Tebe
Egocentrica non in incognito
In questi giorni ho guardato parecchio rai storia, scoprendo che ridanno vecchie trasmissioni di ricette.
Ne ho vista una dove c'era niente di meno che Gualtiero marchesi, gli anni mi sembra fossero il 1979 o 1980, comunque...
a me il fegato piace moltissimo e questa ricetta...
Tagliare una cipolla grande a rondelle sottili e metterla in una casseruola alta con olio, un bel pò di burro (paura) e due dita di vino bianco. e sale ovviamente.
Accendere il fuoco e far andare coperto per circa mezz'ora.
la cipolla non deve friggere, deve stufare e cuocere al vapore della casseruola. Se asciuga troppo mettere un pò d'acqua.
In sostanza a fine cottura deve essere una cipollata cremosa.
Per il fegato ha dato due opzioni.
Il classico fegato di manzo da far rosolare a bocconcini qualche minuto in olio oppure fegato di coniglio intero, da rosolare pure lui tre/quattro minuti per parte.
Il tutto da mettere poi sul "letto" di cipolle e servire.
Ne ho vista una dove c'era niente di meno che Gualtiero marchesi, gli anni mi sembra fossero il 1979 o 1980, comunque...
a me il fegato piace moltissimo e questa ricetta...
Tagliare una cipolla grande a rondelle sottili e metterla in una casseruola alta con olio, un bel pò di burro (paura) e due dita di vino bianco. e sale ovviamente.
Accendere il fuoco e far andare coperto per circa mezz'ora.
la cipolla non deve friggere, deve stufare e cuocere al vapore della casseruola. Se asciuga troppo mettere un pò d'acqua.
In sostanza a fine cottura deve essere una cipollata cremosa.
Per il fegato ha dato due opzioni.
Il classico fegato di manzo da far rosolare a bocconcini qualche minuto in olio oppure fegato di coniglio intero, da rosolare pure lui tre/quattro minuti per parte.
Il tutto da mettere poi sul "letto" di cipolle e servire.
