Flavia
utente che medita
:rotfl::rotfl:
Nooooooo, non fare danni!!!!!!!!
:rotfl::rotfl:
Nooooooo, non fare danni!!!!!!!!
mi sto appassionando all'argomento
di spignattare per ora
per me è impossibile (non ho tempo)
ma voglio provare le creme
della Martina Gebhardt
ne parlano molto bene
per il contorno occhi cosa usate?
Ricordate che la glicerina viene usata anche per fare esplosivi e bio-plastica. Il suo valore idratante è di breve durata e se usato nel reparto sotto cintura si rischia che diventi di legno :rotfl:
Io cerco di avvicinarmi quanto più è possibile, o meglio quanto più il portafoglio mi permetta.Ho dato un occhiata veloce.
Sembra eco bio semplice.
La grandissima Lola su una crema mi sembra, ha detto che era talmente semplice che doveroso farsela da sole.
A fronte del prezzo inusitato tra l'altro di vendita.
Però sono ecobio.
Sinceramente non sono un integralista, ci sono ottime creme da super che basta potenziare con delle cazzate a costo quasi zero e ottenere risultati migliori di un eco bio forzato.
la tecnologia c'è.
usiamola.
![]()
sono entrambi ottimi, anche se preferisco decisamente quello al karitè, l'altro lo sento troppo ceroso.Io cerco di avvicinarmi quanto più è possibile, o meglio quanto più il portafoglio mi permetta.
Il contorno occhi è l'unica cosa che ho preso da Bottega Verde, dopo aver letto la recensione da lola e solo in saldo. Insomma 15€ per un contorno occhi è esagerato, non li avrei mai spesi...piuttosto facevo senza.
Poi come crema notte/giorno sto usando una della coop (vivi verde, credo), eco-bio, abbastanza economica (sui 5€), e anche la crema mani (sui 2.50€).
Ultimamente ho acquistato 2 stick dell'equilibra, se non sbaglio non hanno un inci tutto verde, ma nulla di non accettabile. questi due:
![]()
![]()
Il primo ha un profumo che stende....semplicemente fantastico!!!!!!
Il secondo ha un vado odore di menta, altrettanto bello.
Entrambi morbidissimi.
Anche questi pagati in offerta da Acqua e Sapone, sui 2.50€ circa.![]()
Si, quello al karitè è cremoso, morbido, moooolto bello. Appena posso voglio provare quello vividerde coop, ho letto che è fantastico.sono entrambi ottimi, anche se preferisco decisamente quello al karitè, l'altro lo sento troppo ceroso.
Stavo per chiederti, per caso ci siamo incontrate? Io spignatto parecchio, soprattutto con l'ascorbico. Tra l'altro, un ottimo veicolante per la preziosissima vitamina, sempre così corruttibile e vulnerabile, che teme i grassi e dunque le creme (a meno che non le mischi all'istante), sono i prodotti ovulari o in gel per femmine...anche quelli molto basic, tipo Premicia, con il suo propylen glycol o glicerina, se si aggiunge acqua distillata, o il famoso (per mesei una spignattarice pure tu?
Io me ne rendo conto sempre sui capelli.
Ho un balsamo per capelli ricci che uso tipo una volta al mese, ha molta glicerina dentro e se lo uso di più mi rende i capelli isterici.
Però farsi un bel mappazzone di sera sui piedi con la glicerina mischiato a grassi ..
Il giorno dopo piedini morbidi e fantastici!:mrgreen:
Ah ecco, segui Lola. Io però stavo con Lida, molto meno talebana, seguendo lei mai sbagliato una virgola!Ho dato un occhiata veloce.
Sembra eco bio semplice.
La grandissima Lola su una crema mi sembra, ha detto che era talmente semplice che doveroso farsela da sole.
A fronte del prezzo inusitato tra l'altro di vendita.
Però sono ecobio.
Sinceramente non sono un integralista, ci sono ottime creme da super che basta potenziare con delle cazzate a costo quasi zero e ottenere risultati migliori di un eco bio forzato.
la tecnologia c'è.
usiamola.
![]()
è ottimo lo sto usando in questo periodoSi, quello al karitè è cremoso, morbido, moooolto bello. Appena posso voglio provare quello vividerde coop, ho letto che è fantastico.
L'altro però mi dura di più...![]()
scusa la domanda che può sembrare irriverente
dai 30.scusa la domanda che può sembrare irriverente
ma da che età è indicato usare prodotti antirughe?
non ci sono mai stata attenta a cremine e cremettedai 30.
ringrazierai moltissimo dai 40 in poi.
il trucco è rallentarne la comparsa. Quando ci sono, a meno che non fai il botox...non ci sono mai stata attenta a cremine e cremette
sono pigra!!!!
inizierò a correre ai ripari![]()
il trucco è rallentarne la comparsa. Quando ci sono, a meno che non fai il botox...
Mmmmhhhh...ho giusto un amico di papino medico estetico molto bravo che mi ha sempre detto che mi fa lo sconto famiglia.
quasi quasi...
con lo ialuronico sono stata soddisfattissima sulle rughe naso labiali. e ormai sono dieci anni che l'ho fatto.
Un filler semi permanente
Sinceramente mi sembra macchinoso di ingredienti, nel senso che il sale in una cosa per capelli non ce lo metterei mai.Ci accingo a fare il gel ai semi di lino, questo qui di carlita:
[video=youtube;F9gfmiM0nao]http://www.youtube.com/watch?v=F9gfmiM0nao[/video]
Mi sembra abbastanza facile, ho solo un dubbio al posto della glicerina (che non mi piace usata a crudo, preferisco usarla pre-shampoo) potrei metterci il gel d'aloe??
Sei sempre la mia salvezza!!!:inlove:Sinceramente mi sembra macchinoso di ingredienti, nel senso che il sale in una cosa per capelli non ce lo metterei mai.
E infatti io il gel ai semi di lino lo faccio esclusivamente con acqua e semi come fa lei, senza metterci null'altro se non una fialetta di aroma paneangeli di vaniglina per profumare i cubetti, a inizio cottura gel.
Puoi provare entrami i modi per vedere come i tuoi capelli reagiscono meglio.
Un pò senza nulla, e un pò con il miele, il limone, il pizzico di sale eccetera.
E per la tua domanda si. Puoi usare tranquillamente il gel d'aloe al posto della glicerina.