La soglia della vecchiaia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dammi un nome

Utente di lunga data
no, dai..gli arancini no...già è una giornata malinconica.
 

Ultimo

Escluso
ero alla vodafon ieri, quando è entrato un signore di 97 anni che lucidamente richiedeva un cell nuovo perchè quello che possedeva non aveva una suoneria adatta al suo udito.

lo dovevate vedere, me lo sarei abbracciato

il piglio, il tono, con quesgli occhi vivaci ,assolutamente capace di usare quella tastiera, chiedeva quanti giga aveva il cell per scaricare i film, roba da non crederci...97 anni... e di mattina scende le scale per acquistarsi il giornale tutti i giorni...ho pensato a questo post mentre lo osservavo.
:eek: Alla faccia dei 97 anni !!!!! :D
 

Annuccia

Utente di lunga data
Annuccia! dimmi il procedimento ed i tempi che ci vogliono per fare L'arancina! Veloce! scrivi! amunì!



:D

niente di piu semplice..
fai il ragù...fallo stringere bene...
taglia a cubetti la mortadella e la provolina...

cuoci il riso non scordare lo zafferano..(lascialo molto al dente..vabeh compra il riso per timballi è meglio)
aspetta che il riso si raffreddi e con santa pazienza fai le pallette...mettendo ragù, qualche cubetto di mortadella e provola..e chiudi..

quando l'arancino(da oi si chiama così) e ben formato...
puoi bagnarlo in una pastella di acqua e farina...

io personalmente lo bagno nell'uovo sbattuto e poi nella mollica secca...

sono seccanti a comporre...la formna non è mai perfetta..

spero di non aver dimaenticato nulla

io li faccio così e sono buoni..
 

Ultimo

Escluso
in paleimmo, cassati, cannola, e pane ca meusa. a missina pignulata. è cussì.

per farti contento aggiungo a pasta che sardi e u sfinciuni.

beddu io in paleimmo c'ho parenti e amici.
Ma certo! chi dice di no, c'è solo un piccolo difetto, unico e piccolo piccolo, sei catanese!! purpu!!:D E con questo ho chiuso. :D
 

Ultimo

Escluso
niente di piu semplice..
fai il ragù...fallo stringere bene...
taglia a cubetti la mortadella e la provolina...

cuoci il riso non scordare lo zafferano..(lascialo molto al dente..vabeh compra il riso per timballi è meglio)
aspetta che il riso si raffreddi e con santa pazienza fai le pallette...mettendo ragù, qualche cubetto di mortadella e provola..e chiudi..

quando l'arancino(da oi si chiama così) e ben formato...
puoi bagnarlo in una pastella di acqua e farina...

io personalmente lo bagno nell'uovo sbattuto e poi nella mollica secca...

sono seccanti a comporre...la formna non è mai perfetta..

spero di non aver dimaenticato nulla

io li faccio così e sono buoni..
Ti sembrerà strano, ma sapevo che avresti scritto questo, e sapevo che non conosci il piccolo segreto che soltanto un palermitano può sapere:D:rotfl: , quando fai la palla di riso la devi mettere in frigo per una notte,non devi e non puoi friggere il tutto senza fare questo piccolo gesto. Eh ma sono un palermitano, e tutto è stato detto. :D:rotfl:
 

Annuccia

Utente di lunga data
Ti sembrerà strano, ma sapevo che avresti scritto questo, e sapevo che non conosci il piccolo segreto che soltanto un palermitano può sapere:D:rotfl: , quando fai la palla di riso la devi mettere in frigo per una notte,non devi e non puoi friggere il tutto senza fare questo piccolo gesto. Eh ma sono un palermitano, e tutto è stato detto. :D:rotfl:
beh io li faccio sempre un giorno prima...
ma non perchè sapevo questa storia..sinceramente..

per trovarli pronti per friggere...perchè quando faccio gli arancini faccio anche i pitoni e la "focaccia"
 

Lui

U SFRUCULIATURI
niente di piu semplice..
fai il ragù...fallo stringere bene...
taglia a cubetti la mortadella e la provolina...

cuoci il riso non scordare lo zafferano..(lascialo molto al dente..vabeh compra il riso per timballi è meglio)
aspetta che il riso si raffreddi e con santa pazienza fai le pallette...mettendo ragù, qualche cubetto di mortadella e provola..e chiudi..

quando l'arancino(da oi si chiama così) e ben formato...
puoi bagnarlo in una pastella di acqua e farina... MAI SENTITO PRIMA.

io personalmente lo bagno nell'uovo sbattuto e poi nella mollica secca...

sono seccanti a comporre...la formna non è mai perfetta..

spero di non aver dimaenticato nulla ....... e sì che hai dimenticato: la notte in frigo.

io li faccio così e sono buoni..
;)
 

dammi un nome

Utente di lunga data
niente di piu semplice..
fai il ragù...fallo stringere bene...
taglia a cubetti la mortadella e la provolina...

cuoci il riso non scordare lo zafferano..(lascialo molto al dente..vabeh compra il riso per timballi è meglio)
aspetta che il riso si raffreddi e con santa pazienza fai le pallette...mettendo ragù, qualche cubetto di mortadella e provola..e chiudi..

quando l'arancino(da oi si chiama così) e ben formato...
puoi bagnarlo in una pastella di acqua e farina...

io personalmente lo bagno nell'uovo sbattuto e poi nella mollica secca...

sono seccanti a comporre...la formna non è mai perfetta..

spero di non aver dimaenticato nulla

io li faccio così e sono buoni..
:nuke:
 

dammi un nome

Utente di lunga data
beh io li faccio sempre un giorno prima...
ma non perchè sapevo questa storia..sinceramente..

per trovarli pronti per friggere...perchè quando faccio gli arancini faccio anche i pitoni e la "focaccia"

caccia la ricetta.bella sicula:idea:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top