Percorsi di vita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

massinfedele

Utente di lunga data
Non sò bene di cosa io cerchi di capire o risolvere ma in questa mia ricerca, che ha a che fare anche con il tradimento, sono approdato a questo forum. Ho letto variamente e mi sono iscritto. Forse mi è piaciuto il concetto di confessionale.
Ho fatto molti, moltissimi errori nella mia vita, tra cui i tradimenti. La vita scorre veloce, con un rapporto di coppia in crisi, i figli, il lavoro. I tradimenti, perché? Non saprei. Sono parte di un percorso vita, ed ogni volta sono avvenuti per ragioni diverse a seconda dei momenti.
La sensazione che provo è di voler ricominciare tutto. Ci sono tanti difetti in me e nella mia vita.
Tutto ciò non ha gran senso, o meglio non riesco a cogliere il senso concreto. Non ci sono piani nella mia testa, solo la consapevolezza, o almeno la convinzione, di aver sbagliato molto. Ma tutto corre così veloce, ci sono tante cose da fare, non c'è tempo di fermarsi a decidere cosa fare. Ed allora, mentre sbaglio ancora, mi dico "dai, questa volta e poi basta", pur se palesemente non sarà così.
Verità non se ne trovano, temo. Ma non si sa mai, ed allora aprirsi può avere senso.
Sono qui, per la prima volta mi metto in discussione attivamente. Vi leggo e ragiono.
Ci tenevo a presentarmi, però
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Benvenuto:up:
Un pochino di capisco.....metto insieme un pennsiero che abbia un senso e poi rispondo
 

Simy

WWF
Benvenuto :)
 

gas

Utente di lunga data
benvenuto anche da me

chi non fa errori nella vita?
tutti ne facciamo, ma nell'errore se esiste la consapevolezza di sbagliare, forse, è necessario trovare la strada migliore per correggersi
se lo desideriamo, i tempi e i modi per farlo li individuiamo, non credi?
 
benvenuto anche da me

chi non fa errori nella vita?
tutti ne facciamo, ma nell'errore se esiste la consapevolezza di sbagliare, forse, è necessario trovare la strada migliore per correggersi
se lo desideriamo, i tempi e i modi per farlo li individuiamo, non credi?
Sapessi...
Per esempio qui dentro.....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

massinfedele

Utente di lunga data
benvenuto anche da me

chi non fa errori nella vita?
tutti ne facciamo, ma nell'errore se esiste la consapevolezza di sbagliare, forse, è necessario trovare la strada migliore per correggersi
se lo desideriamo, i tempi e i modi per farlo li individuiamo, non credi?
sono d'accordo con l'assunto teorico che vi sia la possibilità di ovviare agli errori. Ma in pratica, gli ostacoli sono molti. E molto dipende anche dagli errori commessi. L'ostacolo maggiore? Per me, le interconnessioni. Gli effetti su altre cose del tentativo di aggiustarne una. Io affronto A e nel farlo danneggio, o rischio di danneggiare, B e C.
 

free

Escluso
sono d'accordo con l'assunto teorico che vi sia la possibilità di ovviare agli errori. Ma in pratica, gli ostacoli sono molti. E molto dipende anche dagli errori commessi. L'ostacolo maggiore? Per me, le interconnessioni. Gli effetti su altre cose del tentativo di aggiustarne una. Io affronto A e nel farlo danneggio, o rischio di danneggiare, B e C.
ah, la paraculaggine!:rolleyes:
 

massinfedele

Utente di lunga data
che potrebbe essere un po' una scusa
mi pare di capire che tu parti dall'assunto che si stia parlando di un errore che va a mio vantaggio e che io dichiaro di voler risolvere ma è una dichiarazione fasulla. In tali casi, la tua, devo dire, molto avventata, posizione potrebbe avere un senso. Ma vide, ci sono anche tanti errori che non vanno a mio vantaggio, in questo caso la tua ricostruzione non si applica
 

massinfedele

Utente di lunga data
mi pare di capire che tu parti dall'assunto che si stia parlando di un errore che va a mio vantaggio e che io dichiaro di voler risolvere ma è una dichiarazione fasulla. In tali casi, la tua, devo dire, molto avventata, posizione potrebbe avere un senso. Ma vide, ci sono anche tanti errori che non vanno a mio vantaggio, in questo caso la tua ricostruzione non si applica
vorrei precisare che, nel parlare di errori che non vanno a mio vantaggio, non mi riferivo ai tradimenti
 

Simy

WWF
sono d'accordo con l'assunto teorico che vi sia la possibilità di ovviare agli errori. Ma in pratica, gli ostacoli sono molti. E molto dipende anche dagli errori commessi. L'ostacolo maggiore? Per me, le interconnessioni. Gli effetti su altre cose del tentativo di aggiustarne una. Io affronto A e nel farlo danneggio, o rischio di danneggiare, B e C.
dipende da cosa intendi.
se cerchi di essere sempre corretto nella vita difficilmente danneggi qualcun altro
 

Joey Blow

Escluso
mi pare di capire che tu parti dall'assunto che si stia parlando di un errore che va a mio vantaggio e che io dichiaro di voler risolvere ma è una dichiarazione fasulla. In tali casi, la tua, devo dire, molto avventata, posizione potrebbe avere un senso. Ma vide, ci sono anche tanti errori che non vanno a mio vantaggio, in questo caso la tua ricostruzione non si applica
Tu parli di un errore che hai fatto, molto genericamente. Se parliamo di tradimento, sai che siamo su un forum a tema no?, è molto probabile che si, è stato od è un errore che va a tuo vantaggio. Se invece fosse qualche altra casualità e l'errore ti cagionasse qualche danno è facile pensaree che in un senso o nell'altro ti saresti già mosso per ovviarlo.
 

free

Escluso
mi pare di capire che tu parti dall'assunto che si stia parlando di un errore che va a mio vantaggio e che io dichiaro di voler risolvere ma è una dichiarazione fasulla. In tali casi, la tua, devo dire, molto avventata, posizione potrebbe avere un senso. Ma vide, ci sono anche tanti errori che non vanno a mio vantaggio, in questo caso la tua ricostruzione non si applica

ma no, non consideravo gli eventuali vantaggi
solo che non fare/dire nulla per timore di conseguenze imprevedibili mi sembra un po' una scusa
 

massinfedele

Utente di lunga data
dipende da cosa intendi.
se cerchi di essere sempre corretto nella vita difficilmente danneggi qualcun altro
si, forse questo è vero. Ma, ovviamente nel dire che ho fatto degli errori, dobbiamo partire dalla premessa che potrei essere stato scorretto. Poi, mi chiedo e ti chiedo: davvero agire in maniera corretta ci assicura sempre l'assenza di danno. Non ne sono certo. Statisticamente, probabilmente hai ragione.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
si, forse questo è vero. Ma, ovviamente nel dire che ho fatto degli errori, dobbiamo partire dalla premessa che potrei essere stato scorretto. Poi, mi chiedo e ti chiedo: davvero agire in maniera corretta ci assicura sempre l'assenza di danno. Non ne sono certo. Statisticamente, probabilmente hai ragione.
No, in quanto l'errore è comprensibile e non è da imputare a malafede, la scorrettezza è malafede allo stato puro e le conseguenze della malafede scoperte sono sempre orribili.
 

massinfedele

Utente di lunga data
Tu parli di un errore che hai fatto, molto genericamente. Se parliamo di tradimento, sai che siamo su un forum a tema no?, è molto probabile che si, è stato od è un errore che va a tuo vantaggio. Se invece fosse qualche altra casualità e l'errore ti cagionasse qualche danno è facile pensaree che in un senso o nell'altro ti saresti già mosso per ovviarlo.
sul tradimento, ho già detto. Sul resto, ci sono delle azioni che vanno si' a mio svantaggio, ma a vantaggio, almeno a mio modo di vedere, di coloro che amo e per questo li ripeto. Dubito al momento sul fatto che siano errori perché credo che alla fine dei giochi il risultato potrebbe essere deleterio. Magari non è chiarissimo, e me ne spiaccio, ma col tempo forse riuscirò ad essere più chiaro
 

Simy

WWF
si, forse questo è vero. Ma, ovviamente nel dire che ho fatto degli errori, dobbiamo partire dalla premessa che potrei essere stato scorretto. Poi, mi chiedo e ti chiedo: davvero agire in maniera corretta ci assicura sempre l'assenza di danno. Non ne sono certo. Statisticamente, probabilmente hai ragione.

Non lo assicura sempre, ma diciamo che è già un ottimo punto di partenza.
Ripeto, dipende sempre dal tipo di errori e scorrettezza di cui parli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top