mia prima volta e..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
... aspetta Jim... frena... la maternità è l'evento che da il "la" all'orchestra... che consente di... che "accorda" le questioni... l'occasione per ridefinire i ruoli... non è il problema in sé... il problema... c'era già prima... nell'ombra... come un sicario... che attende la notte... per colpire...

yes...
 

Iris

Utente di lunga data
BD la forza ce l'ha. E' che la usa contro se stesso, la usa per alimentare i suoi sensi di colpa, a rafforzare il suo senso del dovere. Io ne so qualcosa, credetemi.
Quella stessa forza si può usare per salvare se stessi ed i propri figli da una madre sanguisuga.
 
C

cat

Guest
se non ci state bene con queste persone lasciatele e poi da separati ridefinite i ruoli del l'essere genitori, unica cosa che vi legherà a questa gente per molto tempo.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
iris..certo..

BD la forza ce l'ha. E' che la usa contro se stesso, la usa per alimentare i suoi sensi di colpa, a rafforzare il suo senso del dovere. Io ne so qualcosa, credetemi.
Quella stessa forza si può usare per salvare se stessi ed i propri figli da una madre sanguisuga.
E' che ognuno di noi non si sceglie mai "a caso" il proprio partner..mai...

e ha ragione Chen quando dice che i tre quarti delle nostre azioni sono motivati da processi non consci.
 

Iris

Utente di lunga data

I sensi di colpa rafforzano il proprio senzo del dovere. Quando il mantenimento dello statu quo diventa un esercizio di sforzo sovraumano, accorrono i sensi di colpa. Cio che non facciamo per dovere, lo facciamo per un senso di colpa.
Forse non sono chiara, ma per me, è stato così a lungo.
 
C

cat

Guest
Anche io ho detto yes.... Ma questo aprirebbe un'altra question... Cosa si poteva fare che non si è fatto ?

più che:
- portartarla da un psicologo,
- farle capire che il suo comportamento crea crisi nel rapporto ed in te uomo,
- collaborare giustamente alla crescita dei figli,
- portare una pazienza minima sopportabile per la tua personalità,
- stop

trascorso il tempo tecnico minimo accettabile( variabile a seconda del tipo di personalità) di va dall'avvocato e ci si lascia.


in tutto questo il tradimento non trova sua collocazione .
 

MK

Utente di lunga data
I sensi di colpa rafforzano il proprio senzo del dovere. Quando il mantenimento dello statu quo diventa un esercizio di sforzo sovraumano, accorrono i sensi di colpa. Cio che non facciamo per dovere, lo facciamo per un senso di colpa.
Forse non sono chiara, ma per me, è stato così a lungo.

Avevo capito bene allora. Per me amore è niente senso del dovere e niente sensi di colpa... sarò sbagliata io...
 

Iris

Utente di lunga data
E' che ognuno di noi non si sceglie mai "a caso" il proprio partner..mai...

No micio, a volte lo si sceglie da giovani, senza esperienza...
Per me è stato così...si sceglie una persona per amore, e poi non la si lascia perchè non si vuole ammettere a se stessie agli altri che si è sbagliato scelta.
Ma si sbaglia nella vita, e bisogna perdonarsi.
 
O

Old Diana

Guest
più che:
- portartarla da un psicologo,
- farle capire che il suo comportamento crea crisi nel rapporto ed in te uomo,
- collaborare giustamente alla crescita dei figli,
- portare una pazienza minima sopportabile per la tua personalità,
- stop

trascorso il tempo tecnico minimo accettabile( variabile a seconda del tipo di personalità) di va dall'avvocato e ci si lascia.


in tutto questo il tradimento non trova sua collocazione .
E l' effetto che questo può avere sui figli dove lo metti?
 
J

JDM

Guest
No micio, a volte lo si sceglie da giovani, senza esperienza...
Per me è stato così...si sceglie una persona per amore, e poi non la si lascia perchè non si vuole ammettere a se stessie agli altri che si è sbagliato scelta.
Ma si sbaglia nella vita, e bisogna perdonarsi.
Perdonarsi è il minimo x farcela.... Sennò crolli...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Penso derivi proprio da quell' energia e quell' amore che hai per la vita che stralipa gia solo dalle tue parole.
Dall' amore che avrai avuto per tua moglie per decidere di condividere la tua vita con lei nel bene e nel male e soprattutto dall' l' amore che hai per i tuoi bambini che vivo brucia dentro di te.
E' per loro che devi continuare a sperare e a suonare per la tua orchestra..e per loro che devi continaure a vivere.
Un giorno tutta questa tua forza, questa energia farà parte di loro.
No, Diana, purtroppo non succede così...almeno il più delle volte!

Spesso i figli arrivano a rinfacciarti l'aver subito tutto questo.

Spesso i figli in questo vedono non chiarezza e debolezza nel genitore che subisce (e non vogliono loro sentirsi causa di questo sacrificio non richiesto!)

Spesso percepiscono, specie se piccoli, l'impalpabile tensione che si genera, nelle cose non dette, nelle risposte non date, nei gesti non visti...

Per loro e a loro si dovrebbe sempre la maggior chiarezza possibile...
 
O

Old chensamurai

Guest
Queste donne erano malate pure prima....
la maternità non fa ammalare...c'era qualcosa di sbagliato anche prima.
Queste donne sono sanguisughe, che spostano l'accento dal marito ai figli...ma sempre sanguisughe sono...

Almeno per quello che dite, non vorrei essere offensiva.
... non dire baggianate!... sono persone... la maternità non è una malattia, figuriamoci!... però, è l'occasione per s-combinare i ruoli...
 

Iris

Utente di lunga data
No, Diana, purtroppo non succede così...almeno il più delle volte!

Spesso i figli arrivano a rinfacciarti l'aver subito tutto questo.

Spesso i figli in questo vedono non chiarezza e debolezza nel genitore che subisce (e non vogliono loro sentirsi causa di questo sacrificio non richiesto!)

Spesso percepiscono, specie se piccoli, l'impalpabile tensione che si genera, nelle cose non dette, nelle risposte non date, nei gesti non visti...

Per loro e a loro si dovrebbe sempre la maggior chiarezza possibile...
Approvo
 
C

cat

Guest


dunque l'unica tua remora è stato far trascinare troppo tempo,13 anni, questo disagio.

a questo punto serve, è necessario che le tue energie vengano convogliate a gestire nei migliori dei modi una buona separazione legale con tua moglie e che tu costruisca un più sano rapporto possibile con i tuoi figli.


quello per il lato padre.

è necessaria per te infine che tu ti comprenda dentro come vuoi vivere l'io JDM.
Uno degli aspetti è se:
- desideri per te essere inserito in una coppia legata da amore, rispetto e stima reciproca
- desideri essere libero di intrattenere rapporti di amicizia e di sesso liberamente e senza vincoli
- desideri startene un po da solo alla ricerca del sè relazionale non ancora completamente strutturato.
 
O

Old Diana

Guest
No, Diana, purtroppo non succede così...almeno il più delle volte!

Spesso i figli arrivano a rinfacciarti l'aver subito tutto questo.

Spesso i figli in questo vedono non chiarezza e debolezza nel genitore che subisce (e non vogliono loro sentirsi causa di questo sacrificio non richiesto!)

Spesso percepiscono, specie se piccoli, l'impalpabile tensione che si genera, nelle cose non dette, nelle risposte non date, nei gesti non visti...

Per loro e a loro si dovrebbe sempre la maggior chiarezza possibile...
Con questo stai cercando di dire che la soluzione migliore sarebbe che gli si spiega come stanno le cose e ci si lascia?
Mi sembra evidente che almeno nel caso di bd sono i suoi bambini la vera colla di questo rapporto..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top