Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
oscù simy

Più di una volta mi ha chiamato mon amour, se continua, ciao ciao.



Non reggo, cretino na volta non due eh! :D
 

Simy

WWF

oscuro

Utente di lunga data
Fiammetta

Sulla battuta del tram io veramente non ho fatto proprio alcun commento...:smile: ho commentato altresì la diatriba tra te e il Conte :smile::smile::smile::smile: la battuta l'ho letta ed ho sorvolato perchè ho compreso il tuo vero intento :spiegare la surrealità del comportamento che tu ritieni attribuibile ad AnnaBlume :smile::smile:
a onor del vero non è che la battuta fosse stratosfericamente eccezionale però rendeva bene l'idea del tuo pensiero e giudizio nei suoi confronti :smile:

buon pomeriggio :smile: sto leggendo ...siete meglio di un romanzo di Dan Brown ad ogni pagina un colpo di scena ( o quasi) :p
Perfetto,sono stato pesante ma il tuo giudizio è perfetto!Vabbè adesso sono un pò scosso alessandra dice pure che ho un futuro da scrittore....!:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Perfetto,sono stato pesante ma il tuo giudizio è perfetto!Vabbè adesso sono un pò scosso alessandra dice pure che ho un futuro da scrittore....!:rotfl::rotfl::rotfl:
surreale ...scrittore surreale .... se poi ti firmi merdaccia è la fine del mondo.:rotfl:..va bè vado aleggere gli altri 3D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao,

a me sarebbe piaciuto ... che qualcuno avesse preso le mie domande in considerazione
:rolleyes: ...

forse è una cavolata ... forse non capisco ... ma almeno ...
:smile:

la ripongo:


Come ci poniamo noi difronte allo sviluppo che un essere umano può fare?


Ci poniamo con sfiducia e pessimismo o con fiducia e ottimismo?


Con queste domande, volevo riportare la discussione un po' su ciò che ci riguarda ogni giorno.

Cioè, qualunque sia la risposta ... vale un po' per tutto ... e non solo nei casi estremi.

verso i nostri figli ... verso chi ci ha traditi ... verso il criminale di turno ecc.


sarà una fesseria ... ma è pur sempre un pensiero ...

sienne
Io sono sempre ottimista :eek:
 

sienne

lucida-confusa
Io sono sempre ottimista :eek:
Ciao Brunetta,

ci provo pure io ...
ho notato - almeno per me - che non è così facile come sembra.
cioè, si tende avvolte ad oscillare da un punto di vista all'altro, quando
si tratta di noi (o di chi ci è caro) o degli altri.
ho noto tra le mamme ... i loro figli bisogna capirli ... gli altri sono così
e basta. ecc.ecc.

quando affronto certe mamme (sto nel campo del bullismo) e sono più tosto
presone con uno socio-economico status piuttosto alto ... per smuoverli di un
centimetro, ci vuole molto lavoro ... e mi è capitato di pensare: rinuncia,
è una causa persa. svolgi il tuo programma e basta. cioè, non accettano
che il proprio figlio possa avere un malessere, che lo porta a fare del
male ... ecc. ecc.

e mi sono chiesta, se il modo di vedere la possibilità di cambiamento
non influisce pure nella scelta di affrontare o meno un tradimento
(certo ci sono tanti altri fattori). ma forse, se si crede che qualcuno
difficilmente cambia ... non influisce un casino nelle nostre scelte?
forse oltre a dei principi o valori, non è questo che blocca e influisce
nel provare di recuperare la fiducia ...

sono solo pensieri ... per mettere ordine ... :rolleyes: ...
forse ... sono un po' lenta in alcune cose, proprio dura di comprendonnio.

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma noi... vogliamo davvero porci rispetto all'altro? O imporci? E' un pensiero che mi è venuto anche leggendo qui.
Cerco di spiegarmi: è più forte il desiderio di comportarci in modo aperto, nel rispetto e nella comprensione dell'altro e dei suoi errori, mettendo per prima cosa in discussione noi stessi e di conseguenza potendo ampliare la nostra visione soggettiva, o è più forte il desiderio di rendere assoluta quella che è la nostra visione del bene e del male, restringendo il campo delle possibilità date agli altri, adattando queste alla nostra visione?
Quando decidiamo che sia inutile cercare di comprendere l'altro?
Quando decidiamo che non ci sia più niente da capire, perchè abbiamo capito già tutto o perlomeno abbastanza?

... ok abbattetemi.
:festa::festa::festa::festa::festa::festa::strepitoso: Forse sono esagerata ma non riesco mai ad approvarti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
abbiamo veramente voglia di confrontarci o ci basta far sapere quello che pensiamo noi senza passare da autocritica e vera voglia di capire.
però era meglio che spiegasse l'autrice, non è detto che abbia capitoniente presa dalla voglia di dire solo la mia:D
:D:D:D:D:D:D:D
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Autobus! pieno di persone, sudate, ad un tratto si sente un tuono.... dopo un po un odorino particolare e si capisce l'origine del tuono....

Una donna si alza dalla sedia, guarda tutti e dice, minchia! chanel presto ed esce sbattendo pure quella porta che doveva essere automatica

Tumph!
Questa è carina:D. Non da sganasciarsi ma carina.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao Brunetta,

ci provo pure io ...
ho notato - almeno per me - che non è così facile come sembra.
cioè, si tende avvolte ad oscillare da un punto di vista all'altro, quando
si tratta di noi (o di chi ci è caro) o degli altri.
ho noto tra le mamme ... i loro figli bisogna capirli ... gli altri sono così
e basta. ecc.ecc.

quando affronto certe mamme (sto nel campo del bullismo) e sono più tosto
presone con uno socio-economico status piuttosto alto ... per smuoverli di un
centimetro, ci vuole molto lavoro ... e mi è capitato di pensare: rinuncia,
è una causa persa. svolgi il tuo programma e basta. cioè, non accettano
che il proprio figlio possa avere un malessere, che lo porta a fare del
male ... ecc. ecc.

e mi sono chiesta, se il modo di vedere la possibilità di cambiamento
non influisce pure nella scelta di affrontare o meno un tradimento
(certo ci sono tanti altri fattori). ma forse, se si crede che qualcuno
difficilmente cambia ... non influisce un casino nelle nostre scelte?
forse oltre a dei principi o valori, non è questo che blocca e influisce
nel provare di recuperare la fiducia ...

sono solo pensieri ... per mettere ordine ... :rolleyes: ...
forse ... sono un po' lenta in alcune cose, proprio dura di comprendonnio.

sienne
Tutto il modo di essere influenza le nostre scelte. Penso che bisogna provarci sempre con tutti. Dopo qualche porta in faccia è però sano non insistere e lasciare che chiunque segua il destino che si vuole costruire.
 

sienne

lucida-confusa
Tutto il modo di essere influenza le nostre scelte. Penso che bisogna provarci sempre con tutti. Dopo qualche porta in faccia è però sano non insistere e lasciare che chiunque segua il destino che si vuole costruire.
Ciao,

questo in un certo ambito e rilevanza certo, ansi ovvio.

comunque ... non importa.

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao,

questo in un certo ambito e rilevanza certo, ansi ovvio.

comunque ... non importa.

sienne
Per me in tutti i campi. Ho pensato prima di rispondere.:smile:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao,

OK. :) ...

avrò allora la rivoluzione nel sangue, per alcune cose ... :D ...

sienne
Allora cambio la risposta: sono moderatamente ottimista:smile:. Tu irriducibilmente ottimista:up:.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Tutto il modo di essere influenza le nostre scelte. Penso che bisogna provarci sempre con tutti. Dopo qualche porta in faccia è però sano non insistere e lasciare che chiunque segua il destino che si vuole costruire.
se vedo
che non insistendo c'è un destino
mmagro insisto eccome...
 

sienne

lucida-confusa
se vedo
che non insistendo c'è un destino
mmagro insisto eccome...
Ciao,

la parola mmagro non la conosco e non la trovo ...


ma che hai anche tu la rivoluzione nel sangue? ... :mrgreen: ...

credo, che prima di farsi la menata dell'autocritica,

chiedersi, ma quanto ci credo io in me e negli altri?

e poi provare ad essere conseguenti ...

comunque ... importante rimanersi fedeli :up: ...

(con tutta la menata che ne comprende :mrgreen:)

sienne
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ciao,

la parola mmagro non la conosco e non la trovo ...


ma che hai anche tu la rivoluzione nel sangue? ... :mrgreen: ...

credo, che prima di farsi la menata dell'autocritica,

chiedersi, ma quanto ci credo io in me e negli altri?

e poi provare ad essere conseguenti ...

comunque ... importante rimanersi fedeli :up: ...

(con tutta la menata che ne comprende :mrgreen:)

sienne
la parola mmagra non esiste è il mio cel che ogni tanto
scrive come gli pare...

Più che rivoluzionaria sono rompipalle ....
se mi ricevo porte in faccia e non credo sia ancora il momento
di smetterla passo per la finestra...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top