Titolo di studio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Si dà importanza perchè nel mondo dell'apparenza di oggi fa più chic avere una laurea appesa alla parete piuttosto che un diploma.
E aspetta, che se hai solo una laurea sei uno sfigato senza ritorno, ci vogliono almeno 2 master ed esperienza all'estero, altrimenti non vali un emerito cazzo.

Io sono una semplicissima diplomata, quindi al livello ancora inferiore rispetto allo sfigato senza ritorno, una specie di larva umana...per alcuni ovviamente.

epperò avrei qualcosa da raccontare a proposito dell'abusato detto: non è che serva una laurea, eh!
sentito ripetere innumerevoli volte da non laureati.

al lavoro io sono l'unica laureata su 20 persone: per risparmiare carta, dovendo stampare dei piccoli moduli che occupano la metà di un A4, la prima volta che mi impegnai in cotale attività, spesi un minuto a capire come re-infilare il foglio stampato la prima volta in modo che la seconda stampa risultasse sul verso opposto del foglio, e bastasse un taglio a metà per avere i due moduli. una volta capito, divenne una modalità.
così, se devo stamparne venti, uso dieci fogli.
è mai possibile che, se per qualche giorno non sono io a svolgere questo banalissimo compito, mi debba ritrovare con chili di mezzi fogli A4 accumulati a lato della stampante?


esempio 2: avete presente quei raccoglitori ad anelli con la levetta interna per tener ferme le cartelline di plastica rimpinzate di fogli A4? è mai possibile che quando affido il compito di sfogliarne uno per estrarre delle fotocopie sparse fra una cartellina e l'altra mi debba ritornare forzato perché l'affidatario non ha capito che c'è la levetta apposta per allentare e non serve aprire i ganci con clamoroso sforzo dei bicipiti? :(

l'ultima volta ho mestamente pensato: forse ci vuole una laurea :D
 

spleen

utente ?
Perché si dà tanta importanza al titolo di studio? Pensiamo davvero che la valutazione esterna di altri sia importante? Perché gli errori di ortografia che ci vengono fatti notare ci pesano di più degli errori di vita? C'è vita nell'universo :carneval:?
Lavoro da quasi 30 anni nel settore industriale ( piccola e media azienda ). Da quel che ho potuto constatare il titolo di studio conta unicamente all' inizio per determinare se ci sono delle competenze specifiche quando devono inserirti in un ruolo. Poi devi dimostrare in pratica cosa sai fare e come lo fai, per certi versi è spietato come sistema ma è quasi sempre meritocratico e vedo che nella maggioranza dei casi vanno avanti le persone più capaci a prescindere dal titolo di studio. (Pur essendoci talvolta preferenze).
Non conosco il settore pubblico, nè la grande azienda.
Personalmente ritengo che studiare sia importante per noi stessi, al di là del "pezzo di carta" conseguito è importante spendersi e impegnarsi pr un obbiettivo, per migliorarci attraverso la conoscenza.
Conosco persone che senza titolo di studio hanno delle competenze straordinarie in alcuni campi, le ammiro molto, non è detto che la cultura "accademica" sia l'unico tipo di sapere importante.
Anche perchè conosco degli emeriti "asini" con la laurea.
 

Fantastica

Utente di lunga data
epperò avrei qualcosa da raccontare a proposito dell'abusato detto: non è che serva una laurea, eh!
sentito ripetere innumerevoli volte da non laureati.

al lavoro io sono l'unica laureata su 20 persone: per risparmiare carta, dovendo stampare dei piccoli moduli che occupano la metà di un A4, la prima volta che mi impegnai in cotale attività, spesi un minuto a capire come re-infilare il foglio stampato la prima volta in modo che la seconda stampa risultasse sul verso opposto del foglio, e bastasse un taglio a metà per avere i due moduli. una volta capito, divenne una modalità.
così, se devo stamparne venti, uso dieci fogli.
è mai possibile che, se per qualche giorno non sono io a svolgere questo banalissimo compito, mi debba ritrovare con chili di mezzi fogli A4 accumulati a lato della stampante?


esempio 2: avete presente quei raccoglitori ad anelli con la levetta interna per tener ferme le cartelline di plastica rimpinzate di fogli A4? è mai possibile che quando affido il compito di sfogliarne uno per estrarre delle fotocopie sparse fra una cartellina e l'altra mi debba ritornare forzato perché l'affidatario non ha capito che c'è la levetta apposta per allentare e non serve aprire i ganci con clamoroso sforzo dei bicipiti? :(

l'ultima volta ho mestamente pensato: forse ci vuole una laurea :D
:rotfl:
 

Nicka

Capra Espiatrice
epperò avrei qualcosa da raccontare a proposito dell'abusato detto: non è che serva una laurea, eh!
sentito ripetere innumerevoli volte da non laureati.

al lavoro io sono l'unica laureata su 20 persone: per risparmiare carta, dovendo stampare dei piccoli moduli che occupano la metà di un A4, la prima volta che mi impegnai in cotale attività, spesi un minuto a capire come re-infilare il foglio stampato la prima volta in modo che la seconda stampa risultasse sul verso opposto del foglio, e bastasse un taglio a metà per avere i due moduli. una volta capito, divenne una modalità.
così, se devo stamparne venti, uso dieci fogli.
è mai possibile che, se per qualche giorno non sono io a svolgere questo banalissimo compito, mi debba ritrovare con chili di mezzi fogli A4 accumulati a lato della stampante?


esempio 2: avete presente quei raccoglitori ad anelli con la levetta interna per tener ferme le cartelline di plastica rimpinzate di fogli A4? è mai possibile che quando affido il compito di sfogliarne uno per estrarre delle fotocopie sparse fra una cartellina e l'altra mi debba ritornare forzato perché l'affidatario non ha capito che c'è la levetta apposta per allentare e non serve aprire i ganci con clamoroso sforzo dei bicipiti? :(

l'ultima volta ho mestamente pensato: forse ci vuole una laurea :D
Prendimi a lavorare con te...non sono laureata, ma certe cose sono le basi del buon senso!!! Ma che diamine...
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Prendimi a lavorare con te...non sono laureata, ma certe cose sono le basi del buon senso!!! Ma che diamine...

infatti: ero ironicissima e so bene che non è questione di laurea.
però confesso che di primo acchito l'ho pensato :rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
Oh ora ci riprovo!!!

L'avrò scritto tipo 100 volte che c'ho il dottorato perché me la tiro un sacco!

Anzi, lo scrivo in inglese:

c'ho il PhD!!!

e ora addio perché sto su una specie di Titanic e tra poco mi disconnetto e hanno anche appena detto che c'è mare molto mosso e non si può circolare: state seduti e buoni e pregate e sperate di arrivare sani e salvi!

Porcaccia che caga!!!

Adios!

Speriamo di risentirci domani!!!

Fate i bravi!!! Fatelo per me!!! Non litigate vi prego!!!

peace & love

ricordatevi di Clem

vi voglio bene! Anche a chi mi odia! Amate e moltiplicatevi! L'apocalisse é vicina!!!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Oh ora ci riprovo!!!

L'avrò scritto tipo 100 volte che c'ho il dottorato perché me la tiro un sacco!

Anzi, lo scrivo in inglese:

c'ho il PhD!!!

e ora addio perché sto su una specie di Titanic e tra poco mi disconnetto e hanno anche appena detto che c'è mare molto mosso e non si può circolare: state seduti e buoni e pregate e sperate di arrivare sani e salvi!

Porcaccia che caga!!!

Adios!

Speriamo di risentirci domani!!!

Fate i bravi!!! Fatelo per me!!! Non litigate vi prego!!!

peace & love

ricordatevi di Clem

vi voglio bene! Anche a chi mi odia! Amate e moltiplicatevi! L'apocalisse é vicina!!!
Dove stai ?! :confused:Ma che sei incasinata in una tempesta ? :singleeye:
 

aristocat

Utente iperlogica
Si dà importanza perchè nel mondo dell'apparenza di oggi fa più chic avere una laurea appesa alla parete piuttosto che un diploma.
Succede anche questo, vero.
 

aristocat

Utente iperlogica
Oh ora ci riprovo!!!

L'avrò scritto tipo 100 volte che c'ho il dottorato perché me la tiro un sacco!

Anzi, lo scrivo in inglese:

c'ho il PhD!!!

e ora addio perché sto su una specie di Titanic e tra poco mi disconnetto e hanno anche appena detto che c'è mare molto mosso e non si può circolare: state seduti e buoni e pregate e sperate di arrivare sani e salvi!

Porcaccia che caga!!!

Adios!

Speriamo di risentirci domani!!!

Fate i bravi!!! Fatelo per me!!! Non litigate vi prego!!!

peace & love

ricordatevi di Clem

vi voglio bene! Anche a chi mi odia! Amate e moltiplicatevi! L'apocalisse é vicina!!!
No, non lasciarci così!! I dettagli, Clem! Non me la racconti giusta :papa::carneval:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top