Bacetti perugina per chi ha incontrato un traditore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

battiato63

Utente di lunga data
dei maya non so praticamente nulla ma sull'egitto...beh...sono il top del fascino.
Non tanto i misteri per me però, io ero afafscinata dall'imbalzamazione e dai loro metodi chirurgici e poi dalle loro leggi.
Erano avantissimo con le donne. davvero liberali.
Non quelle della famiglia reale però.
Quelle erano solo merce di scambio e incubatrici di figli, ma le altre...insomma ero rimasta sconvolta dalle loro leggi sulla famiglia.
Come le nostre di oggi.
Peccato che loro le applicavano già millenni fa.


Cazzo basta perchè sto tutto il giorno qui a parlare di storia!! e devo andare in cantiere!
A dopo!

a dopo :kiss:
 
E

exStermy

Guest
dei maya non so praticamente nulla ma sull'egitto...beh...sono il top del fascino.
Non tanto i misteri per me però, io ero afafscinata dall'imbalzamazione e dai loro metodi chirurgici e poi dalle loro leggi.
Erano avantissimo con le donne. davvero liberali.
Non quelle della famiglia reale però.
Quelle erano solo merce di scambio e incubatrici di figli, ma le altre...insomma ero rimasta sconvolta dalle loro leggi sulla famiglia.
Come le nostre di oggi.
Peccato che loro le applicavano già millenni fa.


Cazzo basta perchè sto tutto il giorno qui a parlare di storia!! e devo andare in cantiere!
A dopo!
de piramidi sinceramente avremmo le palle gia' piene...

nun fa' pure tu come Cacioppo e Voyager che te levo er saluto.....
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
@Tebe
Tebe come stai messa sulle guerre storiche? Ho un bel libro da consigliarti!
Cmq ottimo interesse per la storia, se non la leggi per date e ma sotto un profilo evoluzionistico ti apre la mente in maniera eccellente.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
@Tebe
Tebe come stai messa sulle guerre storiche? Ho un bel libro da consigliarti!
Cmq ottimo interesse per la storia, se non la leggi per date e ma sotto un profilo evoluzionistico ti apre la mente in maniera eccellente.
le guerre non sono la mia passione, a parte la seconda guerra mondiale che ho studiato bene.
Comunque dimmi pure.

No, non leggo per date. Infatti sono solita leggere sempre almeno due libri di storia contemporaneamente per avere punti di vista diversi ed avere una visione più completa del tutto.

Tipo. prima di leggere Elisabetta I, ho letto un libro su Enrico ottavo, Anna bolena e la prima moglie, caterina d'aragona, per capire che tipo di ambiente aveva trovato Elisabetta alla sua nascita.
Avendo le "basi" ho letto in contemporanea Elisabetta I, Maria la sanguinaria (sua sorellastra) e pure quella gran pompa che mi ha annoiato moltissimo di Maria stuarda


Smettete di parlarmi di storia perchè davvero non ci salviamo
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
le guerre non sono la mia passione, a parte la seconda guerra mondiale che ho studiato bene.
Comunque dimmi pure.

No, non leggo per date. Infatti sono solita leggere sempre almeno due libri di storia contemporaneamente per avere punti di vista diversi ed avere una visione più completa del tutto.

Tipo. prima di leggere Elisabetta I, ho letto un libro su Enrico ottavo, Anna bolena e la prima moglie, caterina d'aragona, per capire che tipo di ambiente aveva trovato Elisabetta alla sua nascita.
Avendo le "basi" ho letto in contemporanea Elisabetta I, Maria la sanguinaria (sua sorellastra) e pure quella gran pompa che mi ha annoiato moltissimo di Maria stuarda


Smettete di parlarmi di storia perchè davvero non ci salviamo

Ti consiglio "Come si vince o si perde una guerra mondiale". Molto interessante!
 

battiato63

Utente di lunga data
le guerre non sono la mia passione, a parte la seconda guerra mondiale che ho studiato bene.
Comunque dimmi pure.

No, non leggo per date. Infatti sono solita leggere sempre almeno due libri di storia contemporaneamente per avere punti di vista diversi ed avere una visione più completa del tutto.

Tipo. prima di leggere Elisabetta I, ho letto un libro su Enrico ottavo, Anna bolena e la prima moglie, caterina d'aragona, per capire che tipo di ambiente aveva trovato Elisabetta alla sua nascita.
Avendo le "basi" ho letto in contemporanea Elisabetta I, Maria la sanguinaria (sua sorellastra) e pure quella gran pompa che mi ha annoiato moltissimo di Maria stuarda


Smettete di parlarmi di storia perchè davvero non ci salviamo



è il mio carattere fiero, franco e libero che mi fa essere talvolta cruda e dura”

Gli occhi di intenso verdazzurro dalle sfumature ametista, anche nel fuoco della passionalità più violenta tradivano una mente lucida e fredda.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top