Giornata della Memoria. Per non dimenticare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

massinfedele

Utente di lunga data
Leggi bene
Non la mia visione:

Ma la loro.

QUella che loro mi hanno descritto, parlandomi di tutta la loro cultura, e storia.

Ricordati un ebreo non si definisce italiano, o francese, o rumeno...no l'ebraicità di un ebreo è qualcosa che va oltre a tutto, ed è codificabile solo se ti metti lì e leggi assieme a loro l'atorah.

L'idea parte dall'antico.
Dall'essere il popolo eletto.

Ripeto sono stato un anno in Ungheria, dove la comunità ebraica è molto forte, e ogni città ha la sua sinagoga.

E ho svolto anche dei lavori per loro.

Per esempio anche uno dei più grandi pianisti oggi viventi e il più affermato interprete di Bach è un ungherese, andras schiff, ma appunto se parli con lui, si definisce ebreo ungherese, non ungherese ebreo.
Gerge SOlti era ebreo.
Vladimir Horowitz era ebreo.

Loro mi hanno insegnato tu conte sei un goy.
E tu goy, puoi lavorare al sabato per noi.
Perchè noi il sabato non possiamo lavorare.

Tra di loro sono organizzatissimi e si aiutano.
Se un membro della comunità ha meriti ma non ha soldi per studiare si autotassano per farlo studiare.
Ma non perchè bravo ragazzo, ma perchè membro della comunità.

Essere ebreo è: arredare la casa in una certa maniera, pregare in una certa maniera, mangiare in una certa maniera ecc..ecc..ecc...

In una sinagoga perfino i posti a sedere sono assegnati secondo certi criteri.

La cerimonia non può iniziare se non sono presenti tot persone ecc..ecc..ecc...

A detta loro, le idee che hanno portato al genocidio, sono molto materiali, questioni economiche.
Bisognava impossessarsi dei loro averi e far sparire chi un giorno avrebbe potuto chiedere conto.

Ma non so come loro vedano gli altri esseri umani, che non appartengono ai discendenti delle dodici tribù d'Israele.

ANche il sionismo è un tema molto controverso da loro. Tra chi, ha preferito rimanere nelle varie comunità sparse per il mondo e chi ha scelto di tornare nella terra dove iniziò la diaspora nel 73 dopo Cristo, quando appunto i romani, rasero al suolo Gerusalemme e gli ebrei furono dispersi per tutto il mondo.

E ricorda per un ebreo la legge, è più importante di ogni regola politica o sociale di uno stato.

ANche il concetto di sacro è differente dal nostro, il kadosha kadoschim.
non so chi tu abbia parlato, gli ebrei che conosco io, e ne conosco molti, non la pensano cosi'. Come in ogni comunità, può darsi che ci siano degli estremisti, ma non per questo sei autorizzato a dire che la pensano tutti cosi'. Ti confermo quindi che non condivido
 

lothar57

Utente di lunga data
Beh esistono anche i crimini compiuti da italiani fascisti.
ANche degli italiani spariti in russia dovremmo chiedere conto a TOgliatti....no?
Amico ascoltami... perche' c'e'altro da dire allora....Marzabotto e'dietro l'angolo...per me.

i tedeschi erano li',in rotta..non vedevano l'ora di arrivare al Brennero.
Avevano avvertito..lasciateci passare e niente accadra'.
Purtroppo gli''eroici partigiani rossi''..li attaccarono comunque...nascondendosi poi in appennino.
I partigiani bianchi li scongiurarno di consegnarsi..evitando cosi'l'orribile massacro...ma furono presi a fucilate...il capo ucciso.
Qui'e'vietato parlarne..ma e 'quasi certo,che mentre i nazisti massacravano inermi civili,,i partigiani fossero intenti a ubriacarsi..ben rintatanati.
 
non so chi tu abbia parlato, gli ebrei che conosco io, e ne conosco molti, non la pensano cosi'. Come in ogni comunità, può darsi che ci siano degli estremisti, ma non per questo sei autorizzato a dire che la pensano tutti cosi'. Ti confermo quindi che non condivido
Guarda questa sinagoga qui ha fatto ottimissimi affari con il conservatorio e l'università locali...
Devo pure dire che in Ungheria sono molto tradizionalisti e scrupolosi...

Però si dicono riformati e hanno quindi preso il gusto per l'uso dell'organo.

[video=youtube;0Jy5RqziuTo]http://www.youtube.com/watch?v=0Jy5RqziuTo[/video]

E come la pensano gli ebrei che conosci tu?
Guarda che qui in Italia non sono molti sai?
Rispetto altre zone d'Europa
 
Amico ascoltami... perche' c'e'altro da dire allora....Marzabotto e'dietro l'angolo...per me.

i tedeschi erano li',in rotta..non vedevano l'ora di arrivare al Brennero.
Avevano avvertito..lasciateci passare e niente accadra'.
Purtroppo gli''eroici partigiani rossi''..li attaccarono comunque...nascondendosi poi in appennino.
I partigiani bianchi li scongiurarno di consegnarsi..evitando cosi'l'orribile massacro...ma furono presi a fucilate...il capo ucciso.
Qui'e'vietato parlarne..ma e 'quasi certo,che mentre i nazisti massacravano inermi civili,,i partigiani fossero intenti a ubriacarsi..ben rintatanati.
ANche nelle nostre zone fu così...
E abbiamo la nostra lapide che ricorda
5 km da casa mia San Pietro Mussolino.
I tedeschi per rappresaglia uccisero il prete, tot civili, e diedero fuoco alla chiesa.
E così dicasi per l'eccidio di Schio.

Ma che altro potevano fare eh?
Se tu fossi stato un tedesco, come accoglievi il volta gabbana dei Savoia e Badoglio?

Eravamo alleati ai tedeschi.
Dalla sera alla mattina si dichiara guerra alla Germania.
E' giusto questo allora?
 

lothar57

Utente di lunga data
ANche nelle nostre zone fu così...
E abbiamo la nostra lapide che ricorda
5 km da casa mia San Pietro Mussolino.
I tedeschi per rappresaglia uccisero il prete, tot civili, e diedero fuoco alla chiesa.
E così dicasi per l'eccidio di Schio.

Ma che altro potevano fare eh?
Se tu fossi stato un tedesco, come accoglievi il volta gabbana dei Savoia e Badoglio?

Eravamo alleati ai tedeschi.
Dalla sera alla mattina si dichiara guerra alla Germania.
E' giusto questo allora?
No amico.I partigiani rossi sono stati la rovina...gli americani avrebbero dovuto fucilarli tutti.Nel modenese hanno fatto peggio dei nazisti..ma anche qui'ocio a parlarne..Il Pci...lapsus il Pd...si incazza di brutto,come con MPS.
E'vero anche il volta gabbana..erano qua'come nostri alleati..dalla sera alla mattina diventano nemici.
 
No amico.I partigiani rossi sono stati la rovina...gli americani avrebbero dovuto fucilarli tutti.Nel modenese hanno fatto peggio dei nazisti..ma anche qui'ocio a parlarne..Il Pci...lapsus il Pd...si incazza di brutto,come con MPS.
E'vero anche il volta gabbana..erano qua'come nostri alleati..dalla sera alla mattina diventano nemici.
Senti Lothar
I nostri veci
mi hanno raccontato che
Il 26 aprile 1945
basta

tutti avevano voglia di PACE

e tutto è stato messo via...

altrimenti, a detta loro, se c'era da rimettere a posto i torti subiti, le angherie, le colpe ecc....

si finiva in guerra civile.

SI disse
Basta deponiamo tutte le armi e ricostruiamo il paese.

E gli italiani hanno mostrato di avere voglia di pace.

Io sogno un giorno della memoria in cui si ricordi la pace tra Israele e stati arabi.
Tra Israele che vuole la sua terra promessa
e Palestina che dice, noi palestinesi siamo qui da 2000 anni.

Invece in quella terra, come se ne andarono gli inglesi...non c'è più stata pace!:rolleyes:
 

lothar57

Utente di lunga data
Senti Lothar
I nostri veci
mi hanno raccontato che
Il 26 aprile 1945
basta

tutti avevano voglia di PACE

e tutto è stato messo via...

altrimenti, a detta loro, se c'era da rimettere a posto i torti subiti, le angherie, le colpe ecc....

si finiva in guerra civile.

SI disse
Basta deponiamo tutte le armi e ricostruiamo il paese.

E gli italiani hanno mostrato di avere voglia di pace.

Io sogno un giorno della memoria in cui si ricordi la pace tra Israele e stati arabi.
Tra Israele che vuole la sua terra promessa
e Palestina che dice, noi palestinesi siamo qui da 2000 anni.

Invece in quella terra, come se ne andarono gli inglesi...non c'è più stata pace!:rolleyes:
vero ma qua'altra storia..d'altronde ,correggimi se sbaglio,nel Veneto il Pci prendeva il 15% dei voti..qua'anche il 70%.erano tutti rossi..e ci furono infiniti regolamenti di conti.Io so di uno che girava con 2 lascia passare uno del CNL,lo mostrava ai blocchi stradali comunisti..uno degli Usa per il blocchi dei bianchi...mi disse guai sbagliare..i compagni ci mettevano 1 amen a spararti in faccia.
 
vero ma qua'altra storia..d'altronde ,correggimi se sbaglio,nel Veneto il Pci prendeva il 15% dei voti..qua'anche il 70%.erano tutti rossi..e ci furono infiniti regolamenti di conti.Io so di uno che girava con 2 lascia passare uno del CNL,lo mostrava ai blocchi stradali comunisti..uno degli Usa per il blocchi dei bianchi...mi disse guai sbagliare..i compagni ci mettevano 1 amen a spararti in faccia.
Mah da noi era fortissimo il partito popolare e la chiesa cattolica no?
Se tu la domenica non eri alla messa
il prete tuonava dal pulpito ecco questo non è a messa vuol dire che è comunista
da cui certi detti paesani...in quella contrada là son tutti comunisti, in quell'altra son putane anca le galine,
e abbiamo pure una strada detta delle bernarde no? Perchè ad ogni curva c'è uno spazio per fermarsi a fornicare no?

Il fenomeno della resistenza comunque non fu fatto solo dai comunisti no?
Ma da tutte le forze antifasciste che presero forza e coraggio per reagire.

Ma bisogna anche dire che in quelle epoche da noi, se non avevi la benedetta tessera pnf, il pane non te lo davano no?

Poi sulle leggi del 38...
Vediamo TU ti saresti messo contro lo zio Adolf?

Che accadeva se il duce si impuntava e diceva eh no, mio caro siamo amici, colleghi, ma non condivido il tuo antisemitismo, che da noi in Italia gli ebrei non hanno mai fatto male ad una mosca.
Che accadeva?

Vedi Lothar anche Benito creò la sua macchina infernale, una sorta di mieti trebbia vagante che si ritorse contro di lui. Penso sempre a lui come padre che suo malgrado deve far fucilare il marito di sua figlia. Colpevole di alto tradimento.

Che fine fecero quei martiri di ufficiali tedeschi che cercarono in qualche maniera di fermare Adolf?

Come finirono?

MIo nonno era del 7 e mi diceva che in quegli anni c'erano molti casini e contestazioni che furono sedati a colpi di manganello e olio di ricino, poi fino al 40 si stette bene, ma non si era liberi. NOn c'erano alternative.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
vedi conte ti addentri in una via perigrosa, quella del dire: perché solo loro?
io, che sono contrario ad ogni forma di razzismo, ti darei anche ragione, se il tuo ragionamento non fornisse schermo a coloro i quali invece vogliono dimenticare.
E' un po' come quelli che in risposta alla questione morale dicono: ma anche voi ne avete fatte parecchie, eh, non potete parlare. Invece no, occorre parlare e ricordare. E se si ricorda maggiormente uno sterminio piuttosto che altri, non vuol dire che questo sterminio sia più importante, fatto negativo. Rimaniamo sul fatto positivo: almeno questo sterminio lo si ricorda. Ed è fondamentale non dimenticare mai a che livello siamo arrivati, per tentare, dico tentare, di non rifarlo in futuro.
Ed allora, ben vengano altri giorni della memoria se si ha la determinazione di crearli, ma teniamoci stretto almeno questo, che è diventato simbolico per tutti gli altri stermini. Rircordiamo e passiamo ad i nostri figli, tentando di fare si', nel nostro piccolo, che la memoria resti solo tale

Esatto.

Lo sterminio degli ebrei deve essere ricordato sempre, perchè non è stato il numero dei morti. I morti sono tutti uguali. Anche solo uno per guerra o violenza è uno di troppo, ma per il piano diabolico perpetrato fin dagli anni prima, in una follia che ha preso terreno in un intera nazione.
Questo non va dimenticato.
Non va dimenticato che già nel 33, il baffetto, ha costruito Dachau, il primo campo da cui hanno preso copia per gli altri.
Mai sentito parlare di spirito Dahau tra i nazi merdosi che lavoravano poi nei campi di sterminio?

Questo sterminio è stato terribile perchè si è sviluppato nelle menti ed è stato portato avanti per anni in metodo scientifico con "l'aiuto" di tutti.
uomini e donne, madri e padri di famiglia, gente che nella vita normale era. Normale. Ma che dopo la prima guerra mondiale. Lentamente ha sviluppato il killer che abbiamo studiato tutti.



In questo caso. Quando una nazione riesce a plasmarsi così male, dimenticare è follia.
 
vedi conte ti addentri in una via perigrosa, quella del dire: perché solo loro?
io, che sono contrario ad ogni forma di razzismo, ti darei anche ragione, se il tuo ragionamento non fornisse schermo a coloro i quali invece vogliono dimenticare.
E' un po' come quelli che in risposta alla questione morale dicono: ma anche voi ne avete fatte parecchie, eh, non potete parlare. Invece no, occorre parlare e ricordare. E se si ricorda maggiormente uno sterminio piuttosto che altri, non vuol dire che questo sterminio sia più importante, fatto negativo. Rimaniamo sul fatto positivo: almeno questo sterminio lo si ricorda. Ed è fondamentale non dimenticare mai a che livello siamo arrivati, per tentare, dico tentare, di non rifarlo in futuro.
Ed allora, ben vengano altri giorni della memoria se si ha la determinazione di crearli, ma teniamoci stretto almeno questo, che è diventato simbolico per tutti gli altri stermini. Rircordiamo e passiamo ad i nostri figli, tentando di fare si', nel nostro piccolo, che la memoria resti solo tale
Infatti sono del parere che ci sia troppa memoria solo di loro
e grande dimenticanza per tutti gli altri.
QUesta è la mia opinione.

Non si tratta di dimenticare anzi...anzi.

E non mi piace mai, quando si fanno passare messaggi per cui, ci sono da un lato vittime sante e innocenti e dall'altro demoni inferociti compevoli.

Perchè poi la storia ha insegnato che ci sono vittime che scampate diventano dei carnefici ben più intolleranti.

A me fa piacere che il parlare un attimo dello sterminio degli ebrei, porti a riflettere su tutti i genocidi dell'umanità, perchè appunto di molti non se ne ricorda.

Do atto al mondo ebraico di aver fatto molto perchè questo orrore che è capitato al loro popolo non venga mai dimenticato dal mondo intero.

Ma ogni volta che ci si chiede come mai è avvenuta una tragedia del genere, non si trovano mai risposte esaustive e convincenti.

Le vie perigliose mi hanno sempre affascinato, e amo scansare e svicolare dietro comodi e illusori dati di fatto.

Della serie la ragione o il torto non sta mai tutto da una parte.

I bravi sociologi insegnano che in ogni fenomeno sociale, ci sono delle concause.

E il mio interrogativo sulla questione della shoah è il seguente:
Da sempre:

Che cosa avete fatto voi per attirarvi addosso un odio del genere.

Questa è la questione a cui non ho mai trovato una risposta esaustiva.

Che cosa può spingere una società civile ad un delirio di distruzione di massa di un'altra.

E l'interrogativo mi si è riproposto pesantissimo durante la guerra dei Balcani, in cui appunto, pare che, la storia non abbia insegnato un cazzo.

Mentre le forze, diremo democratiche, spingevano l'Europa all' unione, nei Balcani si verificava un inferno di massacri tra piccole etnie.
 
Esatto.

Lo sterminio degli ebrei deve essere ricordato sempre, perchè non è stato il numero dei morti. I morti sono tutti uguali. Anche solo uno per guerra o violenza è uno di troppo, ma per il piano diabolico perpetrato fin dagli anni prima, in una follia che ha preso terreno in un intera nazione.
Questo non va dimenticato.
Non va dimenticato che già nel 33, il baffetto, ha costruito Dachau, il primo campo da cui hanno preso copia per gli altri.
Mai sentito parlare di spirito Dahau tra i nazi merdosi che lavoravano poi nei campi di sterminio?

Questo sterminio è stato terribile perchè si è sviluppato nelle menti ed è stato portato avanti per anni in metodo scientifico con "l'aiuto" di tutti.
uomini e donne, madri e padri di famiglia, gente che nella vita normale era. Normale. Ma che dopo la prima guerra mondiale. Lentamente ha sviluppato il killer che abbiamo studiato tutti.



In questo caso. Quando una nazione riesce a plasmarsi così male, dimenticare è follia.
Ok...
Ma così è semplicistico...
Spostiamo l'asse allora...
Perchè baffetto ha fatto questo...

SUll'aiuto di tutti non sono d'accordo.
Perchè pare che opporsi anche solo a parole contro quel regime
significava....via.

Del resto se io ero un tedesco "buono" e nascondevo in casa un ebreo.
Che cosa succedeva alla mia casa e alla mia famiglia?

Nessuno parla mai,
di quel ragazzo che a Parigi
sparò all'ambasciatore tedesco.
Scatenando nelle abili mani della macchina propagandistica goebelsiana
un incidente terrificante.
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
L'insulto più vergognoso che può essere fatto agli inermi che furono torturati ed uccisi in ogni conflitto, in ogni paese e per ogni ragione nel corso della storia umana, è la strumentalizzazione.
Per secoli questa o quella fazione ha proclamato "propri" martiri che in quanto tali non sono e non possono essere di nessuno. Migliaia di esempi storici ci parlano di sparate propagandistiche nelle quali gli stracci della sofferenza e della morte di coloro che non potevano ormai più dire la loro sono stati sventolati a mò di bandiera in appoggio a questo o quel credo politico o religioso che fosse.
I morti, i loro visi, gli sguardi di occhi che più non vedono, non sono di nessuno, nessuno appoggiano, nessuno difendono, nessuno proclamano.
Essi puntano il dito dell'accusa contro di noi, tutti noi, e non per il male che fu fatto loro da altri, ma per quello che noi, noi tutti non sapremo evitare di fare a chicchessia, e di conseguenza di nuovo a loro.

Ecco perchè dobbiamo sempre ricordarli, tutti, e rigorosamente in bianco e nero.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Aggiunto nuove faccine:

:about-banned: :bacissimo: :ballo: :im-ok: :sorriso4: :ti-investo: :wide-grin:
 

babsi

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top