Ma le cose a casa sono serene? Perché se le tue figlie vedono te frustrata perché ti manca l'altro, tra te e tuo marito se non c'è amore non ci saranno neanche gesti d'amore. E tuo marito a sua volta soffrirà per questo è si vede.
te lo dico per esperienza personale, avrei preferito mille volte vedere i miei genitori sereni e felici ognuno per sé piuttosto che "sentire" e vedere tutte queste cose.
ma.non ho capito se è il tuo caso.
E come.mai solo.ora ti poni il problem? Cos'è cambiato?
No non è il mio caso.
Tra mio marito c'è molto "bene", stiamo bene insieme, ci sono gesti di amore spontanei e sinceri.
Le nostre figlie non vivono in una famiglia ".tossica". Poi che c'entra, assistono a sporadici battibecchi come in tutte le famiglie credo...
La frustrazione, quando emerge, e' roba mia. Che non coinvolge loro o mio marito (mio marito se si accorge che sto male si, ma in senso "positivo", quando sto male lo avverto comunque molto vicino) ma che sfianca me.
Non mi pongo il problema "solo ora".
Siamo stati a lungo lontani per forza di cose, adesso potremmo trovare spazi(etti) per ricominciare a vederci, il che solleva tutta una serie di emozioni contrastanti.
Lei ha una dipendenza, perchè se ami una persona vuoi stare con quella persona, se quella persona non ti piace non la ami, se quella persona non ti piace per parti importanti di te ma vuoi averla ogni tanto per sentirti meglio...a casa mia si chiama dipendenza.
Aiutatemi. Aiutatemi.
Ma come si fa, come.
Se non vuoi accasarti con una persona allora non ti piace?
Ma tu vivi veramente così, o rompi soltanto le palle agli altri?
La seconda, dimmi che è la seconda.
(E no, non lo vedo per "sentirmi meglio", lo vedrei perché tengo a lui, lo vorrei nella mia vita, voglio essere nella sua. Quando si può, come si può, finché si può. )