La soglia della vecchiaia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lunaiena

Scemo chi legge
comunque è interessante parlarne.ieri luna mi definiva "vecchia" a 49 anni mentre per me si tratta di mezz'età.
secondo voi quando si comincia ad essere vecchi?
occorre vergognarsene un pochino?

Compiuti 39 anni ,i mesi passano e si avvicinano i 40 e man mano che si avvicinano vado sempre più in crisi ,ho un rifiuto al tempo che passa ma ovviamente non si può fermare...
Esco vado a cene con gente della mia età che non vedo più da anni:

Omio dio come sono vecchi ,anche io sembro così vecchia?
Ditemi di no vi pregoooooo......

Arrivo ai 40 cado in crisi depressiva ...non accettavo si essere vecchia...non voglio invecchiare ,non voglio le rughe e non voglio i capelli bianchi ,li odio...
Per quanto riguarda rughe e capelli bianchi ,per mia fortuna non ne ho ...o almeno rughe pochissime e capelli bianchi uno ogni tanto che vado subito a sradicare ...
Ma mio marito stà ingrigendo e mi sa che prima o poi ,quando dorme , gli farò una tinta:D
E sempre per mia fortuna non dimostro neanche gli anni che ho ....tanto che quando mi chiedono dico 25 ...tanto penso al massimo mi dicono :
ma come li porti male ....
Ma tantè nessuno a mai osato....

Comincio allora una ricerca personale sul mondo degli anziani ,"vecchi", parlando con loro, uscendo con loro ,lavorando con loro....
Voglio capire come fanno ad accettere l'età senza andare fuori di testa,voglio assorbire un pò della loro saggezza ,
li ascolto entro nelle loro case e a tutt'ora li trovo bellissimi...
Alcuni 80anni e una voglia di vivere pari ad un 20enne ...
E che comunque si aggrappano alla vita con tutte le loro forze...
In particolare mi è rimasta impressa una donna che se pur era coscente di essere alla fine, ha combattuto per rimanere,dicendomi :
non posso andare non ora ho ancora tante cose da fare qui...
Cosa che io prima di allora non vedevo ,non vedevo che nonostante l'età si possano ancora avere tanti interssi ,tante cose cominciate che si vogliono finire....

Tutto questo per dire che non esiste un punto in cui ci si deve considerare vecchi...
A oggi sono fiera di avere gli anni che ho e neanche mi vergogno di averli...



















e cioè 25:D
 
Compiuti 39 anni ,i mesi passano e si avvicinano i 40 e man mano che si avvicinano vado sempre più in crisi ,ho un rifiuto al tempo che passa ma ovviamente non si può fermare...
Esco vado a cene con gente della mia età che non vedo più da anni:

Omio dio come sono vecchi ,anche io sembro così vecchia?
Ditemi di no vi pregoooooo......

Arrivo ai 40 cado in crisi depressiva ...non accettavo si essere vecchia...non voglio invecchiare ,non voglio le rughe e non voglio i capelli bianchi ,li odio...
Per quanto riguarda rughe e capelli bianchi ,per mia fortuna non ne ho ...o almeno rughe pochissime e capelli bianchi uno ogni tanto che vado subito a sradicare ...
Ma mio marito stà ingrigendo e mi sa che prima o poi ,quando dorme , gli farò una tinta:D
E sempre per mia fortuna non dimostro neanche gli anni che ho ....tanto che quando mi chiedono dico 25 ...tanto penso al massimo mi dicono :
ma come li porti male ....
Ma tantè nessuno a mai osato....

Comincio allora una ricerca personale sul mondo degli anziani ,"vecchi", parlando con loro, uscendo con loro ,lavorando con loro....
Voglio capire come fanno ad accettere l'età senza andare fuori di testa,voglio assorbire un pò della loro saggezza ,
li ascolto entro nelle loro case e a tutt'ora li trovo bellissimi...
Alcuni 80anni e una voglia di vivere pari ad un 20enne ...
E che comunque si aggrappano alla vita con tutte le loro forze...
In particolare mi è rimasta impressa una donna che se pur era coscente di essere alla fine, ha combattuto per rimanere,dicendomi :
non posso andare non ora ho ancora tante cose da fare qui...
Cosa che io prima di allora non vedevo ,non vedevo che nonostante l'età si possano ancora avere tanti interssi ,tante cose cominciate che si vogliono finire....

Tutto questo per dire che non esiste un punto in cui ci si deve considerare vecchi...
A oggi sono fiera di avere gli anni che ho e neanche mi vergogno di averli...



















e cioè 25:D
cazzarola neanche 40 ne hai:unhappy:beata.
ma perché definisci, o meglio confermi vecchia a 49?ancora non ti ho capita , luna.
avresti detto ad un uomo della stessa età?
 
T

Tebina

Guest
Compiuti 39 anni ,i mesi passano e si avvicinano i 40 e man mano che si avvicinano vado sempre più in crisi ,ho un rifiuto al tempo che passa ma ovviamente non si può fermare...
Esco vado a cene con gente della mia età che non vedo più da anni:

Omio dio come sono vecchi ,anche io sembro così vecchia?
Ditemi di no vi pregoooooo......

Arrivo ai 40 cado in crisi depressiva ...non accettavo si essere vecchia...non voglio invecchiare ,non voglio le rughe e non voglio i capelli bianchi ,li odio...
Per quanto riguarda rughe e capelli bianchi ,per mia fortuna non ne ho ...o almeno rughe pochissime e capelli bianchi uno ogni tanto che vado subito a sradicare ...
Ma mio marito stà ingrigendo e mi sa che prima o poi ,quando dorme , gli farò una tinta:D
E sempre per mia fortuna non dimostro neanche gli anni che ho ....tanto che quando mi chiedono dico 25 ...tanto penso al massimo mi dicono :
ma come li porti male ....
Ma tantè nessuno a mai osato....

Comincio allora una ricerca personale sul mondo degli anziani ,"vecchi", parlando con loro, uscendo con loro ,lavorando con loro....
Voglio capire come fanno ad accettere l'età senza andare fuori di testa,voglio assorbire un pò della loro saggezza ,
li ascolto entro nelle loro case e a tutt'ora li trovo bellissimi...
Alcuni 80anni e una voglia di vivere pari ad un 20enne ...
E che comunque si aggrappano alla vita con tutte le loro forze...
In particolare mi è rimasta impressa una donna che se pur era coscente di essere alla fine, ha combattuto per rimanere,dicendomi :
non posso andare non ora ho ancora tante cose da fare qui...
Cosa che io prima di allora non vedevo ,non vedevo che nonostante l'età si possano ancora avere tanti interssi ,tante cose cominciate che si vogliono finire....

Tutto questo per dire che non esiste un punto in cui ci si deve considerare vecchi...
A oggi sono fiera di avere gli anni che ho e neanche mi vergogno di averli...



e cioè 25:D

che bel post Luna.
Bello davvero.
 
J

JON

Guest
grazie della tua testimonianza.
credo che sia importante pensare a cosa si è costruito in questi anni che abbiamo dietro alle spalle, magari solo rispetto a noi stesse, alla nostra capacità di imparare dalla vita.
devo dire che ho aumentato ancora il mio entusiasmo e passione per il lavoro e certi interessi, la mia curiosità per la vita è al massimo .
Prima o poi arriva il giorno in cui ci sente vecchi. Credo. Quindi non è una questione anagrafica, è una sensazione.

Io 44, sarò pure un illuso, ma mi sento un ventenne. Magari l'immagine che gli altri hanno di me sarà diversa, ma non è questo quello che conta.

La soglia dei 40, a salire, è un periodo importante e pieno di soddisfazioni. Forse ci vuole anche un po' di "fortuna", ma la vera differenza la fa la maturità. Credo rappresenti il momento culmine per le capacità di un individuo. Per me questo è senza dubbio il periodo migliore della mia vita. A cavallo tra i 40 e i 50, un periodo costante, una meta.

Però mi hai fatto pensare ad una cosa. Non basta sentirsi giovani nonostante l'età, sarebbe inutile ed effimero. Voltarsi indietro e vedere quello che si è costruito è molto significativo. Perchè la capacità di imparare non è solo appannaggio di un individuo maturo, ma è una caratteristica che ci segue da sempre. Alla fine è lo spirito personale che conta, se mi sento giovane è perchè in fondo resto quello di sempre, tirando le somme rispetto a me stesso (come dici tu).

Sento che la vita non mi ha cambiato, non ancora.
 

lunaiena

Scemo chi legge
cazzarola neanche 40 ne hai:unhappy:beata.
ma perché definisci, o meglio confermi vecchia a 49?ancora non ti ho capita , luna.
avresti detto ad un uomo della stessa età?

La domanda non l'ho capita....
Io non faccio differenza tra uomo o donna ...

Il mio modo di intendere "vecchia" è perchè anagraficamete lo siamo ...
Tu sei più vecchia di me ...
Io sono più vecchia di Millepensieri , per dire ...e come hai detto giustamente tu è una ruota che gira ...
Ma non dò della vecchia in modo dispregiativo o offensivo , vecchia/o è solo un aggettivo ...
 
La domanda non l'ho capita....
Io non faccio differenza tra uomo o donna ...

Il mio modo di intendere "vecchia" è perchè anagraficamete lo siamo ...
Tu sei più vecchia di me ...
Io sono più vecchia di Millepensieri , per dire ...e come hai detto giustamente tu è una ruota che gira ...
Ma non dò della vecchia in modo dispregiativo o offensivo , vecchia/o è solo un aggettivo ...
in effetti usandolo a paragone hai ragione; ne avevo letto una valenza dispregiativa che tu non davi.
ok.
 
E

exStermy

Guest
Compiuti 39 anni ,i mesi passano e si avvicinano i 40 e man mano che si avvicinano vado sempre più in crisi ,ho un rifiuto al tempo che passa ma ovviamente non si può fermare...
Esco vado a cene con gente della mia età che non vedo più da anni:

Omio dio come sono vecchi ,anche io sembro così vecchia?
Ditemi di no vi pregoooooo......

Arrivo ai 40 cado in crisi depressiva ...non accettavo si essere vecchia...non voglio invecchiare ,non voglio le rughe e non voglio i capelli bianchi ,li odio...
Per quanto riguarda rughe e capelli bianchi ,per mia fortuna non ne ho ...o almeno rughe pochissime e capelli bianchi uno ogni tanto che vado subito a sradicare ...
Ma mio marito stà ingrigendo e mi sa che prima o poi ,quando dorme , gli farò una tinta:D
E sempre per mia fortuna non dimostro neanche gli anni che ho ....tanto che quando mi chiedono dico 25 ...tanto penso al massimo mi dicono :
ma come li porti male ....
Ma tantè nessuno a mai osato....

Comincio allora una ricerca personale sul mondo degli anziani ,"vecchi", parlando con loro, uscendo con loro ,lavorando con loro....
Voglio capire come fanno ad accettere l'età senza andare fuori di testa,voglio assorbire un pò della loro saggezza ,
li ascolto entro nelle loro case e a tutt'ora li trovo bellissimi...
Alcuni 80anni e una voglia di vivere pari ad un 20enne ...
E che comunque si aggrappano alla vita con tutte le loro forze...
In particolare mi è rimasta impressa una donna che se pur era coscente di essere alla fine, ha combattuto per rimanere,dicendomi :
non posso andare non ora ho ancora tante cose da fare qui...
Cosa che io prima di allora non vedevo ,non vedevo che nonostante l'età si possano ancora avere tanti interssi ,tante cose cominciate che si vogliono finire....

Tutto questo per dire che non esiste un punto in cui ci si deve considerare vecchi...
A oggi sono fiera di avere gli anni che ho e neanche mi vergogno di averli...



















e cioè 25:D
pe' gamba, naturalmant'...

ahahahah
 

lunaiena

Scemo chi legge

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Lui

U SFRUCULIATURI
luna

sono belle parole, senza dubbio, ma non reali. i vecchi, quelli di cui tu parli, sono rassegnati, anzi, consapevoli della loro età. chi non ha ancora cose da fare: se tu avessi parlato con mio padre, lui, realista, ti avrebbe detto che nella vita aveva fatto e visto tutto ciò che avrebbe voluto fare e vedere, i nipoti, i figli tutti ben sistemati, ogni cosa al suo posto, etc, mia madre viceversa, voleva vedere i figli dei nipoti e aveva ancora tante cose da fare. Entrambi sono andati via da un paio d'anni, è rimasto un vuoto incolmabile ma, resta la loro saggezza ed il loro splendido ricordo.

si è vecchi quando non si ha più forza per lottare, per i prorpi principi e soprattutto per la propria vita, qualunque sia l'età.
 

lunaiena

Scemo chi legge
sono belle parole, senza dubbio, ma non reali. i vecchi, quelli di cui tu parli, sono rassegnati, anzi, consapevoli della loro età. chi non ha ancora cose da fare: se tu avessi parlato con mio padre, lui, realista, ti avrebbe detto che nella vita aveva fatto e visto tutto ciò che avrebbe voluto fare e vedere, i nipoti, i figli tutti ben sistemati, ogni cosa al suo posto, etc, mia madre viceversa, voleva vedere i figli dei nipoti e aveva ancora tante cose da fare. Entrambi sono andati via da un paio d'anni, è rimasto un vuoto incolmabile ma, resta la loro saggezza ed il loro splendido ricordo.

si è vecchi quando non si ha più forza per lottare, per i prorpi principi e soprattutto per la propria vita, qualunque sia l'età.
Perchè per te essere consapevoli della propria età ,non è essere reali?
 

lunaiena

Scemo chi legge

perplesso

Administrator
Staff Forum
comunque è interessante parlarne.ieri luna mi definiva "vecchia" a 49 anni mentre per me si tratta di mezz'età.
secondo voi quando si comincia ad essere vecchi?
occorre vergognarsene un pochino?
nah.

al limite non capisco che cosa significhi mezza età
 

Ultimo

Escluso
La domanda non l'ho capita....
Io non faccio differenza tra uomo o donna ...

Il mio modo di intendere "vecchia" è perchè anagraficamete lo siamo ...
Tu sei più vecchia di me ...
Io sono più vecchia di Millepensieri , per dire ...e come hai detto giustamente tu è una ruota che gira ...
Ma non dò della vecchia in modo dispregiativo o offensivo , vecchia/o è solo un aggettivo ...



Ho seguito il tutto dall'altro 3D, avevo capito questo, stavo scrivendolo, poi mi sono detto, luna se ha questo pensiero lo scriverà lei.
 

gas

Utente di lunga data
Ecco ha parlato uno giovane :calcio: :D arriva ad una certa età, fai uno sforzo fisico, ti fai male, e ti accorgi che la guarigione non è più come prima :( Questo come tanti esempi. Basta accettare e conoscere quello che è maturità, vecchiaia etc.
non hai capito amico mio, io non sono più (purtroppo) di primo pelo..:smile:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top