Gruppo auto aiuto e-cig

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Andare a mangiare italiano all'estero non ha senso. Sul fatto che ce la possano invidiare posso dirti che è vero nella misura in cui nei ristoranti italiani all'esetero in media si mangia di merda mentre qui, quando vengono gli stranieri, si rendono conto della differenza. Ma lo stesso concetto si potrebbe applicare per la cucina di ogni paese, più o meno.
Però estendendo il discorso all'alimentazione, visto che per certi versi mi è toccato darci un occhio, pare che la dieta migliore sia quella mediterranea no?
Guarda come sono ridotti i cittadini statunitensi eh?
Pare che più del 50% abbia problemi di diabete.
E là per salvarsi giocano sporco no?
Dicono che il tasso di glicemia più alto non faccia male.
Ma andiamo a vedere come mangiano e che cosa mangiano rispetto a noi.

E veniamo agli extracomunitari.
Da noi i medici non sanno spiegare come mai, gli asiatici, indiani, pakistani, bangladesh e compagnia bella, vengono qui, assumono le nostre abitudini alimentari e hanno subito problemi di colesteromia e diabete.
Come mai?

E sto fenomeno non colpisce quelle persone che mantengono la cucina del loro paese, infatti, anche da noi, si sono organizzati in discount gestiti da loro con i loro prodotti.

Io ho cenato da loro, e devo dirti, che veramente la loro cucina è devastante per me, ricchissima di spezie, e cose fritte...per esempio...ci sono piatti, in cui si usano le uova cotte, sbucciate e indi fritte...tu prova a prendere un uovo lesso, lo friggi nell'olio e mangialo...sentirai un pugno nello stomaco che...
Poi ho finalmente assaggiato quel riso...che non è certo il nostro arborio eh? O quello che ci propinano come basmati...
 
Tu andresti mai a vivere, chessò, a Lecce?
Vediamo ehm...
Pitosto de Bari, meglio lecce no?

Ma penso di no...

Penso proprio di no...

Mi tapperei in casa e non uscirei mai per paura che mi capiti qualcosa...

No penso di no...

Se potessi scegliere, dato che mi piace molto il pesce, anche crudo e affumicato, andrei a vivere in scandinavia...

Là c'è poca densità di popolazione e sto tranquillo no?
 

babsi

Utente di lunga data
Andare a mangiare italiano all'estero non ha senso. Sul fatto che ce la possano invidiare posso dirti che è vero nella misura in cui nei ristoranti italiani all'esetero in media si mangia di merda mentre qui, quando vengono gli stranieri, si rendono conto della differenza. Ma lo stesso concetto si potrebbe applicare per la cucina di ogni paese, più o meno.
ma io non vado a mangiare italiano all'estero, joey.
è che vivendoci, all'estero, ogni tanto mi piglia un po' di sana nostalgia di casa e quindi vorrei na bella pizzaccia e invece non la sanno fare, tutto qui.
poi son la prima che quando tornerò in italia mi mancheranno i piatti tipici di qui, son sicura.
e i piatti di qui mi piacciono, eh.
che mica son tipa che schifa tutto ciò che non c'ha il bollino made in italy, anzi, sono esattamente il contrario.
 

Joey Blow

Escluso
Però estendendo il discorso all'alimentazione, visto che per certi versi mi è toccato darci un occhio, pare che la dieta migliore sia quella mediterranea no?
Guarda come sono ridotti i cittadini statunitensi eh?
Pare che più del 50% abbia problemi di diabete.
E là per salvarsi giocano sporco no?
Dicono che il tasso di glicemia più alto non faccia male.
Ma andiamo a vedere come mangiano e che cosa mangiano rispetto a noi.

E veniamo agli extracomunitari.
Da noi i medici non sanno spiegare come mai, gli asiatici, indiani, pakistani, bangladesh e compagnia bella, vengono qui, assumono le nostre abitudini alimentari e hanno subito problemi di colesteromia e diabete.
Come mai?

E sto fenomeno non colpisce quelle persone che mantengono la cucina del loro paese, infatti, anche da noi, si sono organizzati in discount gestiti da loro con i loro prodotti.

Io ho cenato da loro, e devo dirti, che veramente la loro cucina è devastante per me, ricchissima di spezie, e cose fritte...per esempio...ci sono piatti, in cui si usano le uova cotte, sbucciate e indi fritte...tu prova a prendere un uovo lesso, lo friggi nell'olio e mangialo...sentirai un pugno nello stomaco che...
Poi ho finalmente assaggiato quel riso...che non è certo il nostro arborio eh? O quello che ci propinano come basmati...
La dieta migliore è quella che facevamo qualche decennio fa, poca carne, verdure e legumi, carboidrati e blablabla. Di sicuro non come mediamente mangiamo adesso.
 

Joey Blow

Escluso
ma io non vado a mangiare italiano all'estero, joey.
è che vivendoci, all'estero, ogni tanto mi piglia un po' di sana nostalgia di casa e quindi vorrei na bella pizzaccia e invece non la sanno fare, tutto qui.
poi son la prima che quando tornerò in italia mi mancheranno i piatti tipici di qui, son sicura.
e i piatti di qui mi piacciono, eh.
che mica son tipa che schifa tutto ciò che non c'ha il bollino made in italy, anzi, sono esattamente il contrario.
Dove vivi?
 

AnnaBlume

capziosina random
In linea generale, ovviamente, più uno può mantenersi in forma meglio è. Per quanto riguarda me diciamo che non sono uno sportivo, non me n'è mai fregato una cippa di nulla dello sport che mi annoia a morte ed a volte raggiungo picchi di pigrezza preoccupanti (per gli altri). Oltretutto sono pure un feroce carnivoro. Per farla breve sono l'opposto di te. Ovviamente il mio umore sta benissimo per come sono. Per quanto riguarda l'attrazione, bè io piaccio, ma non faccio nulla di particolare, e neanche punto particolarmente sulla tonicità del fisico o che. Credo che il fascino è composto da vari fattori e nel mio caso specifico il fisico è si presente ma non si tratta certo del fattore decisivo. Almeno per quanto posso dire io di me stesso, ovviamente.
la pigrezza è grandiosa, ho un'amica che dice pigrezza e ingordizia, te la faccio conoscere :singleeye:
Per il resto ho capito. Usi il bonus di partenza, fin che dura, dura ;). Ovvio che il fascino è fatto di tante cose e ci devono stare tutte. Ma per me, se una di queste ha la linea slanciata e la consistenza di una certa sodezza, è infinitamente meglio. Anzi, all'inizio tende ad essere il discrimine, poi ovviamente le meccaniche dell'attrazione sono in realtà misteriose.
 

AnnaBlume

capziosina random
La dieta migliore è quella che facevamo qualche decennio fa, poca carne, verdure e legumi, carboidrati e blablabla. Di sicuro non come mediamente mangiamo adesso.
come mangiamo io e Occhi Verdi :D
 

AnnaBlume

capziosina random
Ma non è italiano medio. Voglio dire, non me ne frega nulla della pasta, non me ne frega nulla della pizza, non me ne importa un accidente di andare a Little Italy, parlo un inglese fluente e non gesticolo ma, merda, voglio un cazzo di espresso e non m'interessa un cazzo di Starbucks se non per le ciambelle.
capito. Quoterei tutto tranne l'espresso e Starbucks (e le ciambelle, che mi fanno cagare). Cioè, a Seattle (città americana del caffè) ci sono centinaia di caffetterie meno standardizzate di SB e migliori, tutta la città profuma di caffè :inlove:, però, se non si è a Seattle, SB fa un caffè (americano, ovvio) biologico, tostatissimo, nerissimo, fortissimo, buonissimo. Me lo farei in vena.
 

Joey Blow

Escluso
la pigrezza è grandiosa, ho un'amica che dice pigrezza e ingordizia, te la faccio conoscere :singleeye:
Per il resto ho capito. Usi il bonus di partenza, fin che dura, dura ;). Ovvio che il fascino è fatto di tante cose e ci devono stare tutte. Ma per me, se una di queste ha la linea slanciata e la consistenza di una certa sodezza, è infinitamente meglio. Anzi, all'inizio tende ad essere il discrimine, poi ovviamente le meccaniche dell'attrazione sono in realtà misteriose.
In media a me le donne piacciono più "burrose" che altro dal punto di vista fisico. Poi chiaramente, dato che per lo più di una donna mi colpisce l'intelligenza e quel fascino dovuto ad una particolare svegliezza e rapidità di pensiero, la cosa può anche passare in secondo piano per cui a volte mi è capitato di trovarmi bene anche con tavole da surf in gonnella. Ma non cerco la sodezza a tutti i costi. Anzi.
 

viola di mare

utente adolescente
guarda, ho passato l'età critica per quelle cose da un pezzo. Durante l'adolescenza, anzi un pochino più in là, intorno ai 18 anni, qualche problemuccio alimentare l'ho avuto, me lo ricordo bene. Mi ricordo benissimo il loop che genera (e comunque non partiva da una voglia di essere più attraente ma da una voglia assurda di essere trasparente). Mi ricordo bene anche i problemi che ne derivano. Poi sono diventata grande, le cose hanno ripreso a scorrere in modo armonico e naturale, sono passati decenni. No, non credo di essere a rischio e mi piace che il mio corpo sia efficiente, che sia pronto, che sia veloce, che scatti. Insomma, mi piace star bene e mi piace andare a fare sport in montagna! Ma la panzetta no, eh :mrgreen:

E poi diciamocelo una buona volta: a 20 anni si ingrassa in modo generale. A 40, i chiletti si mettono solo ed esclusivamente dove non dovrebbero. Non so se c'è di mezzo Marphy o chi per lui, ma...quelli in più si mettono sulla pancia e sui fianchi (e nel mio caso anche sulle tette, che odio) e quando si dimagrisce dimagrisce solo la faccia e le braccia. Hai presente? Come diceva il Conte? Ci si ovalizza. Ecco, meglio evitare ;)
1.69, 56 kg e ... 6 di panza... ancora che mi convinco sia per i postumi gravidanza o per le incazzature col mio ex marito... la verità è che a 40 anni fai più fatica che a 20 e poi io magno!!! :mad:
 

AnnaBlume

capziosina random
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Ma sta tenta...
La dico sempre sta cosa scoperta negli appunti di quando mia moglie studiava sartoria...
Sappi che la 44 è la taglia minima per la sartoria come si deve...

Ma sta tenta...

Ma ti tocca vestirti come una ragazzina?

SI ok domande private...

Ma io dico...cioè...
Tu come dire...

Dai cazzo donna andiamo in una bella trattoria come dico io che se magna niente?

Cioè ok...

Comunque basta la salute no?

Comunque piaccia o non piaccia ho la vicina di casa che è così...
Ma non fa nessuna dieta, mangia come un lupo, ha avuto cinque parti ed è come un stecchetto...
Beh, se paghi, capi di sartoria ne trovi come li vuoi. Anzi, che io sappia, molte cose oltre la 42 non si fanno proprio.
Ma che ragazzina! Le ragazzine di oggi, poi, con gli sbrilluccichini e 'sto abuso di rosa mi ripugnano. Vesto normalissima, 5 volte su 6 jeans stretti, maglioncino morbido e stivali.
Hm, bella trattoria...diciamo che comunque le trattorie non sono proprio il mio forte (specie se è cucina regionale etc etc), e comunque tu potresti con me mangiare quel che ti pare sempre. Voto l'apericena, però: fiumi di bollicine serie e cibo (fusion) da prendere con le mani, milioni di assaggini.
 
La dieta migliore è quella che facevamo qualche decennio fa, poca carne, verdure e legumi, carboidrati e blablabla. Di sicuro non come mediamente mangiamo adesso.

tranquillo che ci stiamo tornando in tutti i sensi a qualche decennio fa...
sentito le notizie stamattina?

Il nostro paese
ben presto....

torneremo a coltivare i campi...
 

Annuccia

Utente di lunga data
ne conosco svariati così...ma se fumi 10 sigarette l'anno il vizio non ti prenderà mai..
magari è gente che quando ne fuma una nemmeno sa come fumarla, ovvero non la inala, non la respira...che non sa manco tenere una sigaretta in mano (non che sia cosa di vanto, sia chiaro, ma un fumatore di certe cose se ne rende subito conto, diciamo)


no no...aspira eccome...ma spenta quella magari durante la serata può accenderne un'altra...ma il giorno seguente e quello ancora no....e così per mesi.
appunto da fumatrice osservandolo posso assicurarti che se la fuma eccome...
 

AnnaBlume

capziosina random
1.69, 56 kg e ... 6 di panza... ancora che mi convinco sia per i postumi gravidanza o per le incazzature col mio ex marito... la verità è che a 40 anni fai più fatica che a 20 e poi io magno!!! :mad:

:risata:grandiosa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top