Brunetta
Utente di lunga data
Si può fare con zucchine o melanzane o patate o tutte mescolate.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.
Si tagliano le verdure a pezzi piccoli, 2cm circa. Vanno messe in una teglia con un pochino d’olio. Si mescolano con le mani perché siano tutte lievemente unte.
Poi si aggiungono pecorino grattugiato e pane grattugiato e si mescolano, si può usare un cucchiaio.
In forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Sono buonissime come contorno, ma anche per condire la pasta, anche con pomodorini e olive, calda o fredda.