A
abc
Guest
Il punto è che a volte decidiamo di non voler sapere una cosa che ci può fare male... perchè non abbiamo il diritto di chiedere che non avvenga.
oppure non si chiede perchè l'altro non ti dà motivo di chiedere.
Il punto è che a volte decidiamo di non voler sapere una cosa che ci può fare male... perchè non abbiamo il diritto di chiedere che non avvenga.
cerchiamo di capirci.
il punto è proprio il perchè non si arriva a dire "ho dato".
come mai la presunta e decantata sincerità dell'aver detto non è seguita dalla concreta sincerità del fare o dell'aver fatto.
se l'altro sa, perchè questa è la premessa, quale bisogno c'è di propinargli balle?
non vuole sapere, si replica.
ma allora non si può dire che sa.
al massimo "avrà paura che".
se intanto però mantieni un comportamento amorevole, attento e premuroso, nei fatti stai rassicurando.
stai smentendo "l'avvertimento", lo stai consapevolmente riducendo al nulla.
le parole sono neutre fuori da un contesto, possono diventare mille verità sovrapposte.
sono le eventuali CONSEGUENZE che ne definiscono la portata.
puoi anche dirmi oggi che un giorno rapinerai una banca o ti farai suora, ma avrà un senso, una conseguenza, e vedremo quale, solo nel momento in cui lo farai.
Io qui un piccolo dubbio ce l'ho. Perchè l'uomo, come specie, ha un brutto difetto: deduce e interpreta. La coppia dopo il tradimento è più forte di prima, passa tanto tempo e l'altro mi dice che va tutto bene, io deduco che non farà una cosa che mi farebbe soffrire. Io interpreto la nostra visione di coppia con la mia visione di coppia e se nella mia visione di coppia l'infedeltà ha un peso... l'avrà anche nella nostra visione di coppia, o almeno io ne sarò convinto e per me è lo stesso. Non siamo macchine, abbiamo sentimenti che non riusciamo a governare, proviamo dolore che non riusciamo ad anestetizzare, abbiamo aspettative che vorremmo fossero attese. Relativizziamo tutto con gli strumenti che abbiamo, non con quelli che hanno gli altri. E, secondo me, una persona che fa scenate di gelosia non è bene aderente con l'immagine del consapevole ma... sportivo.Dal mio punto di vista (ovviamente).
Se sceglie di non sapere, sa a cosa va incontro.
E le parole hanno un contesto, certo. E se il contesto era una crisi di coppia, una discussione seria sul cambio delle regole e degli equilibri, il contesto era chiaro e cristallino.
E un tradimento, da parte di una che non ha mai dato valore alla fedeltà fisica, dopo un tradimento dall'altra parte, ha un senso molto preciso, che dire "rapinerò una banca" non ha assolutamente.
Come reagirà Mattia quando sarà costretto a vedere davvero, a sapere al di là di ogni cortina, è un altro paio di maniche. Magari non ce la farà. Magari mollerà Tebe. Ma se mi viene a dire che non sapeva e non se l'aspettava, pur dispiaciuta per il suo dolore, quelle parole sarebbero parole da vigliacco e da bambino. Per me.
Questa sicuramente non è la rappresentazione di una favola. Nella vita spesso o mangi la minestra o salti la finestra, purtroppo.
Infatti non mi riferivo a quell'utente,pensavo solo al concetto!Spiegatemi il senso!Fai quello che non voglio,l'importante e che non vengo a saperlo,non ho capito,purtroppo!![]()
Io invece vorrei sempre sapere per essere messo nela condizione di fare una scelta consapevole,magari una scelta soffertissima ma consapevole!!!sbri non si riferiva ad una donna che vuole scopare da mattina a sera..con uomini diversi...
ma ad una persona a cui capita un qualcosa...
dirlo o non dirlo?
saperlo o non saperlo...
io ho sempre voluto sapere..la mia storia la sai..
questa storia si sarebbe risolta anche se io non l'avessi scoperto(stando a quanto ho letto nelle varie mail...)
beh...
consapevole della merda che ne è venuta fuori consapevole della montagna di sofferenza...forse sarebbe stato meglio non sapere...
ma questo lo dico con il senno di poi...perchè mi è accaduto...
ma su questo concetto mi sento ancora come dire "divisa"....cioè non saprei...ma non lo scarto come malvagio o malsano...
qui non si elogia il tradimento..che deve avvenire per forza ma si sta parlando di quello accaduto...o che potrebbe accadere...
e poche sono le persone che lo direbbero al compagno o alla compagna...a meno che l'altro non abbia un'apertura mentale adeguata all'accaduto...ma sono pochi...
perchè tante cose cambiano dopo...e alle volte non ne vale la pena...
certo sarebbe molto più saggio tenersi i pantaloni allacciati e le gambe chiuse....
ma non saremmo qui a litigarci su....
certo....io mi ci sono messa e l'ho fatto.....Io invece vorrei sempre sapere per essere messo nela condizione di fare una scelta consapevole,magari una scelta soffertissima ma consapevole!!!
Alla moglie non far saperesbri non si riferiva ad una donna che vuole scopare da mattina a sera..con uomini diversi...
ma ad una persona a cui capita un qualcosa...
dirlo o non dirlo?
saperlo o non saperlo...
io ho sempre voluto sapere..la mia storia la sai..
questa storia si sarebbe risolta anche se io non l'avessi scoperto(stando a quanto ho letto nelle varie mail...)
beh...
consapevole della merda che ne è venuta fuori consapevole della montagna di sofferenza...forse sarebbe stato meglio non sapere...
ma questo lo dico con il senno di poi...perchè mi è accaduto...
ma su questo concetto mi sento ancora come dire "divisa"....cioè non saprei...ma non lo scarto come malvagio o malsano...
qui non si elogia il tradimento..che deve avvenire per forza ma si sta parlando di quello accaduto...o che potrebbe accadere...
e poche sono le persone che lo direbbero al compagno o alla compagna...a meno che l'altro non abbia un'apertura mentale adeguata all'accaduto...ma sono pochi...
perchè tante cose cambiano dopo...e alle volte non ne vale la pena...
certo sarebbe molto più saggio tenersi i pantaloni allacciati e le gambe chiuse....
ma non saremmo qui a litigarci su....
beh non esageriamo adesso conte mio...Alla moglie non far sapere
con chi ciuli tute le sere![]()
Si brava due endecasillabi...beh non esageriamo adesso conte mio...
perchè se ciuli tutte le sere tu..ciulo tutte le sere anche io
ho fatto la rima giusta?
:mrgreen:
Si brava due endecasillabi...
E c'hai ragione...
Profetizzai al bar...
Tu che parli tanto torna a casa prima la sera...
E lui mi diede retta
Due giorni dopo arriva sta qua imbufalita e mi fa come facevi tu a sapere?
IO non lo sapevo no?
Ho tirato a indovinare...
Si sono separati...
E il mio amico che assistette alle scene disse...
ma vedi cosa capita a piantar casini nelle famiglie altrui?![]()
Eh ma sto qua veniva tutte le sere a dirci che lui chiavavi qui e làin effetti visto che eravate in un bar bere una tazzulella di fatti propri sarebbe stato meglio..no?
Ma di cosa stai parlando Cla? Quante coppie ci sono che non sono più coppie e stanno assieme proprio solo per i figli? Quindi? se non c'è più il rapporto che c'era prima, se qualcosa si è rotto ma per una somma di motivi si decide di stare assieme, condividere un tetto, continuare a crescere i figli... credi che vivano in un regime di castità? E credi che ci si senta in diritto di voler sapere cosa combina l'altro fuori di casa?
Credo che qui sia espresso un punto che né io né te riusciamo a guadare. Io non faccio per istinto niente, né per scritto, né nella vita vera. Me ne vergognerei, pure. Mi sentirei un animale. Non ce la posso fare. Invece tu pensi, dai per assodato che la vita reale sia così, non possa che esser così, e le parole in un forum (specie le mie) belle, sì, ma ideali, non reali. Qui, proprio, sbagli. Cioè, per me non funziona così. Ma proprio per niente. Esattamente come non credo che l'uomo sia naturalmente poligamo (pensiero tuo). O meglio, non credo che sia interessante come un ipotetico uomo naturalmente sia. Mi dà talmente fastidio la cosa, che non la agisco mai. E parliamo di vita vera, eh. L'istinto, la natura...sono quelle orribili cose per le quali scendi dalla macchina con il cric in mano se uno ti frega il parcheggio. Io no. E non trovo legittimo, anche se taaaanto naturale, sentirsi sminuiti da un altro, da altra virilità. Tu spesso dici: 2+2 fa 4. Ecco, io non solo non lo penso, ma soprattutto non lo vivo e non lo agisco. Nella realtà. Differenze. "Uno, nessuno, centomila" (cit. di cit.)
In sunto: poca distanza fra quel che scrivo e quel che sono. Poi, non scrivo tutto. E nemmeno penso che la trasparenza sia un valore al quale uniformarsi necessariamente. Smontare le pulsioni ataviche: questo, mi piace. E meno mi piacciono quelle, più mi piace smontarle.
oppure non si chiede perchè l'altro non ti dà motivo di chiedere.
Due più due fa sempre quattro,quando non fa quattro o non era un due più due,o non fa comodo che faccia quattro...!Vai a leggere il significato di istinto, capirai meglio il discorso che ho scritto, spero.
Non sono io che dico che siamo tutti poligami, sono ben altre persone che lo scrivono e di un certo rilievo culturale.
Due più due fa sempre quattro, te ne accorgerai quando nella realtà sarai messa in gioco in una situazione dove ti tocca muoverti per quello che sei, e non soltanto per quello che sei diventata maturando, e qua l'istinto entra in gioco e la maturità prevale dopo, quando riesci a riflettere, come in un forum in pratica.
Due più due fa sempre quattro,quando non fa quattro o non era un due più due,o non fa comodo che faccia quattro...!
Cla fermati. Qui il discorso è un altro. Stiamo parlando di una ipotetica coppia dove uno o ciascuno fa i cavoli suoi e l'altro fa finta di non vedere, non vuole sapere. Stiamo parlando dei meccanismi che portano a questo. E' chiaro che quel sogno, a questo punto... te lo sei lasciato indietro o non lo hai mai avuto.Ci sono alternative alla continuazione di un rapporto, e non sono quelle che hai descritto, ma è ben altro, e tutti o quasi tutti i traditi lo potrebbero scrivere, non conviene nemmeno a loro scriverlo, altrimenti dovrebbero rinunciare ad un sogno che nonostante non hanno più, confermerebbe il non averlo più.
Questo in un contesto normale, chiaramente la vita delle persone è così varia che ci sono diversi modi di viversi un rapporto finito.
Cla fermati. Qui il discorso è un altro. Stiamo parlando di una ipotetica coppia dove uno o ciascuno fa i cavoli suoi e l'altro fa finta di non vedere, non vuole sapere. Stiamo parlando dei meccanismi che portano a questo. E' chiaro che quel sogno, a questo punto... te lo sei lasciato indietro o non lo hai mai avuto.
Eh ma sto qua veniva tutte le sere a dirci che lui chiavavi qui e là
Poi faceva un sacco di discorsi stile sterminator...che noi sbagliavamo a permettere di fare tutto quel che vogliono alle nostre mogli...
e che lui si sapeva tenere in riga sua moglie...e che qui e che là...
che sbagliavamo a lasciarle uscire di casa da sole...e bla bli bla bla...
E allora io la buttai lì dicendo...ma torna casa prima la sera a casa...
Ma non sapevo niente eh?
E poverina sta moglie tutte le sere a casa da sola si annoiava...e allora chiamava qualche ometto a farle compagnia no?![]()
![]()