Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Simy

Verde mio
Ma sai io sono pazza ...e tu sei persa:carneval:
Il conte sostiene che brunetta è persa,ma ormai nel suo delirio confonde cazzate con le cazzate,uno di questi giorni andrà sulla cronaca nera...!
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

nel gesto di quel padre, c'è spazio per varie interpretazioni.

ma anche quella di onorare il defunto bambino.

cioè, quella speranza di recuperare la figlia, purché la morte non sia tata invano ...

sienne
 

free

Escluso
Scusa, il fatto che siano eredi è altro, lui ha ucciso, la vittima ha diritto ad un risarcimento, se lui non si fosse suicidato avrebbe pagato di persona, togliendo in ogni caso soldi alla famiglia.

a parte che la vittima è morta pure lei, al limite i suoi parenti hanno diritto ad un risarcimento

mica ho detto che non è giusto, era solo un es. per evidenziare le possibili altre conseguenze di azioni sconsiderate al massimo grado, che vanno a toccare un sacco di altra gente che non c'entra nulla
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma non credo che qui nessuno neghi che è stato un crimine efferrato...
ma il giustizialismo, la violenza contro la violenza aggravano lo strazio per le vittime che vanno ricordate e rispettate, non vendicate.

Mi sono persa dove si parlava di violenza
 

oscuro

Utente di lunga data
minerva

ma non credo che qui nessuno neghi che è stato un crimine efferrato...
ma il giustizialismo, la violenza contro la violenza aggravano lo strazio per le vittime che vanno ricordate e rispettate, non vendicate.
Minerva permettimi,io avrei voluto vederli dentro per molto tempo ancora...!
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma non credo che qui nessuno neghi che è stato un crimine efferrato...
ma il giustizialismo, la violenza contro la violenza aggravano lo strazio per le vittime che vanno ricordate e rispettate, non vendicate.
efferatoagg efferato crudele mostruoso particolarmente feroce e disumano
 

oscuro

Utente di lunga data

Sbriciolata

Escluso
Bò...forse sono io a non capire perchè non ho figli...
Vedi Simy... oltre all'amore che un genitore prova verso un figlio, c'è anche l'assunzione di responsabilità per la persona che è diventata. Io non potrei mai disconoscere la mia responsabilità in una cattiva azione di un mio figlio, come nelle buone azioni... mentre disconosco totalmente la mia responsabilità nei loro successi personali.
Noi genitori abbiamo 'solo' il dovere di crescere persone che siano belle, oneste, senza altre aspettative.
Se uno dei miei figli commettesse un'atrocità me ne riterrei responsabile.
A quel punto voltare le spalle sarebbe scaricarsi le responsabilità.
Io non credo che quel padre abbia semplicemente perdonato.
Credo non abbia perdonato neppure se stesso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedi Simy... oltre all'amore che un genitore prova verso un figlio, c'è anche l'assunzione di responsabilità per la persona che è diventata. Io non potrei mai disconoscere la mia responsabilità in una cattiva azione di un mio figlio, come nelle buone azioni... mentre disconosco totalmente la mia responsabilità nei loro successi personali.
Noi genitori abbiamo 'solo' il dovere di crescere persone che siano belle, oneste, senza altre aspettative.
Se uno dei miei figli commettesse un'atrocità me ne riterrei responsabile.
A quel punto voltare le spalle sarebbe scaricarsi le responsabilità.
Io non credo che quel padre abbia semplicemente perdonato.
Credo non abbia perdonato neppure se stesso
Non posso che approvarti esplicitamente.
 

Sbriciolata

Escluso
ma non credo che qui nessuno neghi che è stato un crimine efferrato...
ma il giustizialismo, la violenza contro la violenza aggravano lo strazio per le vittime che vanno ricordate e rispettate, non vendicate.
assolutamente. Rispondevo a Conte che sembrava volerla mettere sul tono: ma erano sballati e fuori di testa, è stata una tragedia dovuta alla droga. Non è andata così, stavano progettando da tempo.
 

sienne

lucida-confusa
Vedi Simy... oltre all'amore che un genitore prova verso un figlio, c'è anche l'assunzione di responsabilità per la persona che è diventata. Io non potrei mai disconoscere la mia responsabilità in una cattiva azione di un mio figlio, come nelle buone azioni... mentre disconosco totalmente la mia responsabilità nei loro successi personali.
Noi genitori abbiamo 'solo' il dovere di crescere persone che siano belle, oneste, senza altre aspettative.
Se uno dei miei figli commettesse un'atrocità me ne riterrei responsabile.
A quel punto voltare le spalle sarebbe scaricarsi le responsabilità.
Io non credo che quel padre abbia semplicemente perdonato.
Credo non abbia perdonato neppure se stesso
Ciao

credo ... che sia così ... proprio così ...

un peso pesante ...

sienne
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Vedi Simy... oltre all'amore che un genitore prova verso un figlio, c'è anche l'assunzione di responsabilità per la persona che è diventata. Io non potrei mai disconoscere la mia responsabilità in una cattiva azione di un mio figlio, come nelle buone azioni... mentre disconosco totalmente la mia responsabilità nei loro successi personali.
Noi genitori abbiamo 'solo' il dovere di crescere persone che siano belle, oneste, senza altre aspettative.
Se uno dei miei figli commettesse un'atrocità me ne riterrei responsabile.
A quel punto voltare le spalle sarebbe scaricarsi le responsabilità.
Io non credo che quel padre abbia semplicemente perdonato.
Credo non abbia perdonato neppure se stesso
Voltargli le spalle no. Ma nel momento in cui esci, rilasci interviste, ti lamenti perchè non ti danno un lavoro ecc ecc mi sento di dire che la mia vicinanza non ti è servita a molto. Sei rimasta la solita egocentrica, egoista viziata
E a quel punto prendo le distanze per rispetto all'altro figlio.
 
Vedi Simy... oltre all'amore che un genitore prova verso un figlio, c'è anche l'assunzione di responsabilità per la persona che è diventata. Io non potrei mai disconoscere la mia responsabilità in una cattiva azione di un mio figlio, come nelle buone azioni... mentre disconosco totalmente la mia responsabilità nei loro successi personali.
Noi genitori abbiamo 'solo' il dovere di crescere persone che siano belle, oneste, senza altre aspettative.
Se uno dei miei figli commettesse un'atrocità me ne riterrei responsabile.
A quel punto voltare le spalle sarebbe scaricarsi le responsabilità.
Io non credo che quel padre abbia semplicemente perdonato.
Credo non abbia perdonato neppure se stesso
lo penso anch'io
 

Sbriciolata

Escluso
Minerva permettimi,io avrei voluto vederli dentro per molto tempo ancora...!
beh ma quello non è nei poteri del padre di lei. Quello che invece mi ha sconvolto è il ruolo costante dello scoop in queste vicende. Se smettessimo di guardare la televisione del dolore. Tutti.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Il conte sostiene che brunetta è persa,ma ormai nel suo delirio confonde cazzate con le cazzate,uno di questi giorni andrà sulla cronaca nera...!

grazie dello scoop
ma ti confido che so leggere!:mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top