Verdure facili

Brunetta

Utente di lunga data
Si può fare con zucchine o melanzane o patate o tutte mescolate.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.
 

ologramma

Utente di lunga data
già che ci sei ci aggiungi , patate , peperoni e tutte le altre cose quando sono cotte te le magni così , una nostra amica le fa ai nipoti che ne sono ghiotti , così mangiano verdure
 

Brunetta

Utente di lunga data
già che ci sei ci aggiungi , patate , peperoni e tutte le altre cose quando sono cotte te le magni così , una nostra amica le fa ai nipoti che ne sono ghiotti , così mangiano verdure
A dir la verità io le ho fatte l’ultima volta melanzane e peperoni, ma vanno bene tutte le verdure che piacciono, anche con sole cipolle.
 

ologramma

Utente di lunga data
A dir la verità io le ho fatte l’ultima volta melanzane e peperoni, ma vanno bene tutte le verdure che piacciono, anche con sole cipolle.
cipolle io e la mia signora non è che ci piacciono quindi , la cipolla la usa solo per determinate pietanze ma se è possibile non la mette
 

ologramma

Utente di lunga data
l'acciughina come ben sai è salata , quindi occhio che aumenta la pressione
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
Si può fare con zucchine o melanzane o patate o tutte mescolate.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.
buone!!! mi hai fatto venire l'acquolina...sicuramente @perplesso lo preparerà con le zucchine 😂 😂 😂
 

Angie17

Utente di lunga data
Si può fare con zucchine o melanzane o patate o tutte mescolate.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.
SI le faccio anch'io. Per evitare il pecorino e parmigiano le metto nel piatto crisp del Whirlpool in 15 minuti sono pronte.. ci condisco insieme ai ciliegini i fusilli integrali caldi , oppure è ottimo per insalata di riso.
La variante con patate, pomodorini e cipolle si può fare in padella, con l'aggiunta di un pochino d'acqua... è ottima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
SI le faccio anch'io. Per evitare il pecorino e parmigiano le metto nel piatto crisp del Whirlpool in 15 minuti sono pronte.. ci condisco insieme ai ciliegini i fusilli integrali caldi , oppure è ottimo per insalata di riso.
La variante con patate, pomodorini e cipolle si può fare in padella, con l'aggiunta di un pochino d'acqua... è ottima.
Non ho ancora la friggitrice ad aria e uso il forno ventilato. Mi scoccio a cucinare in padella, per questo prevalentemente faccio ricette in teglia.
Le faccio anche senza pecorino e pane grattugiato, ma l’aggiunta favorisce la cottura perfetta.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
SI le faccio anch'io. Per evitare il pecorino e parmigiano le metto nel piatto crisp del Whirlpool in 15 minuti sono pronte.. ci condisco insieme ai ciliegini i fusilli integrali caldi , oppure è ottimo per insalata di riso.
La variante con patate, pomodorini e cipolle si può fare in padella, con l'aggiunta di un pochino d'acqua... è ottima.
Volevo dire la stessa cosa, a fare le patate in padella me l'ha insegnato mio padre quando avevo 10 anni, ricordo che quella volta ho anche insistito affinché mi insegnasse a radermi anche se la barba ancora non c'è l'avevo...
 

Angie17

Utente di lunga data
Volevo dire la stessa cosa, a fare le patate in padella me l'ha insegnato mio padre quando avevo 10 anni, ricordo che quella volta ho anche insistito affinché mi insegnasse a radermi anche se la barba ancora non c'è l'avevo...
Ricordo particolare..
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Si può fare con zucchine o melanzane o patate o tutte mescolate.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.
Si, sono ottime.
Al posto del pane grattugiato, a volte, ci metto la farina per polenta istantanea 😋
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top