M
Mari'
Guest
...
...
...
Ultima modifica:
Mari' ha detto:Sceodno dei recaricorti dlel'Utievnsirà di Cmabrigde non iomrtpa in
qlaue oidnre vnongeo sritcte le ltrteee in una proala, l'uicna csoa
ipotamrnte è che la pirma e utilma lteetra saino al psoto gusito. Il
rseto può esesre una cnuosifone ttaole ed è cmunoque psoibisle
lgeerlgo sneza porlembi. Qusteo prcehè la mnete uamna non lgege ongi
sngiola lteerta, ma la praloa nel suo isienme. Irecldinibe no?
![]()
![]()
![]()
certamente, sì. non per niente riesco a leggere un libro alla velocità della luce.E' sorprendente!![]()
Porta a fare riflessioni chi, come me insegna a leggere e scrivere.
E' sorprendente!![]()
Porta a fare riflessioni chi, come me insegna a leggere e scrivere.
Perché hai cancellato l'originale? E' ficoSceodno dei recaricorti dlel'Utievnsirà di Cmabrigde non iomrtpa in
qlaue oidnre vnongeo sritcte le ltrteee in una proala, l'uicna csoa
ipotamrnte è che la pirma e utilma lteetra saino al psoto gusito. Il
rseto può esesre una cnuosifone ttaole ed è cmunoque psoibisle
lgeerlgo sneza porlembi. Qusteo prcehè la mnete uamna non lgege ongi
sngiola lteerta, ma la praloa nel suo isienme. Irecldinibe no?
Perché hai cancellato l'originale? E' fico![]()
certamente, sì. non per niente riesco a leggere un libro alla velocità della luce.
memorizziamo tutto, modello t9 con i neologismi.
quello che mi sconcerta otre modo, però, è lo scempio sempre più dilagante che viene perpetuato a danno della lingua italiana.
Ci abbiamo messo qualche migliaia di anni per perfezionarci, ma la natura, specie quella umana, è veramente maestra di sè stessa...... siamo fragili perchè dobbiamo essere mortali ma l'equilibrio perfetto è prerogativa della natura padrona e della sua ancella, la scienza.anche il nostro udito fa così, ed anche lo sguardo!!!
Siamo fatti benissimo...a pensarci non potevamo essere più bellini e funzionali!
Nel bene o nel male (d'altronde il genio è genio a tutto campo) siamo quasi sempre i battistrada..........