A momenti ecobio e a momenti stucco

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Grazie al cielo che ho chiesto prima!!!!:eek: Non ricordo nemmeno dove l'ho letto.
Ok per congelarlo.
Allora smetto di usarlo come detergente! Ammetto di averlo usato pure dietro i gomiti e sui piedi (soprattutto dietro i talloni...), quindi posso continuare ad usarlo così, oppure un po' sui capelli.
In realtà non mi entusiasma molto, è una massa eccessivamente burrosa...però ho visto che la farina di cocco vegetava in frigo da parecchio (rimanenza di un dolce) e che scade ad aprile.
La finisco tutta assieme e poi la congelo.
Grasciiiiieeeee.

A proposito, mi sa che scadono fra poco anche i semi di lino...mi sa che devo finire anche quelli. O_O
mangiali nel muesli :)
 

Flavia

utente che medita
si, ce l'ho ma non lo uso sotto le ascelle, su di me fa poco.
Lo uso sulla guest dopo che la ceretto. E' fantastico per le irritazioni da strappo e chiude un po' i pori.
Uso prevalentemente semplice bicarbonato. Mi inumidisco l'acella con una goccia di gel d'aloe, bagno le dita e le intingo nel bicarbonato poi sfrego sotto l'ascella.
Un portento.
Ultimamente però ho scoperto un deodorante molto valido.
E' della dove, il Pure senza profumazione (tutte le profumazioni mi fanno puzzare da schifo)

Credo che non lo mollero' più.

Per inciso non ho guardato l'inci.
Ci sono cose che devono funzionare e basta.
:smile:
prendo nota
ad un deodorante chiedo due cose
che non mi faccia puzzare di più
(perchè su di me cambiano odore,
ma mi è stato detto che è una mia mania)
e che non mi macchino i vestiti
non sai quanti e ho provati
non sapevo di questo uso alternativo
dell'allume di rocca
riprendo nota
come deodorante è ottimo
solo che a me piace
che un deodorante profumi
 

Brunetta

Utente di lunga data
prendo nota
ad un deodorante chiedo due cose
che non mi faccia puzzare di più
(perchè su di me cambiano odore,
ma mi è stato detto che è una mia mania)
e che non mi macchino i vestiti
non sai quanti e ho provati
non sapevo di questo uso alternativo
dell'allume di rocca
riprendo nota
come deodorante è ottimo
solo che a me piace
che un deodorante profumi
Nivea calm o altro della linea.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
proverò
ne ho comprati talmente tanti
tra farmacia e supermercato
non ho mai trovato quello ideale
Non dà neppure irritazioni se usato dopo la depilazione, per questo si chiama "calm". Ho trovato buono anche "stress", molto meno quello che non dovrebbe macchiare, del resto non macchiano neppure gli altri.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
prendo nota
ad un deodorante chiedo due cose
che non mi faccia puzzare di più
(perchè su di me cambiano odore,
ma mi è stato detto che è una mia mania)
e che non mi macchino i vestiti
non sai quanti e ho provati
non sapevo di questo uso alternativo
dell'allume di rocca
riprendo nota
come deodorante è ottimo
solo che a me piace
che un deodorante profumi

no, non è tua mania.
Anche a me i deodoranti fanno puzzare di più.

puoi provare però i deodoranti della breeze, me li ricordo ottimi sul mio sudore alla alien.
Usavo quelli chiari, l'azzurrino era il mio preferito.
Non cambiano odore e non sono invasivi oltre a non macchiare.
Io li proverei da soli e se non bastano proverei a mettere il dave, farlo asciugare e poi una spruzzata di breeze.
Domani lo compro di nuovo.
 

Flavia

utente che medita
no, non è tua mania.
Anche a me i deodoranti fanno puzzare di più.

puoi provare però i deodoranti della breeze, me li ricordo ottimi sul mio sudore alla alien.
Usavo quelli chiari, l'azzurrino era il mio preferito.
Non cambiano odore e non sono invasivi oltre a non macchiare.
Io li proverei da soli e se non bastano proverei a mettere il dave, farlo asciugare e poi una spruzzata di breeze.
Domani lo compro di nuovo.
premessa
in questa stagione
io non sudo: mi sciolgo
in generale non ho problemi
di sudorazione con odore cattivo
è proprio il deodorante sbagliato
che mi fa puzzare!
il breeze me lo ricordo
molto alcolico, se non sbaglio
lo scartai perchè mi dava irritazioni
 

Brunetta

Utente di lunga data
premessa
in questa stagione
io non sudo: mi sciolgo
in generale non ho problemi
di sudorazione con odore cattivo
è proprio il deodorante sbagliato
che mi fa puzzare!
il breeze me lo ricordo
molto alcolico, se non sbaglio
lo scartai perchè mi dava irritazioni
Però facciamo ridere perché ognuna si ritiene la più puzzolente aliena del mondo :mrgreen: probabilmente le persone che incrociamo e ci fanno svenire non hanno queste preoccupazioni.
 

Flavia

utente che medita
Però facciamo ridere perché ognuna si ritiene la più puzzolente aliena del mondo :mrgreen: probabilmente le persone che incrociamo e ci fanno svenire non hanno queste preoccupazioni.
hai ragione
c'è troppa gente a questo mondo
che ha litigato col sapone
fate pace!
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Dentifricio bio

In montagna mi sono imbattuta in una farmacia erboristeria che sembrava un po' un antro da alchimista. Pochissimi prodotti medici in vista e il trionfo del naturale.
Ero entrata perchè avevo visto in vetrina un loro dentifricio al bicarbonato e sale marino.
L'ho comprato.
E' un periodo che non sopporto i dentifrici. Già uso quelli salini, dovessi usare anche solo un az potrei vomitare da quanto è dolce.
Insomma mi stanno lasciando una sensazione strana in bocca.
Quindi.
E' una settimana che uso questa pasta dal sapore orribile.
In sostanza è.
Bicarbonato, glicerina, sale marino e gocce di menta o similari. Avverto anche il tea tree.
Hop trovato in rete un sacco di ricette e per ora, è un dentifricio notevole che nonostante il saporaccio mentre mi lavo i denti, lascio per tantissimo una sensazione di pulito e fresco in bocca.
Senza quel retrogusto lepegoso di dolciume dentitricioso
 

Innominata

Utente che predica bene
In montagna mi sono imbattuta in una farmacia erboristeria che sembrava un po' un antro da alchimista. Pochissimi prodotti medici in vista e il trionfo del naturale.
Ero entrata perchè avevo visto in vetrina un loro dentifricio al bicarbonato e sale marino.
L'ho comprato.
E' un periodo che non sopporto i dentifrici. Già uso quelli salini, dovessi usare anche solo un az potrei vomitare da quanto è dolce.
Insomma mi stanno lasciando una sensazione strana in bocca.
Quindi.
E' una settimana che uso questa pasta dal sapore orribile.
In sostanza è.
Bicarbonato, glicerina, sale marino e gocce di menta o similari. Avverto anche il tea tree.
Hop trovato in rete un sacco di ricette e per ora, è un dentifricio notevole che nonostante il saporaccio mentre mi lavo i denti, lascio per tantissimo una sensazione di pulito e fresco in bocca.
Senza quel retrogusto lepegoso di dolciume dentitricioso
Hai ragione, l'impatto sensoriale e anche gli strascichi olfatto-gustativi dei dentifrici sono terribili:(, mi richiamano idee di igiene coatta e penitenziale impossibilitata a ogni nota gaudente e di civetteria. Qualcuno si ricorda un dentifricio Ciccarelli alla cannella? Uso' per pochissimo tempo, molti anni fa. Un meraviglioso fuoco in bocca, ma era un fuoco purificatore e gaudente. Che ossimoro! Una meraviglia! Non lo fecero piùpiù:(:(
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Hai ragione, l'impatto sensoriale e anche gli strascichi olfatto-gustativi dei dentifrici sono terribili:(, mi richiamano idee di igiene coatta e penitenziale impossibilitata a ogni nota gaudente e di civetteria. Qualcuno si ricorda un dentifricio Ciccarelli alla cannella? Uso' per pochissimo tempo, molti anni fa. Un meraviglioso fuoco in bocca, ma era un fuoco purificatore e gaudente. Che ossimoro! Una meraviglia! Non lo fecero piùpiù:(:(
ma sai che invece la maggior parte della gente adora i dentifrici tutti mentosi e dolci?
Anche Mattia che evito di baciare appena si è lavato i denti. Lui poi è per lo zucchero global. Per un periodo ha usato pure quelli al gusto fragola dei bambini.
Una roba da vomito e metà se li mangiava.
Quello alla cannella della ciccarelli non me lo ricordo proprio, ma tutte le cose che pizzicano in bocca le aborro.
Ora posto un po di ricette dentitrificio
 

Innominata

Utente che predica bene
Ho trovato questo sul sito di lola che mi ispira un sacco

Glicerina 53
Argilla ventilata verde 14
caolino 14
Bicarbonato 18
OE menta, tea tree, limone, chiodi di garofano, ecc, a piacere 1

fonte

http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=19&t=33150
Io sapevo che nell'antichità nei primi dentifrici ci mettevano il sangue di drago:rolleyes:. Era una roba un po' sinistra. L'idea diventando più domestica sostituì il sangue di drago con vari scrub fatti con la lisciva(quella dei panni, ben seccata) e crosta di pane secco o segatura:eek:.
Bella la ricetta di Lola! I chiodi di garofano però(al di la' di altre evocazioni del tutto distanti:mrgreen:) sanno troppo di dentista...
 

Eliade

Super Zitella Acida
Ho provato proprio poco fa un metodo anti crespo.
Non ricordo da chi l'ho sentito (forse carlita), perché sicuramente non mi è venuto da solo.
Ho mescolato un po' d'acqua con un po' di burro di cocco, poi l'ho spruzzato sui capelli: risultato fantastico! Capelli quasi senza crespo e morbidissimi! :cool::rock::festa::volo:
 
Top