massinfedele
Utente di lunga data
sorry, effettivamente sono stato uno stoltoAnarchica, please :mrgreen:
Il comunismo è totalitario e io aborro![]()
sorry, effettivamente sono stato uno stoltoAnarchica, please :mrgreen:
Il comunismo è totalitario e io aborro![]()
vuoi litigare con mecazzo, allora non possiamo litigare. che sfiga
mi sembravi un buon target, aggressiva, offensiva, etcvuoi litigare con me![]()
Le parole hanno un peso, ecco perché a me pare importante averne molte fra le quali scegliereVedi, Anna, adesso abbiamo una prova provata della mia autonomia di pensiero: a differenza tua io rispetto le forze dell'ordine, ho litigato con exStermy perché STIMO i nostri militari anche per quello che hanno fatto durante la seconda guerra mondiale e benché ci siano anche mele marce ed episodi esecrabili per quanto mi riguarda il bilancio complessivo è positivo.![]()
:mili:mi sembravi un buon target, aggressiva, offensiva, etc
Questo ci dà la misura di quanto poco sia evoluta la nostra. La giustizia, come concetto, è anche quella che ci dovrebbe permettere, pagato il debito che abbiamo con lei, di rientrare a pieno diritto nella società civile. Invece, come diceva Oscuro, da un lato abbiamo vittime che non vengono risarcite del danno subìto neppure moralmente, dall'altro abbiamo gente che, commesso uno sbaglio, è rovinata per sempre. Ma parlo della giustizia italiana nello specifico. Quello che c'è sulla carta non corrisponde nè a chi vive in carcere in condizioni disumane nè ai processi che si interrompono per decorrenza dei termini, nè a certi trattamenti inusuali che vengono applicati in determinati casi.per come viene fatta, certamente.
quali figure sono veramente preparate per poter affrontare un percorso di pulizia dell'anima e di rialbilitazione dei concetti bene - male per certe menti criminali?
non lo so, francamente anch'io sono scettica, ciò non toglie che non abbandono la speranza di un'evoluzione nella civiltà anche in questo senso.
certamente una società più è evoluta maggiormente affina concetti rieducativi
come mi pare dicessi prima; semplicemente non me la sarei sentita di giudicare.esatto, ed in tutta sincerità io, come padre, lo avrei disapprovato se l'avessa abbandonata. L'avrei capito, umanamente, magari, ma l'avrei disapprovato
Ma credi gli interessi qualcosa a questi?questi se ne fregano fin quando non accade a loro,fidati che conosco queste dinamiche,le vivo ogni giorno,sai quante annab ho incontrato?....!Questo ci dà la misura di quanto poco sia evoluta la nostra. La giustizia, come concetto, è anche quella che ci dovrebbe permettere, pagato il debito che abbiamo con lei, di rientrare a pieno diritto nella società civile. Invece, come diceva Oscuro, da un lato abbiamo vittime che non vengono risarcite del danno subìto neppure moralmente, dall'altro abbiamo gente che, commesso uno sbaglio, è rovinata per sempre. Ma parlo della giustizia italiana nello specifico. Quello che c'è sulla carta non corrisponde nè a chi vive in carcere in condizioni disumane nè ai processi che si interrompono per decorrenza dei termini, nè a certi trattamenti inusuali che vengono applicati in determinati casi.
ma oscuro, perché reagisci cosi'? è una discussione pacifica. Davvero, non capisco. Si tratta solo di spiegare le proprie ragioni, senza offendere.Quando certe cose accadranno a voi ne riparleremo,come fiuto gli stronzi io nessuno.....!:rotfl:
quoto! :up:Questo ci dà la misura di quanto poco sia evoluta la nostra. La giustizia, come concetto, è anche quella che ci dovrebbe permettere, pagato il debito che abbiamo con lei, di rientrare a pieno diritto nella società civile. Invece, come diceva Oscuro, da un lato abbiamo vittime che non vengono risarcite del danno subìto neppure moralmente, dall'altro abbiamo gente che, commesso uno sbaglio, è rovinata per sempre. Ma parlo della giustizia italiana nello specifico. Quello che c'è sulla carta non corrisponde nè a chi vive in carcere in condizioni disumane nè ai processi che si interrompono per decorrenza dei termini, nè a certi trattamenti inusuali che vengono applicati in determinati casi.
Ho solo raccontato un episodio, un articolato e vivace scambio di opinioni avuto qui dentro, proprio sull'argomento esercito italiano.. Mica ho espresso commenti sul mio contraddittore, o no, Oscuro?Cosa c'entar poi quello che uno è fuori da qui?IL CONTE è sempre un signore....!:rotfl:
si', forse hai ragione. Si entra in un buco nero relativamente al quale qualsiasi giudizio sarebbe inopportunocome mi pare dicessi prima; semplicemente non me la sarei sentita di giudicare.
No... semplicemente Oscuro ha contestato quello come esempio di perdono. Oggettivamente non si può paragonare un matricidio/fratricidio a null'altro crimine/torto/... non mi viene che possa essere preso in considerazione per il perdono. Se si fa un paragone del genere si relativizza la qualunque.beh, allora ho letto male io: io letto da una parte Conte protava ad esempio (estremo) il perdono del padre e dall'altra i soliti ignoti che ironizzavano sulla stima da dare al padre stesso. Come se fosse da idioti, o da folli, o sbagliato perdonare in questa situazione.
Io non mi sono permessa di giudicare, altri mi pare ben di sì. Ma, dicevo, magari ho letto male. Apena ho tempo rileggo.
e riquoto pure io ...quoto! :up:
sei stata più brava di me ad esprimere il concetto!
Gli anarchici li hanno sempre bastonati. Te lo ricordo.:mrgreen:Anarchica, please :mrgreen:
Il comunismo è totalitario e io aborro![]()
Offendere?ma hai letto bene?Io posso spiegare qualcosa a te che sei in grado di capire,ma a chi arriva e spara a zero su chi ha idee diverse che devo spiegare?Rileggi bene,c'è chi è entrato qui parlando di legge del taglione,insultando velatamente,secondo te io mi tengo certe offese da chi capisce poco o nulla?ma oscuro, perché reagisci cosi'? è una discussione pacifica. Davvero, non capisco. Si tratta solo di spiegare le proprie ragioni, senza offendere.
e riquoto pure io ...
mi sa, che è meglio che non dica più niente ...
mi tocca ad aspettare sbricciolata ...
sienne
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::mrgreen: infatti facciamo faticare la zia sbri
...ed è per questo Sienne(lo dico per te che per fortuna ne stai fuori) che nel nostro Paese è materia tanto scottante. Io come vittima(di poca cosa per fortuna), me ne posso solo lamentare. Ma è giusto che si lamenti chi in carcere sta vivendo in modo disumano. E' giusto che si lamenti chi rischia la vita per assicurare a quella giustizia chi ha compiuto crimini. Siamo tutti incazzati insomma. Fino a che non ti tocca da vicino... fa meno impressione, come tutte le cose.e riquoto pure io ...
mi sa, che è meglio che non dica più niente ...
mi tocca ad aspettare sbricciolata ...
sienne