Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la discussione di daniele era interessante , non credo che si sarebbe mai arrivati ad un punto d'incontro ma gli spunti potevano essere davvero materia per riflettere.
peccato
 

sienne

lucida-confusa
la discussione di daniele era interessante , non credo che si sarebbe mai arrivati ad un punto d'incontro ma gli spunti potevano essere davvero materia per riflettere.
peccato
Ciao,

fa prendere fiato ...

si può proseguire ...

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
la discussione di daniele era interessante , non credo che si sarebbe mai arrivati ad un punto d'incontro ma gli spunti potevano essere davvero materia per riflettere.
peccato
Personalmente non me ne frega nulla. Ognuno studia quel che vuole. E poi discutere con Daniele è come se lui tentasse di far capire il calcolo vettoriale a me.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
magari lo fai perché hai una passione per quello che studi; certamente non per lamentarti.
ho capito che le lauree umanistiche valgono zero...ma non tutti hanno le caratteristiche mentali per fare gli ingegneri.
beato te, meglio così.
mia figlia ha scelto storia dell'arte perché questo amava...dovevo dissuaderla per dirottarla a scienze economiche ?
ha studiato quello che le interessava, poi è stata fortunata per alcuni versi ...ma avrebbe accettato di fare tranquillamente la commessa ma con gli studi che ha fortemente voluto.
e sono felice per te che hai fatto una scelta vincente
Quoto. Faccio un lavoro non attinente agli gli studi che ho fortemente voluto, pagati da me medesima.
E non sono stati per niente inutili.
 

Simy

WWF
No oscù, non parla male dei meridionali, parla male di quello che era un certo andazzo del meridionale, può parlare male dell'emigrazione del meridionale negli anni passati, insomma oscù parla di altro, si sbagliando in alcuni casi, spesso lo fa apposta, e c'è chi casca. Lo scrivo con cognizione di causa oscù. Anzi ti dirò di più, per farti capire in questo caso quanto ti sbagli, il conte ha molto rispetto per i siciliani.

Comunque io non voglio convincerti, sto solo esprimendo una mia opinione, potrebbe essere lui a rispondere. Se lo fa però prendine atto, e prendine atto non prendendo in considerazione la poca stima che hai di lui, altrimenti sarebbe un discorso inutile.

stai cercando di difendere l'indifendibile
 

Brunetta

Utente di lunga data
forse mi sbaglio ma non meritavo una risposta così poco educata .
non è aria stamani, buona continuazione
Non era maleducata. Era che discutere di cosa una preferisce studiare mi sembra poco interessante, soprattutto con Daniele. Ma a te interessa se io studio storia dei calli? Non troverò lavoro? Magari si. Ma non ti interessa. Permalosetta.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
la discussione di daniele era interessante , non credo che si sarebbe mai arrivati ad un punto d'incontro ma gli spunti potevano essere davvero materia per riflettere.
peccato
Credo che i fondamentali a riguardo fossero già stati ben espressi da te, annablume, sbriciolata: come avevo già scritto. Molti altri hanno concordato con i concetti che fondano la percezione e l'idea di giustizia in uno stato civile da Beccaria al 2013.
Siamo tutti d'accordo che lo stato di diritto non può ambire alla vendetta, ma alla riabilitazione del reo, dopo che questi abbia scontato una pena commisurata al reato commesso.
Detto questo, se domani stuprassero mia figlia è altamente probabile che colui che lo facesse avrebbe i minuti contati, dopodiché sarei ben felice di scontare mille ergastoli.
Penso che questo sentimento sia condiviso da tutti.
Che altro c'è da aggiungere?
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

a me sarebbe piaciuto ... che qualcuno avesse preso le mie domande in considerazione
:rolleyes: ...

forse è una cavolata ... forse non capisco ... ma almeno ...
:smile:

la ripongo:


Come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?


Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?


Con queste domande, volevo riportare la discussione un po' su ciò che ci riguarda ogni giorno.

Cioè, qualunque sia la risposta ... vale un po' per tutto ... e non solo nei casi estremi.

verso i nostri figli ... verso chi ci ha traditi ... verso il criminale di turno ecc.


sarà una fesseria ... ma è pur sempre un pensiero ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Ciao,

a me sarebbe piaciuto ... che qualcuno avesse preso le mie domande in considerazione
:rolleyes: ...

forse è una cavolata ... forse non capisco ... ma almeno ...
:smile:

la ripongo:


Come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?


Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?


Con queste domande, volevo riportare la discussione un po' su ciò che ci riguarda ogni giorno.

Cioè, qualunque sia la risposta ... vale un po' per tutto ... e non solo nei casi estremi.

verso i nostri figli ... verso chi ci ha traditi ... verso il criminale di turno ecc.


sarà una fesseria ... ma è pur sempre un pensiero ...

sienne
Apri un 3D, qua, ancora mi sa che litigheremo/anno. E si perde tutto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao,

a me sarebbe piaciuto ... che qualcuno avesse preso le mie domande in considerazione
:rolleyes: ...

forse è una cavolata ... forse non capisco ... ma almeno ...
:smile:

la ripongo:


Come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?


Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?


Con queste domande, volevo riportare la discussione un po' su ciò che ci riguarda ogni giorno.

Cioè, qualunque sia la risposta ... vale un po' per tutto ... e non solo nei casi estremi.

verso i nostri figli ... verso chi ci ha traditi ... verso il criminale di turno ecc.


sarà una fesseria ... ma è pur sempre un pensiero ...

sienne

non so se ho capito
Se l'essere umano è un assassino del suo sviluppo mi frega da 0 a 100, -1500
 

sienne

lucida-confusa
Apri un 3D, qua, ancora mi sa che litigheremo/anno. E si perde tutto.
ne vale la pena?
Ciao,

no, non ne vale la pena. per ben tre motivi possibili (non accendo il frullatore in testa) :D

perché l'avevo postato, per ben due volte, prima che scattasse questo casino.

o non interessa la domanda ...

o viene vista per sciocca ...

o non vengo presa in considerazione ...


parliamo d'altro allora ...

sienne
 

Ultimo

Escluso
Ciao,

no, non ne vale la pena. per ben tre motivi possibili (non accendo il frullatore in testa) :D

perché l'avevo postato, per ben due volte, prima che scattasse questo casino.

o non interessa la domanda ...

o viene vista per sciocca ...

o non vengo presa in considerazione ...


parliamo d'altro allora ...

sienne

Sei terribile sienne!!:D;)

Dai aprilo! su su su aprilo.

Guardo che lo apro io eh! e se lo apro io va a finire che non solo non lo leggono, ma se lo leggono non capiscono, anche se fornisco un frullatore gratis. :D:D
 

sienne

lucida-confusa
Sei terribile sienne!!:D;)

Dai aprilo! su su su aprilo.

Guardo che lo apro io eh! e se lo apro io va a finire che non solo non lo leggono, ma se lo leggono non capiscono, anche se fornisco un frullatore gratis. :D:D

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

ma come caspita si dice ... :rotfl::rotfl::rotfl: ...

sienne
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Credo che i fondamentali a riguardo fossero già stati ben espressi da te, annablume, sbriciolata: come avevo già scritto. Molti altri hanno concordato con i concetti che fondano la percezione e l'idea di giustizia in uno stato civile da Beccaria al 2013.
Siamo tutti d'accordo che lo stato di diritto non può ambire alla vendetta, ma alla riabilitazione del reo, dopo che questi abbia scontato una pena commisurata al reato commesso.
Detto questo, se domani stuprassero mia figlia è altamente probabile che colui che lo facesse avrebbe i minuti contati, dopodiché sarei ben felice di scontare mille ergastoli.
Penso che questo sentimento sia condiviso da tutti.
Che altro c'è da aggiungere?
direi di no.
Si vede che hai fatto studi umanistici Divina.
(Seria.)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top