia ancora scrivere canzoni.
Non credo che abbia perso la verve e l'ispirazione. Io ultimamente, ascolto all'infinito "Il mondo che vorrei" (2008)... mi incanta. L'avevo sottovalutata come canzone. La musica e il testo sono molto belli, e non credo abbia tanto da invidiare alle sue canzoni degli esordi. Che, comunque, amo follemente :rolleyes:.

Mi ritengo fortunata per aver potuto conoscere la sua musica. Nel mio piccolo, cerco di farla apprezzare anche ai miei amici stranieri; perchè credo che Vasco meriti lo stesso affetto di una Pausini o un Ramazzotti (che amo meno :eek:).

Spero, gli auguro che questa "nuova vita" sarà creativa ed emozionante almeno la metà di come lo è stata finora :singleeye:.

ari
 

Sole

Escluso
Effettivamente ha fatto bene. All'ultimo concerto non c'ero, ma sembra che abbia fatto anche un po' pena.
Un mio amico c'è andato e lui, fan sfegatato, ha detto che è stato pessimo.

Io non ho mai apprezzato Vasco, proprio non l'ho mai sopportato. Come musicista e come personaggio. Ma alcune delle sue canzoni sono storia della musica italiana, quindi... rispetto.
 

Sole

Escluso
Ecco... però... però... credo che non lo perdonerò mai per aver letteralmente violentato Creep dei Radiohead. Questa poteva risparmiarsela.

Ecco... rispetto... ma fino a un certo punto!
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Certo che se faccio i confronti con i veri rocker... :rolleyes:

ps per me Morgan ha ragione, Albachiara è del '79...
Morgan è un ignorante...basta fare un po' di conti.

60 anni (età di Vasco)- 32...mmmm...28 anni. toh...l'ha scritta a 28 anni ed è una delle primissime canzoni che ha inciso.. a 27 anni ha pubblicato il primo album (ma cosa vuoi che sia una canzone). a 28 il secondo (..non siamo mica gli americani), che contiene appunto Albachiara.
Sindrome da Berlusconismo..le persone non si documentano...quindi chi l'ha sparata ha ragione.

Buscopann
 

Kid

Utente un corno
Ecco... però... però... credo che non lo perdonerò mai per aver letteralmente violentato Creep dei Radiohead. Questa poteva risparmiarsela.

Ecco... rispetto... ma fino a un certo punto!

Ci sono tante cose che non gli perdono. Quella passa quasi in secondo piano.

Ormai negli ultimi 20 anni i suoi testi erano diventati, nella migliore delle ipotesi un nonsense, nel peggiore un'accozzaglia di "eeeeeeeeeeeeeeehhhh, nanananaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ooooooooooohhhhhh".

:rotfl:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Certo che se faccio i confronti con i veri rocker... :rolleyes:

ps per me Morgan ha ragione, Albachiara è del '79...
E' TUTTA la musica che e' morta dagli anni '80 in poi...

Amen...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Un mio amico c'è andato e lui, fan sfegatato, ha detto che è stato pessimo.

Io non ho mai apprezzato Vasco, proprio non l'ho mai sopportato. Come musicista e come personaggio. Ma alcune delle sue canzoni sono storia della musica italiana, quindi... rispetto.
Come uomo non è mai stato un esempio e non lo è tuttora. Era un cazzaro...ed è rikmasto tale con qualche anno in più.
D'altra parte non credo che Baudelaire, Van Gogh, Dalì, Caravaggio, Modigliani (devo continuare?) fossero degli esempi da seguire..

Bisogna valutare l'artista senza pregiudizi. Rispetto i gusti di tutti, ma chi lo critica spesso non sa neanche di cosa parla perché non l'ha mai ascoltato, se non con grande disattenzione e in maniera pregiudiziale.
Ha scritto tante boiate, ma i testi di alcune sue canzoni dovrebbero trovare posto sulle antologie moderne delle scuole superiori, al posto di tante mediocri poesie che ancora oggi ti fanno studiare. e la stessa cosa si può dire di tantissimi altri testi scritti da diversi cantautori..solo che ora stiamo parlando di lui

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Ci sono tante cose che non gli perdono. Quella passa quasi in secondo piano.

Ormai negli ultimi 20 anni i suoi testi erano diventati, nella migliore delle ipotesi un nonsense, nel peggiore un'accozzaglia di "eeeeeeeeeeeeeeehhhh, nanananaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ooooooooooohhhhhh".

:rotfl:
ti dò ragione per gli ultimi 2 album e la sua produzione degli ultimi 7-8 anni. Per il resto vedo che hai ascoltato molto meno album come Stupido Hotel e Buoni e Cattivi (meravigliosi entrambi)

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
E' TUTTA la musica che e' morta dagli anni '80 in poi...

Amen...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Si, si...e non esistono più le mezze stagioni..e si stava meglio quando si stava peggio...e non vinciamo più la guerra...

Buscopann
 

Kid

Utente un corno
ti dò ragione per gli ultimi 2 album e la sua produzione degli ultimi 7-8 anni. Per il resto vedo che hai ascoltato molto meno album come Stupido Hotel e Buoni e Cattivi (meravigliosi entrambi)

Buscopann

Non me ne volere, non l'ho mai amato è vero, gli riconosco però il merito di aver scritto alcuni dei migliori pezzi italiani (non che ci voglia molto eh...), però è un genere molto tamarro... troppo tamarro per me! ;)
 

Sterminator

Utente di lunga data
Si, si...e non esistono più le mezze stagioni..e si stava meglio quando si stava peggio...e non vinciamo più la guerra...

Buscopann
E' un dato di fatto ormai perche' molto studiato dai sociologi visto che il deboscio si e' esteso in tutta la societa' e non solo quindi al mondo della canzone.

L'edonismo Reaganiano ha sfasciato tutto e qui in Italy il nano lo ha egregiamente inculcato con i suoi programmi di merda proprio dagli anni '80...

AUGH!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Come uomo non è mai stato un esempio e non lo è tuttora. Era un cazzaro...ed è rikmasto tale con qualche anno in più.
D'altra parte non credo che Baudelaire, Van Gogh, Dalì, Caravaggio, Modigliani (devo continuare?) fossero degli esempi da seguire..

Bisogna valutare l'artista senza pregiudizi. Rispetto i gusti di tutti, ma chi lo critica spesso non sa neanche di cosa parla perché non l'ha mai ascoltato, se non con grande disattenzione e in maniera pregiudiziale.
Ha scritto tante boiate, ma i testi di alcune sue canzoni dovrebbero trovare posto sulle antologie moderne delle scuole superiori, al posto di tante mediocri poesie che ancora oggi ti fanno studiare. e la stessa cosa si può dire di tantissimi altri testi scritti da diversi cantautori..solo che ora stiamo parlando di lui

Buscopann
ma per favore, non facciamo accozzaglie.
se vuoi fare l'esempio di vite discutibili (che poi ci sono talmente tante differenze sostanziali da uno all'altro .....) ti bastino i cazzari contemporanei del rock
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top