Il tradimento: come vi ha cambiati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
Sbri prova a rileggerti quello che mi hai scritto, è contraddittorio, non può esistere. Se c'è l'uno c'è l'altro sbri, altrimenti di che parliamo?
Claudio... esistono. Guardati attorno. Gente che fa le ferie separate, che esce la sera separatamente... su, è pieno!
 

oscuro

Utente di lunga data
Sbriciolata

Claudio... esistono. Guardati attorno. Gente che fa le ferie separate, che esce la sera separatamente... su, è pieno!
Esistono,ma il fatto di esserci non significa possa esser giusto!
 
e beh chi la fa..l'aspetti....

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D..immagino la sua faccia!
Ma come si è incazzata con me...
Ohi non voleva credermi...

Le ho detto in tutte le lingue che ho tirato a indovinare...

Niente eh?

Era convinta che l'amichetto avesse parlato...con qualcuno...

Sai Annuccia...
Io ho i miei segreti...
E sono sicuro che non parlandone con nessuno...
Non salteranno mai fuori no?

Ma ho mentito spesso in vita mia con segreti farlocchi...
Per coprire i veri segreti eh?

Per esempio
Io sono un falso nano...
In realtà sono un gigante che cammina in ginocchio no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Claudio... esistono. Guardati attorno. Gente che fa le ferie separate, che esce la sera separatamente... su, è pieno!
Quanti salvano il loro matrimonio grazie alle ferie separate...
Quanti litigano come dannati durante le ferie perchè sono assieme da mane a sera...

Che du bal...co sta Coppia...:p:p:p:p
 

Diletta

Utente di lunga data
Vai a leggere il significato di istinto, capirai meglio il discorso che ho scritto, spero.
Non sono io che dico che siamo tutti poligami, sono ben altre persone che lo scrivono e di un certo rilievo culturale.

Due più due fa sempre quattro, te ne accorgerai quando nella realtà sarai messa in gioco in una situazione dove ti tocca muoverti per quello che sei, e non soltanto per quello che sei diventata maturando, e qua l'istinto entra in gioco e la maturità prevale dopo, quando riesci a riflettere, come in un forum in pratica.


Sono d'accordo con te sulla questione poligamia anche se c'è tutto un ventaglio di gradazioni e sfumature.
Mi convinco sempre più che la fedeltà sia un fatto mentale, un'impostazione che ci diamo sulla quale operiamo col controllo razionale. Poi, ovviamente, ci sono individui più o meno predisposti.
Alcuni fanno proprio tanta fatica a mantenere alta la guardia e l'hanno ribadito anche qui.

Ho letto da qualche parte un aforisma sull'uomo (inteso come maschio di valore) che voglio scrivere:

l'uomo è un donnaiolo che si sa trattenere

Lo condividi Claudio?
 
Sono d'accordo con te sulla questione poligamia anche se c'è tutto un ventaglio di gradazioni e sfumature.
Mi convinco sempre più che la fedeltà sia un fatto mentale, un'impostazione che ci diamo sulla quale operiamo col controllo razionale. Poi, ovviamente, ci sono individui più o meno predisposti.
Alcuni fanno proprio tanta fatica a mantenere alta la guardia e l'hanno ribadito anche qui.

Ho letto da qualche parte un aforisma sull'uomo (inteso come maschio di valore) che voglio scrivere:

l'uomo è un donnaiolo che si sa trattenere

Lo condividi Claudio?
No...
L'uomo non è donnaiolo.
Sono le donne che hanno mutato i loro costumi.
Ora sono in tante ad essere tutte scostumate...:p:p:p

E l'uomo sbaglia solo in questo...
Si dice...stringo i denti la faccio contenta sta qua così poi mi molla...

Ed è lì che resta irretito capisci?

Ricorda allora par con ciccio...

L'essere donnaioli è direttamente proporzionale alla disponibilità delle femmine...

No?

Ricorda se una ci punta
Noi non abbiamo scampo.

E allora pur di rimanere fedeli...
Bisognerebbe far scendere in campo

La nostra moglie...no?

Sniff...sob...sniff...dighe con quela putana della to amica...che la smetta di farmi certe caresse...sniff sob...finisco sempre con il ciccio duro e rosso come un peperon...

Ok marito adesso la sistemo io quella brutta carciofa...
Tu intanto rimanimi fedele che non ti succederà nulla di brutto...:p:p:p:p
 

Sbriciolata

Escluso
Esistono,ma il fatto di esserci non significa possa esser giusto!
Miiii.... nessuno ha detto giusto o sbagliato. Ci si chiedeva: perchè uno dovrebbe fare finta di non vedere? e si discuteva di quello...
 

oscuro

Utente di lunga data
Sbriciolata

Miiii.... nessuno ha detto giusto o sbagliato. Ci si chiedeva: perchè uno dovrebbe fare finta di non vedere? e si discuteva di quello...
Ma che te devo dì?sarà che io ho sempre cercato di vedere chiaro per cui faccio fatica....!:rotfl:
 

AnnaBlume

capziosina random
Vai a leggere il significato di istinto, capirai meglio il discorso che ho scritto, spero.
Non sono io che dico che siamo tutti poligami, sono ben altre persone che lo scrivono e di un certo rilievo culturale.

Due più due fa sempre quattro, te ne accorgerai quando nella realtà sarai messa in gioco in una situazione dove ti tocca muoverti per quello che sei, e non soltanto per quello che sei diventata maturando, e qua l'istinto entra in gioco e la maturità prevale dopo, quando riesci a riflettere, come in un forum in pratica.

Siamo sempre lì, Claudio: tu dici che nella realtà le cose funzionano in un modo e solo in quello. Io dico che le cose funzionano in cento e più modi, dei quali il tuo è uno solo. Io sono quello che divento, per altro. Cos'altro dovrei essere? E nella realtà sono/sono stata messa in gioco quanto te. Io non scapoccio prima per riflettere poi. Ma, ripeto, nella realtà conosco poche somme algebriche. Vale la tua somma esatta come la mia indeterminatezza algebrica, come le diverse somme altrui. Non c'è una regola, e se c'è scritta da qualche parte, non vale per tutti, ma solo per chi ci crede. Questo io penso, faccio, sono. Il resto, se si parla di me, è fuffa.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
Claudio

Ti giuro mi ammazzo dalle risate a leggere certi post,dove in maniera forbita viene espresso il nulla,un bel nulla però!:rotfl:
 

Nausicaa

sfdcef
Io qui un piccolo dubbio ce l'ho. Perchè l'uomo, come specie, ha un brutto difetto: deduce e interpreta. La coppia dopo il tradimento è più forte di prima, passa tanto tempo e l'altro mi dice che va tutto bene, io deduco che non farà una cosa che mi farebbe soffrire. Io interpreto la nostra visione di coppia con la mia visione di coppia e se nella mia visione di coppia l'infedeltà ha un peso... l'avrà anche nella nostra visione di coppia, o almeno io ne sarò convinto e per me è lo stesso. Non siamo macchine, abbiamo sentimenti che non riusciamo a governare, proviamo dolore che non riusciamo ad anestetizzare, abbiamo aspettative che vorremmo fossero attese. Relativizziamo tutto con gli strumenti che abbiamo, non con quelli che hanno gli altri. E, secondo me, una persona che fa scenate di gelosia non è bene aderente con l'immagine del consapevole ma... sportivo.

Sì funziona così, spesso, talvolta, dipende.
E quando succede così, per me, è colpa nostra.

Quando dissi molto chiaramente a mio marito le necessità del mio lavoro, cosa sarebbe successo, cosa avrei fatto e a cosa non avrei rinunciato e a cosa avrei rinunciato, e gli chiesi se mi avrebbe seguito in tutto questo. Se gli andava bene, se mi avrebbe sostenuto.
Lui mi rispose, con una specie di sorriso "Vedremo piccina"

Cogliona, cogliona io oltre ogni dire a interpretare quello come un "sì" quando era così chiaramente un "no". Eppure l'ho interpretato come un sì, e ho sposato quell'uomo.

E sono stata cogliona io.
 

Ultimo

Escluso
Sono d'accordo con te sulla questione poligamia anche se c'è tutto un ventaglio di gradazioni e sfumature.
Mi convinco sempre più che la fedeltà sia un fatto mentale, un'impostazione che ci diamo sulla quale operiamo col controllo razionale. Poi, ovviamente, ci sono individui più o meno predisposti.
Alcuni fanno proprio tanta fatica a mantenere alta la guardia e l'hanno ribadito anche qui.

Ho letto da qualche parte un aforisma sull'uomo (inteso come maschio di valore) che voglio scrivere:

l'uomo è un donnaiolo che si sa trattenere

Lo condividi Claudio?
L'uomo da solo non potrebbe far nulla Diletta. Altro quindi che trattenersi, ci sono dei ruoli, sappiamo quali sono ( l'uomo cacciatore etc) ma ci stiamo evolvendo. Una cosa è certa, c'è l'uomo, e c'è anche la donna.

Credo che nella società odierna siamo tutti educati alla fedeltà in mille maniere. Il tradimento ti fa capire che la fedeltà esiste soltanto nel momento in cui sei stato accanto al tuo partner fino alla morte.

Nel momento in cui vieni tradito, tutto cambia, e tutto è un compromesso, compromessi dettati dalle nostre restrizioni mentali educate da quando siamo nati, dai figli, dai parenti, dalla mancanza di lavoro, di paura, e tanto tanto altro ancora Diletta. E talvolta anche dal non volersi cambiare perchè si ama il ricordo di ciò che "eravamo."
 

oscuro

Utente di lunga data
Claudio

L'uomo da solo non potrebbe far nulla Diletta. Altro quindi che trattenersi, ci sono dei ruoli, sappiamo quali sono ( l'uomo cacciatore etc) ma ci stiamo evolvendo. Una cosa è certa, c'è l'uomo, e c'è anche la donna.

Credo che nella società odierna siamo tutti educati alla fedeltà in mille maniere. Il tradimento ti fa capire che la fedeltà esiste soltanto nel momento in cui sei stato accanto al tuo partner fino alla morte.

Nel momento in cui vieni tradito, tutto cambia, e tutto è un compromesso, compromessi dettati dalle nostre restrizioni mentali educate da quando siamo nati, dai figli, dai parenti, dalla mancanza di lavoro, di paura, e tanto tanto altro ancora Diletta. E talvolta anche dal non volersi cambiare perchè si ama il ricordo di ciò che "eravamo."
E talvolta dal non volersi cambiare o accettare che siamo cambiati,perchè si ama il ricordo di ciò che "eravamo"e non saremo più!:cool:
 

Ultimo

Escluso
Siamo sempre lì, Claudio: tu dici che nella realtà le cose funzionano in un modo e solo in quello. Io dico che le cose funzionano in cento e più modi, dei quali il tuo è uno solo. Io sono quello che divento, per altro. Cos'altro dovrei essere? E nella realtà sono/sono stata messa in gioco quanto te. Io non scapoccio prima per riflettere poi. Ma, ripeto, nella realtà conosco poche somme algebriche. Vale la tua somma esatta come la mia indeterminatezza algebrica, come le diverse somme altrui. Non c'è una regola, e se c'è scritta da qualche parte, non vale per tutti, ma solo per ci crede. Questo io penso, faccio, sono. Il resto, se si parla di me, è fuffa.
Tu sei ciò che sei, un essere umano diversa da tutti gli altri, ma vieni formata nel luogo e con le persone che vivi.

Nell'età in cui affronti la vita da sola! comincia a formarti in maniera diversa, questa diverrà in te la nuova annablume, dove per maturità riuscirà ad esternarsi nella più totale calma, come nel forum. Ma nella realtà ciò che hai dentro, ciò che sei dentro uscirà a dispetto di ciò che hai maturato nell'età adulta.

Chi subisce dei traumi, è per quello che ha imparato nella età adulta ad andare avanti ragionando e razionalizzando, ma se dovessi comportarti per ciò che sei dentro e decidere di comportarti di conseguenza, le scelte sarebbero diverse.

Nel forum in un modo nella realtà in un'altra.

P.S Si lo so quello che si matura entra dentro, ma questo normalmente accade in una vita intera, non in pochissimo tempo.
 
bella roba....le ferie separate..l'unico momento dell'anno che si puo'stare assieme.lo fanno le coppie fallite.
Ma scolta...
Io e mia moglie abbiamo iniziato sta cosa da anni...

Pensa a quante mogli sclerano quando i loro mariti vanno in pensione...

E lì iniziano casini e fastidi...per l'uomo...

Infatti gli uomini muoiono prima delle donne no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Anche al mio paese prolifera l'associazione delle vedove...

Sei tu che temi a mandare la tigre in crociera con me no NOOOOOOOOOOOOOOOO?:p:p:p:p
 

AnnaBlume

capziosina random
Tu sei ciò che sei, un essere umano diversa da tutti gli altri, ma vieni formata nel luogo e con le persone che vivi.

Nell'età in cui affronti la vita da sola! comincia a formarti in maniera diversa, questa diverrà in te la nuova annablume, dove per maturità riuscirà ad esternarsi nella più totale calma, come nel forum. Ma nella realtà ciò che hai dentro, ciò che sei dentro uscirà a dispetto di ciò che hai maturato nell'età adulta.

Chi subisce dei traumi, è per quello che ha imparato nella età adulta ad andare avanti ragionando e razionalizzando, ma se dovessi comportarti per ciò che sei dentro e decidere di comportarti di conseguenza, le scelte sarebbero diverse.

Nel forum in un modo nella realtà in un'altra.

P.S Si lo so quello che si matura entra dentro, ma questo normalmente accade in una vita intera, non in pochissimo tempo.

Io non ho capito se pensi che io sono una sedicenne, o che non vive da sola, o che altro. Ma non sottoscrivo né sono d'accordo su niente, niente di quel che ho letto qui (e non è la prima volta). O almeno, di quello che ho capito. Da una parte mi manca l'aria a sentire frasi "tu sei ciò che sei...ma vieni formata...", proprio asfissia. Dall'altra, ho sempre con te una sensazione di scissione. Cioè, che tu sei scisso. E come in altre circostanze, se ho ben capito bene, ti direi: molla 'ste zavorre. Molla 'sto fardello. O trovi l'incontro fra pancia e cervello, ricomponi 'sto dissidio maledetto, o ti fai proprio male. Io preferisco sentire ed agire secondo "quella parte del cervello che chiamiamo cuore", nessun dissidio. Per il resto, nessun metodo diverso dal tuo o dal mio è sbagliato in quanto solo altro dal tuo o dal mio. Siamo tutti diversi, e la verità infusa non è di questo mondo, e nessuno ne è depositario. Vado a spalacare la finestra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
bella roba....le ferie separate..l'unico momento dell'anno che si puo'stare assieme.lo fanno le coppie fallite.
Fallite nel senso di fallimento dell'idea di coppia?
Per una volta sono d'accordo con te. Non capisco il significato di stare lontani negli unici giorni che si possono passare assieme interamente....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top